View Static Version
Loading

THE RUSH WAY (ITALIA) MICRO DIVISION U6 - U8

*Cliquea aqui para encontrar la version en espanol de este documento - The Rush Way Micro Division (ESPANOL)

*Click here for the English version of this document - The Rush Way Micro Division (ENGLISH)

*Cliquea aqui para ver la version en portugues de este documento - The Rush Way Micro Division (PORTUGUESE)

THE RUSH WAY PHILOSOPHY

The Rush Way è l'incarnazione di tutto ciò che è Rush Soccer; le regole e il modo in cui i membri di Rush si comportano e come si aspettano che gli altri membri si comportino a loro volta. Questo non è inerente a tutte le persone, ma può essere appreso. The Rush Way incoraggia la passione, la leadership, il rispetto e, soprattutto, la qualità. Prima di leggere questo documento e approcciarsi al curriculum di qualsiasi fascia d'età, ogni allenatore dovrebbe leggere l'intera filosofia Rush Way.

Stile di gioco: The Rush Way Stile di Gioco si basa sul movimento e l'attività sia del giocatore che della palla. Orientato al possesso palla non descrive completamente il modo in cui giochiamo; orientato all'attacco lo fa. In possesso o in difesa, stiamo attaccando. I giocatori Rush giocano in libertà, ma comprendono l'importanza della responsabilità e l'equilibrio tra i due. Le squadre Rush sono flessibili e si adattano a circostanze diverse. The Rush Way Stile di Gioco rappresenta sia la passione che lo scopo. Stabilire questo stile di gioco è molto importante in quanto influenza il nostro curriculum di Allenatore a tutte le età.

Valori fondamentali: ci sono 11 giocatori in campo e quindi anche Rush Soccer ha 11 valori fondamentali.

  • Responsabilita'
  • Consigli/Consulenza
  • Empatia
  • Umilta'
  • Divertimento
  • Leadership
  • Passione
  • Rispetto
  • Sicurezza
  • Tenacia
  • Unita'

Posizione del giocatore: Rush ritiene che al di sotto dei 14 anni, ogni giocatore dovrebbe avere l'opportunità di sperimentare tutte le posizioni sul campo. I giocatori non dovrebbero essere stereotipati in posizioni specifiche a causa della velocità, delle dimensioni o di altre qualità, ma dovrebbero provare l'emozione e le funzioni di tutte le posizioni in campo. Queste esperienze consentono loro di migliorare le proprie conoscenze calcistiche, aumentare le proprie capacità tecniche e offrire loro l'opportunità di diventare giocatori pensanti, il che aumenta il livello delle loro specifiche di posizione.

Tempo di gioco: il tempo di gioco per ogni individuo è completamente a discrezione dell'allenatore. Rush incoraggia che il tempo di gioco a tutti i livelli sia uguale per tutta la stagione. Nelle età di sviluppo dei piu' giovani, i giocatori dovrebbero essere esposti al maggior numero possibile di partite. Limitare le dimensioni del roster della squadra aiuterà ad aumentare il tempo di gioco per tutti i giocatori.

Sostituzioni: quando possibile e indipendentemente dal risultato della partita, tutti i giocatori devono scambiarsi il saluto con il loro sostituto. Ciò promuoverà lo spirito di squadra e darà fiducia ai giocatori che entrano in campo.

Routine pre-partita / riscaldamento: Per questa fascia d'età, il suggerimento di Rush Way è di cogliere l'opportunità di riscaldamento per rivedere un concetto allenato durante la settimana su un'attività rapida. Promuovi l'eccitamento al gioco e ricorda che i bambini di questa età non hanno bisogno di alcun tipo di riscaldamento da un punto di vista biologico, quindi non sono necessarie routine come lo stretching.

Durante la partita: le partite sono una grande opportunità per allenare, ma attenzione, non esagerare, rispetta sempre l'approccio di coaching 4: 1 e fai la maggior parte dei tuoi commenti quando la palla esce dal campo e preferibilmente in interruzioni naturali di gioco.

All'intervallo: Rush incoraggia i giocatori ad analizzare i problemi e discutere le soluzioni da soli prima dell'intervento dell'allenatore. I giocatori dovrebbero ricevere un paio di minuti dallo staff tecnico per esprimere opinioni e discutere soluzioni. L'allenatore dovrebbe quindi fornire le proprie opinioni e valutazioni al gruppo. The Rush Way si aspetta che i nostri commenti applichino il metodo 4:1 metodo didattico positivo di allenare..Non allenare troppo in questo periodo, ricorda che la capacità di attenzione dei bambini è limitata e a questa età non capiscono concetti astratti, quindi concentrati sugli aspetti motivazionali e sul divertimento del gioco.

Post Partita: Ancora una volta, Rush Way si aspetta che i nostri commenti applichino i commenti 4: 1. Cogli l'opportunità di promuovere valori fondamentali come l'umiltà e il rispetto quando vinci e la tenacia quando perdi.

Saluto: i giocatori devono salutare lo staff con una stretta di mano, vale per tutto lo staff locale, nazionale e internazionale. Lo staff di Rush in tutto il paese si aspetta che i suoi giocatori stringano la mano agli allenatori ogni volta che si incontrano. Perché? ... rispettare, costruire abilità sociali, abbattere le barriere, apprendere comportamenti accettati culturalmente, l'elenco potrebbe continuare.

