L'altezza del Sole (punto T nella figura) o elevazione è la distanza sferica del Sole dall'orizzonte misurata lungo il semicerchio verticale passante il Sole stesso.
E' contata positivamente (da 0° a 90°) dall'orizzonte verso lo zenit e negativamente (da 0° a -90°) dall'orizzonte verso il nadir. L'altezza del Sole si può facilmente misurare con strumenti di facile costruzione. Questi si basano sulla proiezione dell'ombra generata da uno gnomone verticale sul piano orizzontale. Si ottiene in tal modo un triangolo rettangolo ABC che può essere utilizzato geometricamente per la misura diretta o indiretta dell'angolo a.
Per misurare l'altezza del Sole misuriamo i cateti (altezza dello gnomone e lunghezza dell'ombra) e ricostruiamo il triangolo su un foglio di carta con le sue dimensioni reali o ridotte in scala, e quindi effettuiamo la misura diretta con un goniometro.
Determinate le lunghezze di ombra e gnomone, possiamo determinare il triangolo del Sole e ricavare l'altezza del Sole.
Scarica e realizza lo gnomone