View Static Version
Loading

ℑ𝔩 𝔓𝔯𝔦𝔪𝔞𝔱𝔬 𝔡𝔢𝔤𝔩𝔦 𝔖𝔱𝔞𝔱𝔦 𝔘𝔫𝔦𝔱𝔦 DI: VITTORIA BOZZA E ALESSIA FERRANTE

Il Far West e la "febbre dell'oro"

Durante la metà dell'Ottocento, gli Stati Uniti comprendono gran parte del continente nord americano e alcuni territori della costa occidentali tra cui la California. Tra l'Est e il Far West ( il "lontano Ovest") vivono i Pellerosse meglio conosciuti come "Indiani".

Nel 1849 si sparge la notizia che nel sottosuolo della California c'è dell'oro. Tale notizia scatenò la febbre dell'oro, cioè il desiderio di appropriarsi dell'oro e di diventare ricchi. Molti cercatori d'oro arrivarono persino dall'America dall'Europa e dalla Cina a San Francisco, principale porto della California che ebbe un considerevole aumento economico.

I pionieri partono alla conquista del West

Nel Far West, migliaia di carovane di coltivatori e allevatori statunitensi partirono verso ovest con le loro famiglie dove occuparono diversi campi che ararono, seminarono e ove vi costruirono baracche. Crearono così dei ranch ovvero fattorie con attività agricole e animali d'allevamento. Iniziò così il periodo dei pionieri che portò all'evoluzione delle compagnie ferroviarie private dove pochi anni dopo si svilupparono le città.

Le guerre indiane

Dopo l'arrivo dei pionieri nelle terre occidentali gli indiani li attaccarono per difendere il territorio e salvare i bisonti, per loro fonti di vita. Gli scontri si verificarono tra il 1860 e il 1890 e furono sempre violenti, presto si passò a delle vere e proprie guerre che diventarono guerre di sterminio. L'esercito degli Stati Uniti attaccò le tribù indiane massacrando migliaia di Pellirosse e i sopravvissuti vennero rinchiusi nelle riserve cioè dei luoghi chiusi e sorvegliati. I giovani indiani emigrarono nelle città e trovarono lavoro come operai nella costruzione di grattacieli.

Il movimento "abolizionista"

Dopo le diverse guerre di sterminio molti americani del Nord pensarono che la schiavitù fosse contraria alla religione, alla morale e allo sviluppo economico. Nacque così la corrente abolizionista cioè un movimento di persone che credevano nell'abolire la schiavitù. Negli stati del Sud, invece avendo uno sottosviluppo economico gli schiavi vennero costretti a lavorare nei campi per produrre prodotti agricoli ( tabacco e cotone) da esportare al Nord senza creare un'industria locale incrementando anche se minimamente l'economia del territorio.

La Guerra di secessione

Nel 1860 l'abolizionista Abraham Lincoln divenne presidente degli Stati Uniti. Gli stati del Sud iniziarono così a temere che il presidente potesse dichiarare illegale la schiavitù e così nel 1861 uscirono dall'Unione per fondare una Confederazione degli Stati d'America. La secessione diede origine a una guerra passata alla storia come la Guerra di secessione durata dal 1861 al 1865 concludendosi con la vittoria dell'Unione degli stati del Nord comandata dal generale Grant. Nel 1863 il presidente Lincoln proclamò gloriosamente l'abolizione della schiavitù su tutto il territorio americano.

La segregazione razziale e il "miracolo americano"

Con l'abolizione della schiavitù i neri d'america acquisirono i diritti politici ( diritto di voto) ma non i diritti civili. Essi infatti vennero emarginati e segregati in ghetti. Al sud, sètte razziste come il ku klux klan attaccarono i neri in modo brutale e violento.

Tra il 1865 e il 1900 l'economia si sviluppò enormemente e gli Stati Uniti divennero una potenza mondiale: è il "miracolo americano".

  • l'industria si espanse e accolse manodopera emigrata da tutto il mondo;
  • alcune città come Chicago e New York diventarono enormi metropoli;
  • la ferrovia transcontinentale unì la costa est alla costa ovest;
  • gli USA comprarono l'Alaska dalla Russia;
  • gli Americani divennero quasi tutti alfabetizzati;
  • l'America fece importanti scoperte scientifiche.

Credits:

Creato con un’immagine di Aldric RIVAT - "untitled image"

NextPrevious

Anchor link copied.

Report Abuse

If you feel that the content of this page violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a copyright violation, please follow the DMCA section in the Terms of Use.