Comportamento degli allenatori in panchina: dall'esterno, il comportamento dell'allenatore a bordo campo può essere percepito come un riflesso del comportamento di tutti gli allenatori all'interno di Rush Soccer. Gli allenatori sono un riflesso dei loro giocatori e devono comportarsi rispettando gli arbitri, gli avversari e il gioco del calcio. Rimanere positivo quando possibile ma motivazionale. L'educazione e l'essere un modello comportamentale sono le ragioni fondamentali per cui un allenatore ha ricevuto l'onore di allenare per Rush. È sempre importante ricordarlo.

Comportamento dei genitori a bordo campo: i genitori Rush dovrebbero essere positivi, motivanti e di supporto a tutti i giocatori e i funzionari. È incoraggiato l'apprendimento dei cori da tifosi di Rush. I genitori non devono sostituirsi all'allenatore a bordo campo, ma godersi l'esperienza di gioco.

Comportamento dei giocatori da spettatori: i giocatori sono incoraggiati a supportare altre squadre Rush e fornire il loro pieno sostegno. Imparando le canzoni di Rush; essere il più rumoroso ma rispettoso possibile e aiutare a educare il resto del paese nel modo in cui il calcio dovrebbe essere sostenuto, come nel resto del mondo.

Gestione del rischio: accettare una posizione di allenatore significa accettare le responsabilità. Esercitare le consapevoli cure, disporre di un kit di pronto soccorso, seguire un corso CPR e assicurarsi che ogni giocatore lasci il campo con i propri genitori o individui designati, non lasciare mai un giocatore solo dopo l'allenamento,tra altre persone.

Principi generali di formazione rispettati per tutte le età.

Basato sulla partita: questo principio riflette fedelmente il nostro valore principale del divertimento. Le partite sono sempre più divertenti e dinamiche. Pertanto, Rush Soccer dà la priorità all'uso delle partite rispetto alle esercitazioni analitiche, quando possibile.

Competitivo: i giocatori sono naturalmente competitivi a tutte le età. Includere un elemento competitivo in ogni gioco o attività, come "l'ultimo goal vince" o "vediamo chi riesce a fare più palleggi" ha un impatto positivo sul livello coinvolgimento complessivo del giocatore.

Specifico per il calcio: Rush Soccer ritiene che il "gioco sia l'insegnante". Le attività devono essere specifiche per il calcio, basate sulla realtà. Sono accettate esercitazioni isolate e analitiche che differiscono significativamente dallo scenario reale del calcio, ma non sono consigliate come nucleo della sessione di allenamento. Cerca di far sembrare il più possibile calcio il tuo allenamento .

Semplice: Rush Soccer crede nell'allenamento del giocatore piuttosto che nell'attività. Non pensiamo che la complessità, quando non necessaria, sia una qualità ma un difetto. Una grande autoriflessione quando si pianifica un'attività è: "Esiste un modo più semplice di farlo?"

THE RUSH WAY: U6-U8 MICRO DIVISION

OBIETTIVO: Sviluppare giocatori sani con una forte passione per il calcio

Approccio dell' allenatore per gruppi di età: in questa fascia di età il nostro ruolo di allenatore è quello di presentare il gioco del calcio a questi giovani giocatori. Il nostro obiettivo principale è fornire ai giocatori una comprensione del gioco e delle regole del gioco. Molti allenatori si assumono la responsabilità di fare fisicamente tutto per i loro giocatori (inseguire palloni che escono dal limite, piazzare palloni per calci d'inizio, rinvii dal fondo e calci d'inizio). È compito dell'allenatore mostrare o dimostrare ai giocatori come eseguire queste funzioni e quindi consentire al giocatore da solo di implementare queste regole del gioco. Consenti a questi giovani giocatori di imparare per tentativi ed errori, usa il gioco come insegnante.

.Tutto l'allenamento dovrebbe essere strutturato attorno all'aspetto tecnico del gioco, enfatizzando il divertimento (U5 / U6 - footwork e dribbling; U7 - footwork, dribbling, corsa con la palla, passaggio e ricezione; U8 - footwork, dribbling, corsa con la palla, passaggio , ricevere, sfidare, condurre, tirarte, attaccare e difendere). Incoraggia i giocatori a essere creativi, a correre rischi, a condurre e ad attaccare i giocatori avversari. Troppo spesso gli allenatori enfatizzano il passaggio e la spazzata della palla. Vogliamo che i nostri giocatori si sentano a proprio agio con la palla e non la buttino via ogni volta che la ricevono. Incoraggia i giocatori al controllo, dribbling e segnare gol.

Durante l'allenamento ogni giocatore dovrebbe avere un pallone. Ciò consentirà loro di ottenere ripetizioni tanto necessarie. Evita di avere linee. Regola pratica, non più di 2 giocatori dovrebbero essere in attesa di partecipare ad un'attività. Quando possibile, fai partecipare tutti. Mantieni brevi esercizi e attività; non dedicare più di 90 secondi a un esercizio che sta lavorando su una tecnica. Non dedicare più di 10 minuti a un'attività. Ciò impedirà ai giocatori di annoiarsi e disinteressarsi. Mantieni il tuo stile breve e diretto, a questa età i giocatori fanno fatica a comprendere. Invita i giocatori a partecipare alle attività e a giocare.

