Teaching point
Oggi impareremo uno dei modi per creare la suspense, per raccontare la storia facendo in modo che la tensione sia crescente e che il lettore provi un po' di brividi fino al momento culminante del testo.
Come sempre, è dai più bravi che si impara come si scrive.
Vediamo in che modo, nei testi che abbiamo letto, gli autori sono riusciti a creare la suspense.
Per farlo hanno rivelato l'orrore un po' alla volta, con molta lentezza.
Pensiamo a "Zampette".
Qui , dopo la parte iniziale in cui subito si manifesta il grosso ragno che diventa una poltiglia.... l'autore ci fornisce gli indizi "orrorifici" un po' alla volta, un passo alla volta.
- Prima infatti sente delle minuscole zampette che gli strisciano sulla pelle.
- Poi sente qualcosa di piccolo, come la gommina di una matita, cascargli sulla guancia.
- Poi vede il soffitto brulicare di ragni.
Infine c'è l'acmè, arriva la mamma...
Se pensiamo a Takowanda, il protagonista:
- prima, salito sull'albero, vede la scarpa di un bambino che pende da un ramo;
- poi vede piccoli scheletri di bambini;
- poi vede i corpi nerissimi di centinaia di uccelli takowanda , immobili e silenziosi...
Infine c'è l'acmè: uno degli uccelli apre il becco affilato come una lama...
Credits:
Foto da Pixabay