View Static Version
Loading

THE RUSH WAY ITALIA JUnior DIVISION U14 - U15

THE RUSH WAY PHILOSOPHY

The Rush Way è l'incarnazione di tutto ciò che è Rush Soccer; le regole e il modo in cui i membri di Rush si comportano e come si aspettano che gli altri membri si comportino a loro volta. Questo non è inerente a tutte le persone, ma può essere appreso. The Rush Way incoraggia la passione, la leadership, il rispetto e, soprattutto, la qualità. Prima di leggere questo documento e approcciarsi al curriculum di qualsiasi fascia d'età, ogni allenatore dovrebbe leggere l'intera filosofia Rush Way.

Stile di gioco: The Rush Way Stile di Gioco si basa sul movimento e l'attività sia del giocatore che della palla. Orientato al possesso palla non descrive completamente il modo in cui giochiamo; orientato all'attacco lo fa. In possesso o in difesa, stiamo attaccando. I giocatori Rush giocano in libertà, ma comprendono l'importanza della responsabilità e l'equilibrio tra i due. Le squadre Rush sono flessibili e si adattano a circostanze diverse. The Rush Way Stile di Gioco rappresenta sia la passione che lo scopo. Stabilire questo stile di gioco è molto importante in quanto influenza il nostro curriculum di Allenatore a tutte le età

Formazione: le categorie di questa fascia d'età giocano 11v11 preferibilmente con la formazione 1-3-5-2 predefinita di Rush Soccer, ma i giocatori e gli allenatori sono incoraggiati ad sperimentare anche altri moduli, al fine di sviluppare la loro versatilità, e il grado di adattabilita' a sistemi diversi .

6-3-1: la filosofia 6-3-1 è in atto per garantire che tutte le squadre progrediscano e migliorino costantemente, oltre a provare le emozioni di vincere e perdere attraverso la manipolazione di sei vittorie, tre sconfitte e un pareggio durante tutto l'anno . Se una squadra vince sempre, viene incoraggiata a programmare un'amichevole contro una squadra più forte per essere sicuri di dare adeguata competitivita'. Allo stesso modo, se una squadra è in una fase di crisi, si incoraggia una amichevole contro un'avversario che dovrebbe battere, per riguadagnare un atteggiamento positivo, sviluppare una mentalità offensiva e creare fiducia nella difesa

70 partite: Rush crede che il cliché "il gioco è il miglior insegnante" è un credo da vivere. Giocare 70 partite all'anno è il nostro obiettivo. Questo è un programma rigoroso; pertanto, il calendario deve essere strategicamente elaborato dallo staff tecnico.

È stato ideato un calendario di livello intensità per ottimizzare al massimo le ore di allenamento durante l'anno. Questo calendario offre ai nostri atleti e squadre il tempo di recuperare e rigenerarsi e altre volte di intensificare l'allenamento per un importante evento imminente.

Valori fondamentali: ci sono 11 giocatori sul campo e quindi Rush Soccer ha anche 11 valori fondamentali. Evidenziati tutti in questa fase.

  • Responsabilita'
  • Consigli/Consulenza
  • Empatia
  • Umilta'
  • Divertimento
  • Leadership
  • Passione
  • Rispetto
  • Sicurezza
  • Tenacia
  • Unita'/Unione

Posizione del giocatore: I giocatori non dovrebbero essere stereotipati in posizioni specifiche a causa della velocità, delle dimensioni o di altre qualità. Man mano che si immergono in questa fascia di età e oltre, i giocatori iniziano a specializzarsi nelle posizioni che massimizzano le loro abilità e non sovraesprimono le loro debolezze. Suggeriamo di sviluppare giocatori in due posizioni, avendo almeno un'alternativa al loro ruolo principale nella squadra.

Tempo di gioco: il tempo di gioco per ogni individuo è completamente a discrezione dell'allenatore. Rush incoraggia che il tempo di gioco a tutti i livelli sia uguale per tutta la stagione. Nelle età di sviluppo dei piu' giovani, i giocatori dovrebbero essere esposti al maggior numero possibile di partite. Limitare le dimensioni del roster della squadra aiuterà ad aumentare il tempo di gioco per tutti i giocatori.

Sostituzioni: quando possibile e indipendentemente dal risultato della partita, tutti i giocatori devono scambiarsi il saluto con il loro sostituto. Ciò promuoverà lo spirito di squadra e darà fiducia ai giocatori che entrano in campo.

Routine pre-partita / riscaldamento: per questa fascia d'età, la Rush Way suggerisce una routine pre-partita che include un riscaldamento globale del corpo, seguito da un'attività associata ad un concetto nuovo provato in allenamento durante la settimana. È inoltre consigliabile lasciare alcuni minuti alla fine per consentire ai giocatori di riscaldarsi liberamente. Mantenere l'intera durata del riscaldamento tra i 15 e i 30 minuti.