È estremamente importante rimanere 4: 1 sul positivo ("Buon lavoro", "ben fatto", "eccezionale", ecc.) Sui commenti didattici ("Dribbling con l'interno e l'esterno del piede") per tutta la sessione . Incoraggia i giocatori a godersi il gioco e divertirsi! È compito di ogni allenatore creare questo ambiente.

Fondamenti psico-sociali: quando alleni una squadra o un giocatore, la cosa più importante è sempre capire chi stai allenando. Questa fascia d'età ha un'attenzione molto breve, quindi rendi i tuoi punti molto brevi e molto concreti. Il loro cervello non capisce le astrazioni. "MOSTRAMI o FAMMI VEDERE" sono due parole molto potenti. Inoltre, non hanno la capacità di collaborare con molti elementi: i bambini stanno attraversando una fase molto egocentrica. Sono "io e la mia palla", quindi non chiedere troppi passaggi perché non sono ancora pronti.

La sicurezza è della massima importanza qui, capendola da un punto di vista olistico. I bambini hanno bisogno di sentirsi al sicuro nel loro ambiente per aprirsi e sperimentare. Presta attenzione ai segnali come i bambini con le braccia dietro la schiena che mostrano disimpegno o paura. A volte i bambini si trovano fuori luogo in ambienti troppo difficili per loro. Ricorda, se il bambino non si sente al sicuro, non si apre all'esperienza e se non sperimenta non impara.

Metodologie di allenamento preferite: concentrati su metodologie basate sul gioco che integrano lunghi periodi di gioco libero, come Play Practice Play e / o Analitico a Globale.

Evidenzia i valori fondamentali Passione, rispetto, sicurezza e soprattutto divertimento!

Quindi ecco una serie di opzioni psicosociali.

  • Motivatione: 4:1 Metodo di allenamento
  • Fiducia in se stessi: ricorda che lodare per lo sforzo piuttosto che per l'abilità aiuta i bambini a sviluppare una mentalità di crescita.
  • Capacità di collaborazione in piccoli gruppi
  • Competitivo: usa la competizione in modo evolutivo, i giocatori possono e devono competere contro se stessi e contro gli altri, dovrebbero mostrare umiltà nella vittoria e accettare anche che perdere può insegnarci lezioni preziose.
  • Pensiero concreto: evita le astrazioni. Breve e concreto. Visivo, uditivo e cinestetico attraverso la dimostrazione.
  • Rispetto & Disciplina
  • Piacere: sempre, sempre, sempre DIVERTENTE! Vogliamo che queste fasce d'età sviluppino una passione per il gioco, e ciò risulta dalla futura associazione di queste esperienze con sentimenti positivi.

Fondamenti fisici: i bambini in questa fase non possiedono la capacità lattica anaerobica, ovvero la capacità del corpo di produrre energia per sforzi lunghi e intensi. La capacità aerobica, allo stesso tempo, aumenta per effetto dei cambiamenti metabolici che derivano dalla crescita piuttosto che dall'allenamento. D'altra parte, la capacità alattica anaerobica dei bambini è buona, che è la capacità di fare sforzi brevi e intensi e recuperare rapidamente.

Tutto questo ci sta dicendo che dovremmo evitare di chiedere ai nostri figli di correre giri o approcci simili per sviluppare la capacità aerobica fino a quando non hanno superato la pubertà, poiché questo aumento sarà esclusivamente il risultato della crescita. Al contrario, se richiesto, questo creerebbe molto stress nel corpo del bambino, il che potrebbe comportare un'associazione negativa con l'attività per il futuro. Anche le ripetizioni di corse ad alta velocità su lunghe distanze non sono consigliate. Gli sprint brevi sono buoni ei bambini si riprendono rapidamente.

Sulla base di questi fatti, la scienza raccomanda di concentrarci sullo sviluppo delle abilità motorie di base, della reazione, della coordinazione e dell'equilibrio attraverso i giochi. Se puoi farlo attraverso il calcio, è sempre meglio. Pensalo come: lancio e ripresa sono BMS che potrebbero essere sviluppati attraverso giochi da portieri.:

Note Fisiche

  • Velocità e accelerazione acicliche
  • Reazione
  • Orientamento nello spazio
  • BMS:Correre, saltare, lanciare, afferrare, rotolare
  • Coordinazione & Equilibrio
  • NO attività aerobiche pure
  • NESSUNA attività lattica anaerobica pura

Fondamenti tecnici: lo sviluppo tecnico è la componente principale per questa fascia di età proporzionalmente rispetto a quella fisica o tattica. Concentrati su alcune abilità tecniche di base per correre con la palla, dribblare e tirare. Dare maggiore rilevanza al passaggio e alla ricezione entro la fascia alta della fascia di età.

IL colpo di testa inizia all'U13 negli USA. Tuttavia, la tecnica corretta può essere introdotta con un pallone o un palloncino in giovane età in modo che i giocatori possano sperimentare.

