Bienvenido a Salamanca Viaggio Studio estivo -IC Preganziol-TV
Il diario di viaggio racconta il viaggio-studio estivo di una settimana a Salamanca, a cui hanno partecipato i ragazzi di Terza Media.
Il tour inizia il primo giorno..con la città di Madrid
Prima di arrivare a Salamanca...facciamo un tuffo nella capitale della Spagna: un giro nella Madrid imperiale, passando per Plaza Mayor con il suo grandioso Palacio Real e alla scoperta del barrio che si snoda con il suo reticolo di vicoli medievali fino al Mercato di San Miguel e a Plaza della Villa
Attraversando Calle Mayor ci troviamo nella Piazza de la Puerta del Sol, centro nevralgico della città che anticamente costituiva il punto di accesso orientale alla città.
Infine giungiamo al Paseo del Prado, uno dei viali più maestosi d'Europa e davanti al Museo del Prado dietro al quale vediamo anche stagliarsi il magnifico Real Jardin Botanico della città.. purtroppo però è già ora di ripartire, il pomeriggio è volato e la città di Salamanca ci aspetta!
Salamanca....arriviamo !!
Siamo in Plaza Mayor, una delle piazze più belle della Spagna che risale all'epoca barocca. Ma è di sera che questa piazza si può ammirare in tutto il suo splendore...illuminata, cambia proprio aspetto!
Salamanca possiede ben due cattedrali una vecchia, di epoca romanica e una nuova, che si erige sulla collina più alta della città. Alla costruzione di questa partecipano anche artisti fiamminghi e tedeschi, viene realizzata alla fine del XIV secolo, in uno stile gotico fiorito.
La cattedrale nuova con la sua cupola e le sue volte
Salamanca è nota per la sua università e uno degli edifici più importanti di Salamanca è proprio l'Università. Gioello di quest'edificio è la facciata plateresca, realizzata con la pietra dorata di Villamayor.
Visitiamo anche gli interni...aule e chiostro dell'Università..
Tra i palazzi monumentali di Salamanca uno dei più importanti è la Casa de Las Conchas (la Casa delle Conchiglie) costruita verso la fine del XV secolo, molto particolare, si distingue infatti per le conchiglie che adornano la sua facciata e gli stemmi dei Maldonado simboli dell'unione tra due importanti famiglie di Salamanca: Maldonado e Pimentel.
Una delle attività a cui i ragazzi hanno partecipato, durante il soggiorno a Salamanca, è stata svolta al Mercato, dove gli insegnanti di Spagnolo hanno proposto loro di mettersi alla prova, parlando con i commessi, chiedendo i prezzi, imparando le frasi utili per fare shopping e inventare piatti spagnoli!

El Mercado de Salamanca

Salamanca è ricca di templi religiosi e le prof. si concedono una rapida visita ad alcuni di questi, mentre i ragazzi sono a lezione di Spagnolo....
Il convento di San Esteban, 1525 con la sua chiesa monumentale il suo bellissimo chiostro e la biblioteca

Tour literario de Salamanca...alla scoperta del romanzo picaresco e del suo protagonista Lazarillo de Tormes e sulle orme di Cervantes


E la penultima sera......tutti insieme a cena fuori a gustare i piatti tipici della Spagna:
Vamos a tapear !!
Adiòs Salamanca...e grazie a tutti voi ragazzi per la bellissima esperienza !!