Durante la partita: La partita e' una grande opportunità per allenare, ma rispettando sempre l'approccio del metodo 4:1 , fai la maggior parte dei tuoi commenti quando la palla esce dal campo e preferibilmente in interruzioni naturali di gioco.

All'intervallo: Rush incoraggia i giocatori ad analizzare i problemi e discutere le soluzioni da soli prima dell'intervento dell'allenatore. I giocatori dovrebbero ricevere un paio di minuti dallo staff tecnico per esprimere opinioni e discutere soluzioni. L'allenatore dovrebbe quindi fornire le proprie opinioni e valutazioni al gruppo. The Rush Way si aspetta che i nostri commenti applichino il metodo 4:1 metodo didattico positivo di allenare.

Post Partita: Ancora una volta, Rush Way si aspetta che i nostri commenti applichino i commenti 4: 1. Cogli l'opportunità di promuovere valori fondamentali come l'umiltà e il rispetto quando vinci e la tenacia e l'unità quando perdi.. Fai si che sia breve e non approfondire l'analisi della partita. Lascia che,sia i giocatori che te stesso si raffreddino e prenditi il tempo per analizzare la partita in modo obiettivo.

Saluto: i giocatori devono salutare lo staff con una stretta di mano, vale per tutto lo staff locale, nazionale e internazionale. Lo staff di Rush in tutto il paese si aspetta che i suoi giocatori stringano la mano agli allenatori ogni volta che si incontrano. Perché? ... rispettare, costruire abilità sociali, abbattere le barriere, apprendere comportamenti accettati culturalmente, l'elenco potrebbe continuare.

Presenza Allenamenti e Partite: è facoltativo per tutti i giocatori all'interno dell'organizzazione Rush. Praticare altri sport ,e più sport contemporaneamente, è la scelta della famiglia e lo staff tecnico gestirà con zero ripercussioni. I giocatori che desiderano migliorare e avere successo all'interno del gioco parteciperanno a tutti gli allenamenti e le partite con l'atteggiamento di voler divenatre un giocatore migliore. Questo è il riflesso del nostro valore fondamentale, la Responsabilità. Il Rush Tutor Program promuove e incoraggia i giocatori che desiderano cogliere l'opportunità di esercitarsi con qualsiasi altra squadra all'interno del club in un dato giorno.

Riconoscimento: quando un allenatore si rivolge a un giocatore dando direttive di gioco durante l'allenamento o la gara, è importante che il giocatore lo riconosca. La comunicazione è bidirezionale

Giocatore in primo luogo, squadra in secondo luogo: simile alla struttura europea del settore giovanile, Rush incoraggia il giocatore ad anteporsi davanti alla propria squadra. Ad esempio, incoraggiamo:

  • Il giocatore a giocare con la squadra piu' grande prima della partita della propria squadra.
  • Il giocatore si allena con squadre più vecchie ed esperte al posto delle proprie squadre.
  • Il giocatore ospite gioca con una squadra piu' vecchia al posto del propria partita.

Ciò consente ai giocatori di sentirsi a proprio agio giocando in squadre che sono in linea con le loro capacità indipendentemente dall'età ma basate sulle prestazioni in allenamento e nei giorni di gara. I giocatori sono incoraggiati ad allenarsi con squadre di livello superiore per accelerare il loro sviluppo

Foto di squadra: The Rush Way ha un certo stile delle loro foto, imparalo e applicalo. Scatta una foto del tuo 11 iniziale e poi scatta una foto con tutta la rosa della squadra per promuovere Unita'.

R.E.A.C.H .: Tutti i giocatori devono essere consapevoli del programma R.E.A.C.H., Rush Equipment Assisting Children e comprendere l'importanza della responsabilità sociale. In breve, questo programma offre l'opportunità ai nostri giocatori di indossare la loro vecchia divisa per donare attrezzature ai nostri club e giocatori RUSH meno fortunati in tutto il mondo.

Panchina: dall'esterno, il comportamento dell'allenatore a bordo campo può essere percepito come un riflesso del comportamento di tutti gli allenatori all'interno di Rush Soccer. Gli allenatori sono un riflesso dei loro giocatori e devono comportarsi rispettando gli arbitri, gli avversari e il gioco del calcio. Rimanere positivo quando possibile ma motivazionale. L'educazione e l'essere un modello comportamentale sono le ragioni fondamentali per cui un allenatore ha ricevuto l'onore di allenare per Rush. È sempre importante ricordarlo

Comportamento dei genitori a bordo campo: i genitori Rush dovrebbero essere positivi, motivanti e di supporto a tutti i giocatori e i funzionari. È incoraggiato l'apprendimento dei cori da tifosi di Rush. I genitori non devono sostituirsi all'allenatore a bordo campo, ma godersi l'esperienza di gioco

Comportamento dei giocatori da spettatori: i giocatori sono incoraggiati a supportare altre squadre Rush e fornire il loro pieno sostegno. Imparando le canzoni di Rush; essere il più rumoroso ma rispettoso possibile e aiutare a educare il resto del paese nel modo in cui il calcio dovrebbe essere sostenuto, come nel resto del mondo

Gestione del rischio: accettare una posizione di allenatore significa accettare le responsabilità. Esercitare le consapevoli cure, disporre di un kit di pronto soccorso, seguire un corso CPR e assicurarsi che ogni giocatore lasci il campo con i propri genitori o individui designati, non lasciare mai un giocatore solo dopo l'allenamento,tra altre persone.