Note Tecniche

  • Abilita' con la palla
  • Dribbling
  • Tito
  • Passaggio (U7 - U8)
  • Ricezione (U7 - U8)

Fondamenti tattici: il fatto che i bambini in questa fase non siano in grado di interpretare le astrazioni limita enormemente l'ambito tattico. Va bene, ci saranno altre fasi su cui concentrarsi. Ricorda che la tattica ha un fondamento e una dipendenza dallo sviluppo psicologico, fisico e tecnico e che quest'ultima area (tecnica) è la priorità principale della fase.

Pertanto, concentrati solo sui principi di base delle fasi di gioco e sulle tattiche individuali e di gruppo. Gli esempi sono:

  • Difesa: posizionamento. Tra la palla e il nostro obiettivo in difesa(la porta). Insegui la palla verso il basso!
  • Attacking: occupare tutto lo spazio del campo

Ovviamente, quando spieghi queste cose, fallo nel modo più semplice possibile.

Attività consigliate: costruisci il gioco progressivamente attraverso i numeri, concentrati qui su 1v1, 2v1, 1v2, 2v2, 3v2, 2v3, 3v3. Non andare oltre il 4v4.

Giochi divertenti (vedi allegato I): calcio granchio, palleggio folle, biglie, obiettivi in movimento, tra gli altri, e un sacco di Partitelle!

Incontro con i genitori

L'empatia è uno dei valori fondamentali di Rush Soccer e crediamo che richieda poca empatia per comprendere l'amore dei genitori per i loro figli e il loro desiderio di rimanere coinvolti. Ciò non significa che i genitori sappiano esattamente come essere coinvolti. Parla con loro, guidali, presenta questo curriculum ad inizio stagione e spiega cosa farai e perché lo farai. Dai loro un feedback e sii aperto ad ascoltare le loro preoccupazioni. Condividi le aspettative e usa "noi" anziché "io". I genitori e gli allenatori hanno bisogno l'uno dell'altro per raggiungere l'obiettivo generale della fascia d'età: concentrarsi sullo sviluppo tecnico e sostenere un ambiente piacevole.

ASPETTATIVE DI SVILUPPO DEI GIOCATORI

A. Controllo della palla: aspettative

Palleggi e trucchetti: i giocatori dovrebbero essere in grado di soddisfare le aspettative di palleggio per il gruppo di età U8. I giocatori dovrebbero iniziare a sviluppare conforto con la palla. Incoraggiare i giocatori a divertirsi e divertirsi con i giochi di destrezza li influenzerà a lavorarci su a casa.

  1. Calcio di destro alto: Calcia il pallone con il piede destro più in alto che puoi.
  2. Calcia di sinistro alto:Calcia il pallone con il piede sinistro più in alto che puoi.
  3. Calcia Distante con il destro:Calcia la palla con il piede destro il più lontano possibile verso un compagno di campo.
  4. Calcia Distante con il sinistro:Calcia la palla con il piede sinistro il più lontano possibile verso un compagno di campo.
  5. Calcia con il destro dopo il rinbalzo:calcia la palla con il piede destro dopo il rimbalzo più in alto che puoi.
  6. Calcia la pallla col piede sinistro dopo il rimbalzo: calcia la palla con il piede sinistro dopo il rimbalzo più in alto che puoi.
  7. Calcia e riprendi: Calcia il pallone con il piede per 3-4 metri in aria e riprendi. Alterna il piede destro e sinistro.
  8. Coscia e riprendi :Gioca la palla con la tua coscia 1-2 metri in aria e riprendi. Alterna la coscia destra e sinistra.
  9. Scucchiaia la palla in altezza:Guarda quanto in alto riesci ad alzare la palla in aria.
  10. Scucchiaia la palla in lontananza : Scucchiaia la palla verso un compagno in lontananza.
  11. 5 palleggi bassi uno alto, col destro:Calcia il pallone con il piede destro di 3-4 metri in aria e continua a palleggiare. Fallo cinque volte di seguito.
  12. 5 palleggi e poi coscia sinistra:Calcia il pallone con il piede destro di 3-4 metri in aria e contolla di coscia sinistra. Fallo cinque volte di seguito.
  13. Testa e riprendi:  colpisci di testa la palla sopra la testa e riprendila.
  14. Piede due volte:Palleggia con i piedi due volte di seguito e riprendila.
  15. Coscia due volte:Palleggia con la tua coscia due volte di seguito e riprendila.
  16. Testa due volte:Palleggia con la testa due volte di seguito e riprendila.
  17. Coscia Piede e riprendila:Palleggia con la coscia, poi con il piede e riprendila.
  18. Testa coscia e riprendila:Lancia la palla in aria e palleggia dalla testa alla coscia fino al piede, riprendila.
  19. 3 palleggi: palleggia 3 volte di seguito
  20. Inerno piede:Calcia il pallone con l'interno del piede e riprendilo.
  21. Piede 3 volte: palleggia coi piedi 3 volte di seguito
  22. Coscie 3 voltr:palleggia con le cosce 3 volte di seguito.
  23. Testa 3 volte: Palleggia di testa 3 volte di seguito.
  24. Calcia in alto, riprendila:Calcia  la palla in aria con il piede destro e prendetela. Fai lo stesso solo con il piede sinistro.
  25. 2 coscia – 2 piede:Palleggia due volte con la coscia e poi due volte con i piedi.
  26. Piede,Coscia, Piede:Palleggia con la palla dal piede alla coscia e poi di nuovo al tuo piede.
  27. Rinbalzo e calcio 5 volte: Su una superficie che rimbalza palleggia con la palla e lasciala rimbalzare tra ogni palleggio. Fallo 5 volte di seguito.
  28. 10 piedi riprendila: Palleggia con il piede e riprendila. Fallo 10 volte di seguito.
  29. 10 Testa riprendila: Palleggia con la testa e riprendila. Fallo 10 volte di seguito.
  30. 10 coscia riprendila:Palleggiacon la tua coscia e riprendila. Fallo 10 volte di seguito.

