View Static Version
Loading

dantedì 25.03.21

Poeta, letterato, politico, studioso di filosofia e teologia, Dante Alighieri (Firenze 1265 – Ravenna 1321) rappresenta un’intera cultura

La sua attività artistica, grazie alla quale viene considerato il padre della lingua italiana, spazia dalla produzione poetica, come le Rime, a quella filosofica, come il Convivio e la Quaestio de aqua et terra; dal trattato politico, come il De Monarchia, a quello linguistico-letterario, come il De vulgari eloquentia. Ma l’opera che ha consegnato Dante ad una fama imperitura è la Commedia, vale a dire la descrizione del viaggio che egli avrebbe compiuto nei tre Regni dell’oltretomba; con essa il Poeta ha infatti lasciato nei secoli un’indelebile impronta nell’immaginario collettivo relativamente allo stato delle anime dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso.

|e a voi Dante piace?

|cosa ne pensate di lui?

ecco a voi un video che parla della vita di Dante

  • secondo noi Dante è stato uno dei più grandi poeti italiani(anche uno dei più bravi).Mi piace molto la sua commedia,i dettagli,i termini utilizzati hanno quel qualcosa che ci colpisce

|a voi piacciono le sue poesie?

|cosa vi colpisce in particolare

lavoro prodotto interamente dalla classe 2B dell'Istituto Comprensivo Donatello

NextPrevious

Anchor link copied.

Report Abuse

If you feel that the content of this page violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a copyright violation, please follow the DMCA section in the Terms of Use.