Principi generali di formazione rispettati per tutte le età.

Basato sulla partita: questo principio riflette fedelmente il nostro valore principale del divertimento. Le partite sono sempre più divertenti e dinamiche. Pertanto, Rush Soccer dà la priorità all'uso delle partite rispetto alle esercitazioni analitiche, quando possibile.

Competitivo: i giocatori sono naturalmente competitivi a tutte le età. Includere un elemento competitivo in ogni gioco o attività, come "l'ultimo goal vince" o "vediamo chi riesce a fare più palleggi" ha un impatto positivo sul livello coinvolgimento complessivo del giocatore.

Specifico per il calcio: Rush Soccer ritiene che il "gioco sia l'insegnante". Le attività devono essere specifiche per il calcio, basate sulla realtà. Sono accettate esercitazioni isolate e analitiche che differiscono significativamente dallo scenario reale del calcio, ma non sono consigliate come nucleo della sessione di allenamento. Cerca di far sembrare il più possibile calcio il tuo allenamento .

Semplice: Rush Soccer crede nell'allenamento del giocatore piuttosto che nell'attività. Non pensiamo che la complessità, quando non necessaria, sia una qualità ma un difetto. Una grande autoriflessione quando si pianifica un'attività è: "Esiste un modo più semplice di farlo?"

THE RUSH WAY: U14-U15 JUNIOR DIVISION

OBIETTIVO: Sostenere un equilibrio tra sviluppo tecnico e tattico guidando i giocatori verso le fasi di specializzazione

Approccio degli allenatori per gruppi di età e considerazioni psico-sociali: ripeteremo questa stessa affermazione per tutte le fasce di età: quando alleni una squadra o un giocatore, la cosa più importante è sempre capire chi stai allenando.

A questo punto, incontriamo giocatori che hanno piena capacità di comprendere idee e ipotesi. Il loro raggio di attenzione è più alto e inizia ad assomigliare a quello degli adulti. Questo è il motivo principale per cui ora viene incoraggiata la presenza di concetti tattici più avanzati, al punto da bilanciare i carichi tecnici.

Gli allenatori dovrebbero comunque tenere d'occhio le età biologiche dei giocatori, in quanto potrebbero ancora trovare alcune grandi differenze nello sviluppo. Assicurati di non giudicare le abilità dei tuoi giocatori confondendo l'abilità con il fisico. Questo è l'errore più comune in questa fase: associare l'efficacia di un'azione a un'abilità piuttosto che a un vantaggio fisico temporaneo che non sarà sostenuto nel tempo. Assicurati di supportare i tuoi giocatori che si stanno sviluppando in ritardo da un punto di vista biologico, oltre a creare l'ambiente giusto per sfidare quelli che si sono sviluppati in anticipo, in modo che si trovino nella necessita' di sviluppare abilità tecniche piuttosto che fare affidamento su un uso costante del loro vantaggio fisico

Ricorda che e' frequente trovare giocatori che sono cresciuti molto in un breve periodo di tempo. Questa crescita non è sempre organizzata, ciò potrebbe comportare non solo la nuova sofferenza dell'adolescente a causa del dolore fisico e un coordinamento in declino (sembrano essere "goffi"), ciò potrebbe anche generare un sacco di stress sul giocatore che sta incontrando un nuovo corpo,diverso, oltre a sperimentare molteplici cambiamenti ormonali.

È importante prestare attenzione a loro e supportarli attraverso questi cambiamenti. È frequente osservare cambiamenti d'umore. Questi giocatori entrano nella loro adolescenza, che è una fase complicata caratterizzata da insicurezze, sensibilità, una costante ricerca e scoperta della propria personalità e in cui i nostri compagni di squadra e gli allenatori hanno una forte influenza su di noi. Ciò evidenzia l'importanza del coaching 4: 1.

Da un punto di vista fisico, è importante aggiungere molte componenti,quali Agilità, Flessibilità, Mobilità, Equilibrio e Coordinamento alle nostre sessioni, poiché ciò contribuirà a "riorganizzare" il corpo dell'atleta dopo la fase puberale.

Riscaldamento, man mano che crescono, diventano più importanti dal punto di vista biologico. È ora appropriato che i giocatori eseguano una routine di riscaldamento globale prima di passare a una seconda fase in cui svolgono un'attività che intende rivedere un concetto allenato durante la settimana. Questo è anche un opportunita' ideale per il giocatore che inizia ad adottare l'abitudine di riscaldarsi da solo.