Footwork: il giocatore dovrebbe essere in grado di eseguire il programma di footwork fino e per il gruppo di età U8. Footwork. Incoraggia i giocatori a essere creativi.

  1. Conduzione: usare qualsiasi parte del piede per muovere la palla.
  2. Fondamenta: Toccando la palla tra i piedi. Le gambe sono piegate, il corpo è rilassato.
  3. Piede sinistro:Condurre la palla solo col piede sinistro
  4. Piede Destro: Condurre la palla solo col piede destro
  5. Fondamenta 2: Come la fondazione, aggiungi solo un lavoro, ad es. "Freeze", o "cambia palla, ecc.
  6. Tocchi sul pallone: toccare alternativamente (delicatamente) la parte superiore di una palla ferma con la "pianta del piede" con un movimento saltellante. Deve avere un ritmo.
  7. Tocchi sul pallone 2:Come i tocchi sul pallone, aggiungono solo movimento in avanti alla palla.
  8. Tocci sul pallone 3: Come per i tocchi sul pallone, muovo palla all'indietro.
  9. Tocchi sul pallone 4:Come i tocchi sul pallone, ma prima usa la sinistra solo per un po ', poi la destra per un po'. Saltellando all'indietro mentre esegui questa mossa.
  10. Rotolamento: rotolare la palla con la pianta del piede con un movimento ampio su tutto il corpo. Usando prima la parte inferiore del piede destro e poi il sinistro.
  11. 360 Interno: muovi la palla in un cerchio completo usando l'interno del piede destro rispetto al piede sinistro.
  12. 360 Esterno: Lo stesso 360 interno usando solo il tuo esterno.

B. Dribbling: aspettative

Protezione palla: ai giocatori dovrebbe essere mostrato come proteggere la palla utilizzando tecniche di protezione di essa. Il corpo dovrebbe essere di lato, tra la palla e il difensore, con il braccio che sente il contatto. Ai giocatori di questa età viene insegnato a decidere se schermare, passare o dribblare. Sii paziente, questa abilità richiederà molti anni di tentativi ed errori.

Evitare: i giocatori iniziano a evitare i difensori in arrivo. Ai giocatori viene mostrato come allontanarsi dalla pressione. Ai giocatori viene insegnata la differenza tra allontanarsi dalla pressione e decidere di attacare un giocatore 1v1.

Conduzione: i giocatori iniziano a imparare a guidare velocemente la palla nello spazio. Ai giocatori viene mostrato come penetrare passando, tirando o portando la palla. I giocatori lavorano sulla corsa con la palla sotto controllo usando il collo piede per spingere la palla in avanti. Dovrebbero essere incoraggiati a sviluppare sicurezza e velocità e cercare di finire la loro corsa con un tiro o un passaggio.

Attacco: i giocatori vengono introdotti all' 1v1. L'attaccante lavora per cambiare velocità, cambiare direzione e inganno (finte). È importante essere positivi con il tuo coaching, incoraggiare i giocatori che vengono fermati ad andare ancora e ancora. Spiega che i migliori giocatori del mondo vengono fermati 7-8 volte su 10; è l'unica volta in cui battono il giocatore che sono grandi.

C. Tiro: aspettative

Collo del piede: i giocatori dovrebbero iniziare a essere in grado di calciare le palle basse con entrambi i piedi. Il piede è all'altezza della palla ma leggermente di lato, la caviglia è bloccata con le dita dei piedi rivolte all'esterno della palla, il petto dovrebbe essere sopra la palla. Il contatto avviene con il centro della palla e il piede che calcia dovrebbe attraversare il corpo. L'attenzione è rivolta alla potenza e alla precisione

Interno ed esterno Piede: i giocatori dovrebbero iniziare a essere in grado di passare la palla con l'interno e l'esterno di entrambi i piedi. L'attenzione dovrebbe essere sulla precisione, non sulla potenza.

D. Passaggio: Aspettative

Interno Piede: i giocatori vengono istruiti sul passaggio interno del piede: la punta del piede è in alto, la caviglia è bloccata, il piede della pianta è puntato sul bersaglio e il resto del corpo è rilassato. L'obiettivo principale è la precisione, ma il tempismo e il peso del passaggio vengono mostrati e insegnati. I giocatori iniziano a correre con la palla e passare.

Esterno piede. I giocatori vengono istruiti sul passaggio del piede esterno: la punta è abbassata, la caviglia è ferma, il ginocchio è sopra la palla e piegato, il contatto con la palla avviene con l'esterno del piede in un movimento di spinta verso il bersaglio. L'obiettivo principale è la precisione, ma il tempismo e il peso del passaggio vengono mostrati e insegnati. L'accento è posto anche sulla velocità di gioco.

