Emilio Tadini è stato pittore, scrittore, poeta e saggista del Novecento. Milanese di nascita, artista globale: le sue opere sono state esposte in tutto il mondo. La casa-museo a lui dedicata è un edificio degli anni '20 che in origine ospitava la tipografia e casa editrice appartenute a suo nonno. In questa particolare cornice trova spazio la mostra dedicata al maestro del colore Franco Fontana ed ai "suoi ragazzi".
Con il suo coinvolgente carisma Andrea ci racconta aneddoti sul Maestro Fontana, ci spiega l'allestimento della mostra...e ci incita a mettere subito in pratica alcune delle tecniche esposte, assegnandoci dei piccoli progetti.
Un grande grazie ad Andrea e a tutti gli amici che hanno reso piacevole e interessante questa uscita.