Un'altra cosa importante da considerare in questa fase è che ora i giocatori possono già eseguire un lungo allenamento anaerobico aerobico e lattacido con risultati efficaci, ciò che è stato scoraggiato per i gruppi pre-puberali, come è stato spiegato nelle fasce d'età precedenti, in cui l'aumento di quest'ultimi era incentrato principalmente su il risultato dello sviluppo metabolico. La forza massima è ancora sconsigliata, principalmente per la sua irrilevanza, contrariamente alla forza esplosiva e alla potenza aerobica

Come sempre, cerca di essere il più specifico possibile per il calcio quando alleni queste valenze.

Dal punto di vista tecnico, tutti i gesti tecnici possono essere allenati.

Da un punto di vista tattico, i giocatori dovrebbero già essere efficaci nell'esecuzione di concetti associati alle linee(difensori,centrocampisti,attacanti) in gruppi di tre e quattro, in modo da concentrarsi ora su concetti multilinea (o piccoli gruppi). Ad esempio, la costruzione dal basso sarebbe un argomento di allenamento che implica il coordinamento e la collaborazione di più di una linea, non coinvolgendo necessariamente tutti gli 11 giocatori in questa fase.

Attività consigliate: costruisci il gioco per i tuoi giocatori, se le basi delle fasi precedenti sono state solide ed efficaci, in gruppi di 4v4, 5v4, 5v5, 6v5, 6v6, 7v6, 7v7 con 9v9 o amichevoli a tutto campo 11v11.

Metodologie di allenamento preferite: da analitiche a globali, così come OLI (orientamento, apprendimento, implementazione) sono buone metodologie da applicare in questa fase. Per il primo metodo, consigliamo di concentrarsi sulle fasi globali, utilizzando solo brevi attività analitiche e preferibilmente all'inizio della sessione.

Incontro con i genitori

L'empatia è uno dei valori fondamentali di Rush Soccer e riteniamo che richieda poca empatia per comprendere l'amore dei genitori per i loro figli e il loro desiderio di rimanere coinvolti. Ciò non significa che i genitori sappiano esattamente come essere coinvolti. Parla con loro, guidali, presenta questo curriculum prima dell'inizio della stagione e spiega cosa farai e perché lo farai. Dai loro un feedback e sii aperto ad ascoltare le loro preoccupazioni. Condividi le aspettative e usa "noi" anziché "io". Genitori e allenatori hanno bisogno l'uno dell'altro per ottimizzare lo sviluppo e l'esperienza dei giocatori.

Platone(427-347 A.C.)Dai 3 ai 6 anni i bambini dovrebbero essere assorbiti dal gioco ,in giochi di loro ideazione. Cicerone sosteneva l'educazione della prima infanzia. L'importanza delle attivita' dell'infanzia nei primi sei anni di vita per il loro sviluppo totale e complessivo per tutta la vita
Ho imparato che le persone dimenticheranno quello che hai detto,dimenticheranno quello che hai fatto, ma le persone non dimenticheranno mai come li hai fatti sentire MAYA ANGELOU

ASPETTATIVE DI SVILUPPO DEL GIOCATORE

A. Controllo palla: aspettative

Palleggi e trucchetti: al termine della stagione U15, i giocatori dovrebbero essere in grado di soddisfare tutte le aspettative di Pallegi U6-U15. Fare riferimento al curriculum precedente per i dettagli su U6-U13.

Piedi 500 volte: Palleggia con i piedi 500 volte di seguito

Cosce 300 volte: Palleggia con le cosce 300 volte di seguito.

Testa 200 volte: Palleggia con la testa 200 volte di seguito

Giro del mondo x5: Piede destro,coscia destra, testa, coscia sinistra,piede sinistro.Fallo per 5 volte di seguito. Ripeti cambiando giro.

Colla con entrambi i piedi: palleggia una decina di volte e poi "incolla"la palla al tuo piede per 10 secondi. completalo con entrambi i piedi

5 volte col tacco. Palleggia cinque volte di seguito col tacco

10 palleggi sotto il ginocchio DX e SX: 10 mini palleggi di seguito sotto il ginocchio prima col destro poi col sinistro

Alza la palla col cucchiao e ginocchio:Rotola la palla indietro con la suola, solleva la palla con il piede, colpisci rapidamente la palla con il ginocchio e palleggia.

Alza la palla col tacco:Pizzica la palla tra i piedi, rotola la palla con il piede destro e colpisci rapidamente la palla verso terra con il tallone, palleggiando dopo il rimbalzo.

Slalom: Palleggia intorno i coni alla fine calcia al volo in porta. la palla non deve toccare il terreno.

360°: Palleggia e fai  in un cerchio completo in 7 tocchi. Una volta completato, gira dall'altra parte.