Collo del piede: i giocatori vengono istruiti su come guidare la palla in alto e in basso. Si spiega che guidare la palla crea potenza. Il piede della pianta è all'altezza della palla ma leggermente di lato, la caviglia è bloccata con le dita dei piedi rivolte all'esterno della palla. Il contatto avviene appena sotto la metà della palla e il piede che calcia dovrebbe seguire il corpo.

E. Ricezione: Aspettative

Primo tocco: i giocatori vengono istruiti sull'importanza del loro primo tocco. I giocatori possono controllare la palla a terra con l'interno e l'esterno di entrambi i piedi. I giocatori hanno la capacità di base di controllare le palle che rimbalzano con la coscia e il petto. I giocatori vengono introdotti a ricevere la palla con il piede per consentire loro di giocare in avanti e vedere l'intero campo. I giocatori iniziano a ricevere la palla lontano dalla pressione.

F. Sfide: aspettative

Contrasti: Ai giocatori viene mostrato e insegnato come bloccare un passaggio e tackle e quando usare il contrasto appropriato. Incoraggia i giocatori a non avere paura, spiega l'importanza di contrasti, passaggi bloccati e tiri bloccanti.

G. colpo di testa: Aspettative

Molto importante: ricorda di usare palline leggere adatte alla fascia di età (gomma, volley o anche palloncini) e limita questo allenamento a 10 o meno ripetizioni.

Il giocatore è nelle fasi iniziali del colpo di testa. I giocatori dovrebbero essere in grado di mandare la palla fuori dalle proprie mani (self service) e dirigere una palla che un partner serve da 5 metri di distanza. Gli allenatori dovrebbero incoraggiare i giocatori a prendere confidenza con la palla che tocca la testa prima di mostrare la tecnica di base. Usa la fronte, gli occhi aperti, il collo forte, piegati in vita.

H. Attacco : Aspettative

Generale: tutti i giocatori dovrebbero essere incoraggiati a partecipare e supportare gli attacchi, e non semplicemente a rimanere indietro davanti al proprio obiettivo. I giocatori dovrebbero comprendere i concetti di larghezza, profondità, spazio e pressione. Le squadre vincono solo se segnano un gol, quindi tutti devono essere in grado di contribuire a crearne uno.

Tattiche individuali: i giocatori dovrebbero iniziare a capire quando tirare, dribblare o passare e perché.

Principi di attacco: i giocatori dovrebbero iniziare a conoscere la larghezza, la profondità, la penetrazione e l'improvvisazione.

I. Difesa: Aspettative

Generale: i giocatori dovrebbero essere introdotti al concetto di "goal side" e tutti i giocatori dovrebbero essere incoraggiati a mettersi dietro la palla quando difendono. I giocatori dovrebbero avere una comprensione di quando perdono la palla devono riconquistarla e quando la vincono devono attaccare. Ogni giocatore deve difendere, proprio come ogni giocatore deve attaccare.

Tattiche individuali: la pressione, o primo difensore, sulla palla è immediata e sotto controllo. Inizia a capire la marcatura e in particolare la marcatura laterale della porta. I giocatori sono in grado di bloccare tiri e passaggi. I giocatori hanno un'introduzione alla difesa 1v1 e hanno una comprensione delle sfide. Sono tenaci e pazienti.

Tattiche per piccoli gruppi: tutti i giocatori devono difendere. I giocatori iniziano a capire il lato porta e i concetti di marcatura.

Principi di difesa: i giocatori sanno come fare pressione sulla palla.

Fisiologia (fisica)

Nutrizione: i giocatori dovrebbero essere incoraggiati a portare l'acqua ad ogni pratica o gioco ed è stata introdotta l'importanza dell'idratazione.

Psicologico

Piacere: i giocatori trovano il gioco divertente e piacevole, non si preoccupano di vincere o perdere e si divertono a giocare con gli amici.

Sociologico: il giocatore ha un approccio sano al gioco. È competitivo, ma ama il gioco. È intenso, ma sorride. Gioca per vincere, ma onora soprattutto la sportività.

Rispetto: i giocatori riconoscono quando un allenatore li ha interpellati.

Passione: il giocatore deve iniziare a sviluppare una passione per il gioco. Frequenta corsi di formazione e giochi. L'allenatore dovrebbe essere in grado di accendere questa passione

Sportività: il giocatore gioca per divertimento e comprende che vincere o perdere non è importante quanto questo divertimento.

Paura: il giocatore non ha paura di giocare a calcio. I giocatori amano allenarsi e giocare.

Conoscenza generale del gioco e filosofie RUSH

  • In quale direzione la squadra sta andando.
  • Silenzio all'intervallo mentre l'allenatore sta parlando.
  • Una comprensione delle regole del gioco.
  • Partecipazione ad allenamenti e partite
  • I giocatori stringono la mano agli allenatori all'arrivo e all'uscita da qualsiasi evento Rush (allenamento, partita, ecc.)
  • Attrezzatura: giocatori e genitori dovrebbero essere informati dell'abbigliamento da allenamento appropriato e, nel miglior modo possibile, cercare di indossare solo attrezzature relative al calcio.

