28 gennaio, la partenza.
Alle ore 12:30 ci siamo riuniti all'aeroporto di Malpensa per intraprendere il viaggio verso Londra, una tappa importante per arricchire il nostro essere, la nostra vita.
Alle 15:55 locali, con circa 30 minuti di ritardo, siamo atterrati all'aeroporto di Gatwick; dopo 50 minuti di attesa siamo saliti sul l'autobus che ci avrebbe portato al punto di ritrovo.
Dopo due orette siamo finalmente arrivati e abbiamo potuto conoscere le famiglie.
29 gennaio, Stratford
Alle 10:30, accompagnati dalle famiglie siamo arrivati al punto di ritrovo, dove ci siamo ritrovati con i professori. Abbiamo poi preso l'autobus e la metro per recarci a Stratford, dove alcuni di noi hanno provato l'esperienza di scendere dal grattacielo Arcelor Mittal Orbit, attraverso lo scivolo più alto al mondo.
Dopo aver consumato il pranzo, ci siamo recati a Westfield (centro commerciale), dove i professori ci hanno lasciato un'ora di tempo per fare acquisti.
Successivamente abbiamo preso la metro e accompagnati da una guida siamo andati a visitare London Bridge.
Alle 19:20 siamo finalmente arrivati a casa.
Giunti a destinazione abbiamo visitato il Big Ben, campana principale del Grande Orologio di Westminster, sulla Clock Tower
la cattedrale di Westminster ovvero la chiesa madre dell'arcidiocesi di Westminster, dove vengono incoronati i reali
il London Eye, una ruota panoramica situata sulla riva sud del Tamigi tra il Ponte di Westminster e l'Hungerford Bridge
Buckingham Palace, la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito
Trafalgar Square, una piazza di Londra dedicata al ricordo della battaglia di Trafalgar
Hyde Park, uno dei nove parchi Reali di Londra, dove abbiamo potuto ammirare numerose specie di volatili e numerosi scoiattoli.
Abbiamo visitato Greenwich e le sue principali costruzioni architettoniche tra cui:
l'osservatorio di Greenwich, fondato nel giugno del 1675 da Carlo II, re d'Inghilterra
la Queen's House, ovvero una residenza reale inglese
Greenwich Park, uno dei Parchi Reali di Londra
e il Cutty Sark ovvero un clipper inglese con stazza di 963 tonnellate.
Finite le lezioni ci siamo recati a Londra dove abbiamo preso il bus turistico; l'escursione è durata all'incirca un'ora e mezza. Alle 19:00 circa, il bus ci ha lasciati al British museum, che successivamente abbiamo visitato.
Il British Museum è uno dei più grandi ed importanti musei della storia del mondo.Il museo ospita circa otto milioni di oggetti che testimoniano la storia e la cultura materiale dell'umanità dalle origini ad oggi ( tra cui anche la stele di Rosetta), ma molti di questi sono ammassati negli scantinati per mancanza di spazio.
Verso le 22:15 siamo arrivati al punto di incontro dove le famiglie ci aspettavano