Giro del mondo finale: Piede destro, coscia destra, spalla destra, testa , spalla sinistra, coscia sinistra , piede sinistro. Ripeti dalla parte opposta

Taglia la palla in palleggio:Fai rotare internamente la palla con un piede per 5 volte di fila, ripeti con l'altro piede. Fai rotare esternamente la palla con i piedi per 5 volte di fila, ripeti con l'altro piede.

Palleggia senza giro Palleggia con entrambi i piedi senza far girare la palla

Intorno al piede:Mentre palleggi con i piedi, muovi il piede attorno alla palla mentre la palla è in aria e continua a palleggiare.

20 metri in aria e poi piede,coscia e testa:Calcia la palla a 20 metri in aria, quindi piede, poi coscia e testa, ripetere.

25 palleggi sotto il ginocchio DX e SX 25 palleggi sotto il ginocchio di seguito con il piede destro e poi con il piede sinistro...

Palleggia camminando: Palleggia camminando con entrambi i piedi per 60 metri senza far cadere la palla

Palleggia di testa camminando: Palleggia di testa camminando per 60 metri senza far cadere la palla

Palleggia di coscia camminando: Palleggia camminando con entrambe le cosce per 60 metri senza far cadere la palla

Footwork: Alla conclusione della stagione U14, i giocatori dovrebbero essere in grado di eseguire tutti gli esercizi di footwork U6-U14 con relativa facilità. Fare riferimento al curriculum precedente per le aspettative dei gruppi di età più giovane.

Solo Suola: Usando solo la suola del piede , gira intorno, ex Piroutte, muovi lateralmente, muovi indietro, toccala sopra etc.

Cambi di direzione:Cambia direzione usando metodi diversi, ad es. interno esterno dietro la gamba d'appoggio etc.

Cambi di velocita': Lento,Lento,Veloce.

Doppio toccoTocca la palla verso il piede opposto di 90 gradi, quindi scatta in avanti.

Finta di spalla con movimento opposto: Finta di colpire la palla, passando sopra con il piede destro alla palla, e fintando con la spalla cambia direzione guidando palla dalla parte opposta

Finta di passare : Finta di passare la palla e con l'interno piede cambi direzione passando davanti al piede d'appoggio

Scoop (coda di vacca): Appena il difensore si ferma sulle gambe, effettua mezzo giro e fai passare la palla in mezzo le gambe dell'avversario o di lato

Flip-Flop ( Ronaldinho): Spingi la palla con l'esterno del piede, poi con un movimento fluido porta l'interno del piede.

Finta alla Ronaldo: Simile al Cruyff, ma in un solo movimento, tagliare la palla dietro la gamba portante. Questa movimento viene eseguito senza interrompere la corsa.

Roll, Step Over: rotola la palla verso il piede interno opposto, quindi passa immediatamente sopra con l'altro piede. E quindi guida palla nello spazio.

B. Dribbling: Aspettative

Protezione: I giocatori dovrebbero essere in grado di eseguire la tecnica sotto pressione. La decisione di "tenere la palla" o non, viene presa correttamente.

Driblare: i giocatori dovrebbero essere in grado di evitare i difensori in arrivo con relativa facilità. La decisione di evitare la pressione viene eseguita in modo pulito.

Guida della palla: i giocatori dovrebbero essere in grado di portare palla con efficienza all'100% della velocità. La decisione di fare un passaggio filtrante, il tiro o la guida della palla viene presa correttamente. Il giocatore può fare un passo e fare un tiro o passare allo stesso modo.

Attaccare: i giocatori sono molto efficaci nel intraprendere il duello 1v1. l'attacante è fiducioso quando viene presa la decisione di andare all'1v1. L'attaccante è esplosivo, fa finte disorientanti e dinamico. Prende la decisione giusta. L'esecuzione di driblare il difensore non ha sempre successo, ma la scelta e l'intento devono essere premiate. Non tutti i giocatori saranno bravi ad effettuare l' 1v1.

C. Tiri in Porta: Aspettative

Collo del piede: i giocatori possono calciare con precisione e potenza. Il loro tiro ha un rinbalzo minimo e ha un volo vero..Per esempio dovrebbero colpire un area di 2 metri da una distanza di 18 metri.4 volte su 5.

Interno Piede : i giocatori usano istintivamente interno piede per il tiro a distanza ravvicinata.il loro tiro ravvicinato colpisce una palla a terra e una palla alta in movimento 3 volte su 5 in una zona di 2 m.

Tiro al volo: i giocatori colpiscono al volo con precisione e potenza. La loro forma è buona e possono colpire una palla crossata dalla fascia con relativa facilità. Ad esempio, dovrebbero essere in grado di colpire l'obiettivo da 10 m 2volte su 5.

