SOTTO LA SUPERFICIE, LE NOSTRE QUALITA'
Un week end di sviluppo personale seguendo il misterioso viaggio del fiume che non c’è.
DI COSA SI TRATTA
Tre nomi (Vele Vode, Reka Reka e Timavo), tre nazionalità, un’unica sorgente e una sola foce. Questa è la storia del viaggio del fiume che non c’è, uno dei corsi d’acqua più misteriosi al mondo che da oltre due secoli alimenta i sogni di quattro generazioni esploratori e scienziati. Durante un week end si utilizzerà la metafora del fiume sotterraneo per riflettere su quali sono le nostre qualità, i nostri punti di forza, il cuore del nostro essere. L’evento non ha lo scopo di conoscere la storia del Timavo e ammirarne la bellezza delle grotte scavate, ma molto di più. Utilizzare la maestosità di questo patrimonio dell’UNESCO e la natura che lo circonda per compiere un “viaggio turistico esperienziale” in noi stessi alla scoperta di come funzioniamo e quali sono le nostre qualità, i nostri punti di forza e le nostre “trappole”. Lasciati andare a un weekend di riflessione e di ascolto di te stesso e delle emozioni che favoriscono la giusta tensione allo sviluppo.
A CHI SI RIVOLGE
È rivolto a tutti coloro abbiano voglia di mettersi in gioco e di sfidarsi. Non è richiesta alcuna particolare abilità sportiva. L’intero percorso verrà svolto in gruppo, in contesti naturali sempre diversi, sicuri e stimolanti, con la facilitazione di trainer professionisti e coach. Verrà utilizzato un approccio esperienziale in cui avrai la possibilità, confrontandoti con gli altri, di riflettere sulle tue risorse e avrai l’occasione di metterle in pratica.
OBIETTIVI
Offrire un percorso interiore che ti aiuterà ad aver più consapevolezza su te stesso e a conoscerti meglio. Attraverso la natura comprenderai quali sono le tue qualità autentiche (i tuoi punti di forza) e come spesso si trasformano in eccessi o trappole. Scoprirai le tue abilità e il tuo potenziale per mezzo di un percorso di riflessione e avrai modo di metterti alla prova con esperienze pratiche.
TRAINERS
Diego Dalla Sega - Facilitatore professionista certificato, Coach ICF AICP, mBrain Coach, Coach Sportivo
Chiara Tarantino - Facilitatore professionista certificato, Coach ICF
Rita Pecchielan – Coach AICP, mBrain Coach
PROGRAMMA DEL CORSO
Prima giornata (VENERDI' 18 OTTOBRE)
- Meeting e sistemazione nella struttura di Rodik in Slovenia
- Presentazione dei temi e dei trainers
- Cena in struttura con il team
- Sessione serale plenaria
Seconda Giornata (SABATO 19 OTTOBRE)
- Sveglia e colazione
- Presentazione e consegna per attività outdoor lungo il fiume Timavo *
- Pranzo al sacco lungo il fiume
- Debriefing dell’attività mattutina
- Alla scoperta delle Grotte di San Canziano (visita) **
- Cena in struttura con il team
- Sessione serale plenaria
Terza giornata (DOMENICA 20 OTTOBRE)
- Sveglia e colazione
- Sessione mattutina con attività nella natura: workshop esperienziale
- Pranzo con tutto lo staff
- Exit: feedback e saluti
- - -
* Lungo il fiume Timavo:
- Percorso: in quota
- Distanza: 6km
- Tempo per l’attività: 4h (comprese le soste)
** Grotte di San Canziano:
- Tempo per l’attività: 3h (comprese le soste)
- Il trasferimento tra grotte e struttura avverrà con mezzi propri e dei trainers
RIEPILOGO INFORMAZIONI
- Tipologia: Outdoor Training
- Massimo partecipanti: 14 persone
- Luogo: Rodik - Slovenia, Grotte di San Canziano
- Periodo: da venerdì 18 ottobre a domenica 20 ottobre
- Durata: dalle 17.00 del venerdì alle 15.00 della domenica
- Importo: Euro 480 (corso, materiale didattico, assicurazione, iscrizioni visite guidate, guide, trainers e coach, vitto e alloggio inclusi)
- Attestato: Sì - Sulle competenze comportamentali oggetto del corso
- Categoria: Formazione Outdoor – LOVE YOUR NATURE
LA QUOTA COMPRENDE
Euro 480 (iva compresa)
- 2 pernottamenti in struttura ricettiva
- trattamento: pensione completa (2 cene, 2 pranzi, 2 colazioni, bevande ai pasti)
- trainers/coachs e formazione sul campo e in aula
- materiale didattico
- assicurazione RCA
- iscrizioni visite guidate
- guide paesaggistiche
LA QUOTA NON COMPRENDE
- trasferimenti per raggiungere l'evento
- trasferimenti tra grotte e struttura: questi avverranno con mezzi propri e dei trainers
- bevande alcoliche
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
LA STRUTTURA
La struttura sarà ad uso esclusivo dell'evento "L.Y.N. - Ottobre 2019"
Le sistemazioni nella struttura saranno in camera condivisa (2 o 3 letti) complete di servizi. Non sono previste sistemazioni in camera singola.
L'evento si terrà con qualsiasi condizione meteo e verrà svolto sia in outdoor che in struttura!
COSA OCCORRE PORTARE?
L'equipaggiamento dovrà possibilmente includere abbigliamento comodo che consenta di affrontare qualsiasi condizione meteo e basse temperature. Ecco un breve elenco degli indumenti che non dovrebbero mancare nello zaino: giacca a vento, k-way, scarponcini da montagna, guanti, torcia frontale.
Gli iscritti all'evento riceveranno tuttavia tutte le informazioni del caso per non andare incontro ad inconvenienti e per essere preparati ad ogni evenienza.
ISCRIZIONE
L’iscrizione dovrà essere perfezionata inviando una mail entro e non oltre il giorno 30 Settembre 2019 a lyn.loveyournature@gmail.com specificando nome, cognome, telefono del richiedente e indicando nell’oggetto che si tratta della richiesta di partecipazione a “L.Y.N. - Le nostre qualità – Ottobre 2019”. Seguirà una conferma di avvenuta iscrizione all’evento con ulteriori dettagli.
Contattateci al telefono o via Whatsapp per qualsiasi altra info:
- +39 348.3011915 (Diego)
- +39 347.1624601 (Chiara)
- +39 339.7601547 (Rita)