ALLEGATO I: GIOCHI DIVERTENTI

Granchio Soccer: Una squadra allinea tra i coni ogni giocatore con una palla. L'altra squadra assume la posizione del granchio (a faccia in su). I granchi tentano di calciare la palla fuori dall'area. Un giocatore con il pallone calciato via si unisce alla squadra nella posizione del granchio. I giocatori devono controllare la propria palla, tenere gli occhi aperti per essere consapevoli del giocatore avversario e trovare spazio, lavorare sui cambi di direzione e lavorare sui cambi di velocità.

Scatola matta: I giocatori palleggiano in un'area limitata, dimostrando tutte le tecniche di dribbling. I giocatori devono evitarsi a vicenda durante la dimostrazione delle tecniche. Obiettivo: i giocatori devono prendere decisioni simili a un gioco, dimostrare abilità, aumentare la frequenza cardiovascolare e spostarsi nello spazio.

Scongelamento: un giocatore è Frosty. Tutti gli altri giocatori palleggiano all'interno della griglia. Frosty (giocatore senza palla) tagga quanti più giocatori possibile. Un giocatore etichettato deve congelare e posizionare la palla sulla testa. Altri giocatori possono scongelare i giocatori congelati strisciando o dribblando la palla tra le loro gambe. Un giocatore sbloccato dribbla come prima.

Dribla e Tocca: i giocatori, ciascuno con una palla, palleggiano all'interno di un'area ristretta con un giocatore "Lui". Colui che è deve anche dribblare una palla. Il gioco viene quindi giocato come un normale gioco di tocco.

Knockout: i giocatori palleggiano in un'area e devono palleggiare / controllare la propria palla mentre allo stesso tempo cercano di calciare le palle degli altri giocatori dalla scatola. Un giocatore il cui pallone è stato calciato dalla scatola deve palleggiare un numero "X" di volte per rientrare nella scatola. Obiettivo: i giocatori devono prendere decisioni simili a un gioco, controllare la palla, tenere gli occhi in alto, dimostrare abilità, aumentare il tasso cardiovascolare e trovare e muoversi nello spazio.

Biglie: il giocatore A passa la palla per 10-15 metri. Il giocatore B passa la sua palla nel tentativo di colpire la palla del giocatore A. Quindi, entrambi si alternano nel tentativo di colpire la palla dell'altro. Per ogni colpo il giocatore riceve un punto. Il primo giocatore a dieci punti vince. I giocatori devono lavorare su peso, tempismo e precisione dei loro passaggi.

Porte in movimento: due squadre che giocano nella metà di un campo pieno. Due giocatori / allenatori portano una barra tra di loro e fungono da obiettivo. L '"obiettivo" si muove intorno al campo. Entrambe le squadre segnano attraverso l'obiettivo in movimento. I giocatori devono comunicare con i compagni di squadra, possedere la palla, concentrarsi sulla precisione dei passaggi e lavorare sugli angoli di supporto.

Sedie musicali: i giocatori dribblano all'interno di un'area ristretta. Un giocatore è senza palla. Lui / lei deve provare a rubare una palla da uno qualsiasi degli altri in griglia. Alla fine di un breve periodo di tempo, l'allenatore fischia. Il giocatore rimasto senza palla deve uscire dalla griglia e destreggiarsi mentre il gioco continua. I giocatori devono controllare la propria palla, tenere gli occhi aperti per essere consapevoli del giocatore avversario e trovare spazio, lavorare sui cambi di direzione e lavorare sui cambi di velocità.

Pac-man: un giocatore con una palla inizia come Pac-man. Tenta di ingoiare i fantasmi (giocatori senza palla) colpendoli con la palla sotto le ginocchia. Se un giocatore viene colpito con la palla, diventa anche Pac-man. Devono prendere una palla dall'esterno della griglia. Il gioco continua fino a quando rimane un giocatore. I giocatori devono lavorare su peso, tempismo e precisione dei loro passaggi. Oltre a correre con la palla e riuscire a passare con precisione

Gioco ombra: la squadra è composta a coppie. Il primo giocatore dribbla la palla utilizzando falsi dribbling ingannevoli e mosse. Il secondo giocatore deve mantenere la sua palla all'interno dell'area del primo giocatore come se fosse la sua ombra. Obiettivo: dimostrare le tecniche di dribbling individuali e aumentare la frequenza cardiovascolare. Lavora per mantenere il controllo della palla, cambiare direzione e cambiare velocità.

Top Gun: il gioco inizia con due giocatori sui lati opposti di una griglia. Il resto dei giocatori corre da una parte all'altra. Il giocatore con la palla tenta di colpire i giocatori che corrono sotto la vita. Se un giocatore viene colpito, diventa uno dei tiratori. Il Top Gun è l'unico giocatore sopravvissuto. I giocatori devono lavorare su peso, tempismo e precisione dei loro passaggi.

Coppa del Mondo 1 v tutti: il gioco inizia con un giocatore che dribbla con la palla, il giocatore con la palla cerca di segnare; gli altri cercano di fermarlo. I giocatori che segnano devono restare fuori fino al completamento della rotazione. Ogni round continua fino a quando rimane un solo giocatore. Viene quindi eliminato e inizia un nuovo round. Questo gioco può essere giocato anche in coppia. Obiettivo: rifinitura, dribbling, controllo.