Calcio di punta: Il giocatore può colpire con la punta del piede con relativa facilità e Precisione, ad esempio, un giocatore dovrebbe essere in grado di colpire dal palo un'area di un metro 4 volte su 5 ,dopo aver driblato attraverso tre coni a tutta velocità.

Tiro al volo dopo palleggio: un giocatore dovrebbe essere in grado di centrare l'obiettivo 3 volte su 5 dopo aver palleggiato 5 volte e con l'ultima sopra la sua testa. La palla dovrebbe andare in una meta designata nella porta ed entrare in porta prima che colpisca il terreno.

Tiro al volo laterale dopo palleggio:un giocatore dovrebbe essere in grado di centrare l'obiettivo 3 volte su 5 dopo aver palleggiato 5 volte e con l'ultima sopra la sua testa. La palla dovrebbe andare in una meta designata nella porta ed entrare in porta prima che colpisca il terreno.

Calciare a giro: I giocatori dovrebbero essere in grado di calciare a giro(foglia morta) un metro dal palo 3 volte su 5 20 metri dalla porta.

Calcio al volo laterale: un giocatore dovrebbe essere in grado di colpire l'obiettivo designato al volo da una palla crossata da 12 a 18 metri. Il giocatore dovrebbe essere in grado di farlo 3 volte su 5.

Sforbiciata: il giocatore puo' calciare in porta in sforbiciata 2 volte su 5 da un cross da 10/18 metri

Bicicletta: il giocatore puo' effettuare una bicicletta da un cross da 12 metri 2volte su 5.

La maledetta: Il giocatore dovrebbe essere in grado di eseguire un tiro ad effetto 3volte su 5 in un obbiettivo della porta. La palla dovrebbe essere posizionata a 18-20 metri di distanza dall'obiettivo.

Tre dita:il giocatore dovrebbe essere in grado di calciare sul palo lontano della porta da una palla in movimento da un angolo rispetto a un passaggio in scarico a muro. Questo dovrebbe essere fatto 4 volte su 5 .

Calcio lungo: il giocatore puo' colpire la palla da fermo con un calcio lungo 3 volte su 5. La precisione non e' importante come la potenza e la profondita' della palla.

D. Passaggio: Aspettative

Interno piede: punta in alto, caviglia bloccata, resto del corpo rilassato. La precisione del passaggio è quasi perfetta. Durante il gioco vengono prese in considerazione peso, insidie, distanza del passaggio, pressione dell'avversario, area del campo, ecc., per il completamento dei passaggi. 4 passaggi su 5 dovrebbero essere completati durante la competizione.

Passagio alto: il giocatore può colpire un bersaglio da 5 a 50metri di distanza 3volte su 5. La palla ha una traiettoria pulita e sorvola sull'obbiettivo

Collo del piede: il giocatore calcia una palla da 5 a 50 metri di distanza 4volte su 5. La palla viene colpita con molta potenza. La palla ha ancora un piccolo giro indietro.

Al volo: il giocatore puo' effettuare un passaggio al volo con precisione sia col collo del piede che con iterno del piede, ad esempio a 10 metri di distanza, il giocatore dovrebbe essere in grado di colpire una persona calciando la palla 4volte su 5 senza colpire il terreno.

Passaggio di punta: un giocatore dovrebbe essere in grado di colpire la palla con precisione 5volte su 5 dopo il primo tocco a un compagno a 15 metri di distanza

Al volo: il giocatore può passare al volo con precisione sia col collo del piede che col interno piede, ad esempio a 10 metri di distanza, il giocatore dovrebbe essere in grado di colpire una persona lanciando la palla 4volte su 5 senza colpire il terreno.

Mezzo volo: il giocatore può passare al volo con precisione sia col collo del piede che col interno piede, ad esempio a 10 metri di distanza, il giocatore dovrebbe essere in grado di colpire una persona lanciando la palla 4volte su 5 senza toccare il terreno.

A giro: Il giocatore può passare a giro la palla a un partner a 35metri di distanza in un'area di 3 metri 3 volte su 5.

Al volo di lato: il giocatore può passare al volo con precisione sia col collo del piede che col interno piede, ad esempio a 10 metri di distanza, il giocatore dovrebbe essere in grado di colpire una persona lanciando la palla 4volte su 5.

A tre dita: il giocatore può passare una palla a 40-60 metri sul terreno con precisione, ad esempio la palla dovrebbe essere in grado di colpire un bersaglio a 40-60 metri di distanza entro 5 m, 4-5 volte.

E. Ricezione: Aspettative

Il controllo di prima dei giocatori è eccezionale. Il giocatore può controllare qualsiasi palla al volo con facilità e il minimo sforzo. La palla è alla distanza di un metro dopo il primo tocco da una palla lanciata da 30 metri. Tutte le parti del corpo sono efficienti e fluide durante il controllo: vengono utilizzati petto, coscia, tutte le superfici del piede e persino la testa. I giocatori dovrebbero essere in grado di capire ed eseguire come ricevere una palla: evitando la pressione, 90 *, esterno del piede, interno del piede, mentre corre o penetra, mentre gira e mentre protegge.

