"C’è un’ape che se posa su un bottone de rosa : lo succhia e se ne va.... Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa" (Trilussa)
Forse sembrerà strano che una immagine di una donna pacioccona e sorridente abbia rappresentato per me una delle molle che hanno contribuito a cominciare a ritrarre le persone. Un giorno, per caso, mi imbattei in uno splendido libro fotografico di Carlo Bavagnoli del 1960. Dove l'autore dimostrando tutta la maturazione artistica, ritrae nelle sue foto personaggi reali di una Roma che ormai non ci appartiene più ma che fà parte del nostro vissuto, delle nostre origini. Sfogliando ammirato e viaggiando nel tempo, guardando le sue foto, mi imbatto con lei : Luisa Pierotti. La sua immagine è stata scelta per la copertina del libro, il suo sorriso accogliente, il suo viso tondo che ispira salute e gioia. In quel momento per me è diventata Sora Gina e l'ho raffigurata almeno in quattro quadri.
Oggi ho pensato di ritoccare questo mio quadro del 2009 che ritraeva Luisa (Sora Gina) sorridente a fianco del suo ritratto. In questa tela che rappresenta “Er Core de Roma” con le pennellate più cariche di colore e le diverse ripetizioni ho cercato di arrivare all’essenza del cambiamento.
"Monna Lisa è più famosa ha un sorriso riguardoso. Ma Luisa è un altra cosa, ride in modo contagioso."
Il volto
"E Trastevere ne ha avute di persone amate e belle, lei è un tripudio di salute quando ride a crepapelle."
Il Blu
"E Luisa ha un bel vestito e una splendida collana, vuole bene a suo marito, Lei è nell'anima romana."
Il tempo trascorso che lascia il posto ad un tempo ritrovato.....ad una NUOVA VITA!
"Ma il sorriso non le basta! Col buon vino, una risata ed un bel piatto di pasta dà sapore alla giornata."
Si lascia l'ambiente della sua osteria per arrivare ad essere con un paese millecolori, immagine che ricorda i colori di Cezanne.
"Sempre il ridere di cuore ha la sua contropartita : porta tanto buonumore ed allunga la sua vita".
Così anche i nostri sguardi e sorrisi saranno protagonisti dopo questa tempesta di quel principio che ha il sapore di una forte passione per la vita.
Si ringrazia Marco Cerullo per la sua poesia.