Due palloni game: il gioco inizia con una partita completa di calcio, ma vengono utilizzate due palle. Questo insegna ai giocatori a giocare aperti e distesi. I giocatori devono comunicare con i compagni di squadra, possedere la palla, concentrarsi sulla precisione dei passaggi e lavorare sugli angoli di supporto.

Guida palla coi numeri: assegna numeri alle attività, così mentre i giocatori dribblano chiamano un numero e un giocatore deve eseguire il compito assegnato a quel numero. Ad esempio: 1. In corsa (corri con la palla) 2. Suola della scarpa (ferma la palla con la suola della scarpa) 3. Sul ginocchio (ferma la palla con il ginocchio) 4. Sul pavimento ( siediti o sdraiati sulla palla) 5. Tienilo in vita (Fondazione) 6. Mostra alcuni trucchi (palleggi) 7. Va in paradiso (palleggio con la testa) 8. Attraverso il cancello (palleggia fuori dalla griglia e torna dentro) 9. Trova una linea (Dribbling su una linea). Puoi assegnare un numero a qualsiasi attività desideri (ad es. Mosse, svolte, cambi di velocità, sii creativo).

Squali e pesciolini: la squadra allinea tra i coni ogni giocatore con una palla. Un giocatore è lo squalo posizionato al centro. Lo squalo tenta di calciare la palla fuori dall'area. Un giocatore con la palla calciata via si unisce allo squalo al centro. I giocatori devono controllare la propria palla, tenere gli occhi aperti per essere consapevoli del giocatore avversario e trovare spazio, lavorare sui cambi di direzione e lavorare sui cambi di velocità.

Fortezza: chiedi ai giocatori di accoppiarsi con una palla e un cono alto (o un'altra palla). Un giocatore ha la palla e cerca di colpire o rovesciare il cono (riceve un punto ogni volta che colpisce il cono), mentre il giocatore senza palla difende il cono (fortezza). Dopo 30-90 secondi, i giocatori cambiano ruolo. Il giocatore con la palla deve lavorare su inganni, cambi di direzione, peso, tempismo e precisione del passaggio.

Robin Hood: imposta una griglia e posiziona tutte i palloni al centro della griglia. Dividi i giocatori in modo uniforme tra i quattro angoli della griglia. I giocatori a comando scattano al centro prendono una palla e dribblano di nuovo al loro angolo. Vince il gruppo con più palloni. Quindi dividi le palline in modo uniforme tra i quattro angoli della griglia. Ogni squadra può inviare un giocatore a rubare una palla da qualsiasi gruppo e dribblare di nuovo nel proprio gruppo, vince il gruppo con il maggior numero di palle. Nella progressione successiva ogni gruppo può inviare 2 giocatori e poi 3 e poi 4 ect. (da cui il nome Robin Hood). I giocatori devono lavorare sulla corsa con la palla e poi lavorare per mantenere la testa alta e correre con la palla nel traffico.

Tocco di Serpente: una squadra allinea tra i coni ogni giocatore con una palla. Un giocatore senza palla si posiziona al centro del campo. I giocatori con la palla tentano di dribblare la loro palla dall'altra parte dell'area. Un giocatore con la palla calciata via si unisce alla persona nel mezzo bloccandole le braccia per formare un serpente e tenta di calciare le palle degli altri giocatori fuori dall'area che si uniscono anche al serpente. Il processo continua finché non rimane una persona. I giocatori devono controllare la propria palla, tenere gli occhi aperti per essere consapevoli del giocatore / serpente avversario e trovare spazio, lavorare sul cambio di direzione e lavorare sul cambio di velocità. I giocatori nel serpente devono lavorare insieme e comunicare.

Dribbling in cerchio: forma un cerchio di 20 metri di circonferenza. Tutti i giocatori iniziano a dribblare intorno al cerchio nella stessa direzione. Al comando dell'allenatore i giocatori palleggiano nell'altra direzione attorno al cerchio. Al fischio dell'allenatore tutti i giocatori dribblano la palla direttamente sul cerchio dalla parte opposta. Lavora sul controllo della palla, tenendo la testa alta, cambi di velocità e cambi di direzione.

Mantieni lontano la squadra: Usa metà campo con un portiere. Metà della squadra inizia con una palla in campo come squadra in difesa. L'altra metà della squadra è all'esterno del campo come squadra in attacco. Su comando dell'allenatore, la squadra in attacco tenta di calciare tutti i palloni fuori dal limite o in porta, puoi assegnare diversi punti per un goal. I giocatori in difesa tentano di dribblare lontano dall'attaccante. Se un pallone dei difensori viene espulso, possono aiutare gli altri difensori a mantenere il possesso e i palloni lontani dagli attaccanti. Tieni traccia dei punti in base al tempo e ai gol segnati. Lavora su comunicazione, dribbling, schermatura, possesso palla, angoli di supporto e opportunità di segnare gol.

Partita a più porte: usa metà campo e dividi la squadra in due. Imposta più obiettivi in campo. Usa una palla; i giocatori non possono segnare due volte sullo stesso obiettivo. Incoraggia i giocatori a distendersi, passare e trovare gli obiettivi aperti. Lavora su passaggi, decisioni, possesso palla, dribbling e ricerca di obiettivi aperti.

NextPrevious