F. Sfida: Aspettative

Il giocatore puo' contrastare con un blocco,con la punta ,in scivolata,puo' spazzare, scivolata a due piedi e contrastare in recupero. Il contrasto corretto e' preso coi tempi e modi giusti. Il contrasto e' fatto con un chiaro obbiettivo e non tanto per farlo.tutti questi sono effettuati con forza ed esplosivita'. Il giocatore non ha paura. Capace di capire ed eseguire una sfida al volo.

G. Colpo di testa: Aspettative

Il giocatore è in grado di evitare colpendo di testa situazioni di calci piazzati e non,in fase difensiva e in fase offensiva. Il giocatore non solo guadagna la palla , ma mantiene il possesso giocando col compagno di squadra.

Colpo di testa difensivo e' pulito ed efficiente. Il giocatore sa come colpire lungo e largo.

Il giocatore può saltare con entrambi i piedi e saltare costantemente dal piede appropriato reindirizzando la palla

Il giocatore può valutare in anticipo il punto piu alto che gli permette di anticipare e ottenere lo spazio.

H. Attacking: Expectations

Difensori:I difensori possono creare "la mezza luna"giocando da dietro ,Sanno quando spingere e dare profondità. I difensori partecipano all'attacco 4-8 volte a partita.

Centrocampisti centrali: si alternano spingendo in avanti. hanno buon passaggio , buon contrasto, possono colpire di testa e calciare lungo

Centrocampisti esterni sanno quando venire incontro o dare profondita'.Loro costantemente controllano palla con il piede corretto. periodicamnte fanno la corsa per creare il 2v1 (2-3volte a partita)con il centrocampista opposto. Sa riconoscere quando entrare in area dalla fascia di competenza. L'esterno dovrebbe conoscere le 3 corse fondamentali: quando farsi vedere,quando creare spazio e quando creare il 2v1 con il centrocampista.

Attacanti:Teoricamente l'attacante dovrebbe sapere "la mezza luna", "il movimento a curva" e "il movimento Piatto" . Gli attacanti dovrebbero giocare sull'ultimo difensore "formazione a I". Gli attacanti dorebbero essere introdotti ai 3 metodi basici di movimento 1)Mezza luna,2)movimento curvo 3) movimento piatto.L'attacante dovrebbe sapere quando farsi vedere o quando allungare la squadra. L'attaccante dovrebbe posizionarsi strategicamente sul lato debole della difesa.

Tattiche individuali: il giocatore sa quando andare all'1v1 e quando passare. È preparato nell'esecuzione di entrambe le scelte.

Tattiche per piccoli gruppi: i giocatori dovrebbero conoscere le tattiche per piccoli gruppi e quando e dove applicarle come sovrapposizione, passaggio a muro, triangolo, Marcatura, abilità di girarsi, supporto e movimento senza palla, creazione dello spazio e reazione alle respinte. Tutte queste tattiche per piccoli gruppi sono eseguite correttamente. Il giocatore conosce tutti i termini e i tempi appropriati di ciascuno

Tattiche per grandi gruppi: il giocatore si adatta ai concetti di squadra. E' In grado di comprendere ed cimentarsi in tutte le formazioni di base.

Calci piazzati: tutti i calci piazzati dalla fascia sono calciati piede opposto, tocco fermo tiro,e a giro.Corners calciati piede opposto;6 dentro l'area ;i giocatori conoscono la differenza tra diretto e indiretto. Sanno calciare adeguatamente un calcio di rigore

Principi di attacco: i giocatori sanno come creare spazio, muoversi e supportare, la profondita', improvvisazione, il tempo di corsa, passare la palla e Tirare.

Generale: i giocatori devono giocare a tutto campo. Introdotti al 4-4-2. I giocatori dovrebbero conoscere 3 posizioni abbastanza bene. Sanno cambiare il fronte di attacco in modo efficiente. Giocano efficacemente in attacco nell'ultimo 1\3. La squadra sa come riorganizzare il gioco quando e' sotto di un goal. È compresa la transizione dalla fase difensiva alla fase offensiva. Squadra e giocatori possono giocare in vari modi nel 2\3 del campo e nell'ultimo. La squadra può agevolmente costruire dal basso arrivando alla meta' campo

I. Difesa: aspettative

Difensori: i difensori sono forti, sicuri e solidi. Sanno quando marcare e quando passare.

Centrocampisti centrali: si alternano tenendo la "posizione". Usano la miglior valutazioni per non incrociarsi.

Centrocampisti esterni: lavorano duramente per rientare e scegliere i tempi giusti per non rientrare. Si compattano nel mezzo per creare equilibrio.

Attaccanti: gli attaccanti sanno di essere la prima linea di difesa. Possono incanalare gli avversari dove richiesto dall'allenatore. Passano immediatamente dalla fase offensiva alla fase difensiva. Sanno quando smettere di rincorrere al momento opportuno.

Tattiche individuali: la pressione o il primo difensore sulla palla è immediato e sotto controllo ,Indirizzano il gioco in un lato. Sono tenaci e pazienti. Supporto e copertura; angoli e distanze, mantenendo la direzione della pressione, invitando il passaggio e intercettando. Equilibrio; rimanendo coinvolti, occupando lo spazio con gli angoli e le distanze corretti.

Tattiche piccoli gruppi: La linea difensiva capisce ed esegue comandi rechiesti.la linea difensiva si alza quando gli avversari indietreggiano e si abbassa quando gli avversari hanno palla pulita. Giocatori comprendono come compattare tutta la squadra. La squadra capisce la densita' nel campo.

Tattiche grandi gruppi:La squadra sa come mantenere un vantaggio.la squadra adatta la velocita' della partita in base alle esigenze. la squadra attua molto bene il pressing alto nella zona difensiva avversaria. la squadra sa difendere in campo aperto a palla scoperta capendo i punti deboli.

Calci piazzati difensivi: La barriera su calci piazzati e' ben construita come numero e come posizionata in funzione di dove verra' calciata la punizione,e il piede con cui verra' calciata.La squadra conosce il RUSH WAY di difesa sui calci d'angolo

Principi di difesa: i giocatori comprendono perfettamente la pressione, la copertura e l'equilibrio.

Generali: La transizione da offensiva a difensiva e' assimilata. I giocatori possono giocare a un tocco quando e' necessario. Lui/Lei pensano gia alla fase offensiva mentre difendono.

Aspettative fisiologiche

La resistenza è eccellente. L'atleta può correre continuamente 10-15 km; l'atleta può correre 3.2 in 12:00 minuti La postura è naturale e fluida. L'atleta è agile.

Potenza / Esplosività: i giocatori sono molto potenti ed esplosivi.

Velocita' pura: L'atleta può correre da un minimo di 5,0 in 40 m.

Flessibilità: i giocatori sono flessibili e sanno allungare.

Nutrizione: i giocatori hanno una conoscenza di base della nutrizione e dell'importanza della stessa. L'atleta lo applica anche al suo stile di vita. Gli atleti comprendono l'importanza dell'idratazione e la applicano dopo la competizione.

Aspettative psico-sociali

Resilienza: i giocatori vengono minimamente colpiti da situazioni avverse e si riprendono rapidamente. Si adattano agli ostacoli che incontrano nel loro percorso.

Obiettivi: il giocatore ha stabilito obiettivi chiari per piano di sviluppo individuale.

Sociologico: il giocatore ha un approccio salutare al gioco. Lui / lei è competitivo, ma gode del gioco. Lui / lei è intenso, ma sorride. Gioca per vincere ma soprattutto onora lo sport . Il giocatore è stato introdotto ai valori fondamentali di Rush.

I giocatori riconoscono quando un allenatore da delle direttive. I giocatori hanno ricevuto una lezione sulle caratteristiche dei giocatori RUSH.

Passione: il giocatore deve possedere passione per il gioco. Frequenta l'allenamento, si presenta in anticipo e resta fino a tardi. Questo giocatore utilizza il programma tutor. Il giocatore ha un profondo desiderio di crescere nel gioco. Dedizione, desiderio e unità sono termini utilizzati per questo tipo di giocatore

Sportività: questo giocatore è un grande sportivo sia durante la vittoria che nella sconfitta. Questo atleta lascia la partita alle spalle quando finisce, non ha scuse per le prestazioni e non si lamenta del risultato.

Paura: il giocatore è coerente nel gioco. Non è infastidito da una partita importante. Giorno dopo giorno il giocatore performa relativamente allo stesso modo.

Tenace: questo giocatore è forte mentalmente e fisicamente. L'atteggiamento è altruista e intenso.

Conoscenza generale del gioco e della Pilosofia RUSH

  • Attento mentre gli vengono date istruzioni. Silenzioso all'intervallo. Ascolta e applica le richieste durante la partita.
  • Il giocatore conosce la Dichiarazione della missione di Rush Soccer;
  • I Capitani capiscono il loro ruolo e sono da esempio per i propri compagni.
  • Partecipazione: gli atleti non sono tenuti a partecipare ad alcuna sessione di allenamento. Frequentano perché lo vogliono.
  • La squadra è sulla buona strada con il 6-3-1 trovato nella Rush Way Philosophy.
  • Il giocatore ha avuto una valutazione completa ed essa e' in un file.
  • Attrezzatura: gli atleti si prendono cura di tutto l'attrezzatura. L'attrezzatura da allenamento è consolidata e costantemente indossata. I giocatori indossano parastinchi a meno che non sia un "giorno senza parastinchi".

Passione e Scopo

NextPrevious