Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte più buia. Perché oltre la nera cortina della notte c'è un'alba che ci aspetta.” KHALIL GIBRAN
L’arte al tempo del Corona virus
Febbraio 2020, tutto e’ cambiato e la realtà questa volta supera la fantasia!
Un mondo sconvolto , impreparato ad affrontare una guerra senza armi.......Covid 19! Già un’epidemia, come la peste raccontata da Manzoni e Boccaccio, il colera descritto da Gabriel Garcia Marquez, o quella raccontata da Tomas Mann. Una prova alla quale tutti siamo chiamati a rispondere con la buona civiltà e con un Inno alla vita rispettando le regole. L’umanità non è più spettatrice, ma diventa protagonista, con i propri stati d’animo, di una di storia contro questo Virus che non ha né confini ne’ età !
Ognuno di noi ha la sua parte in questo triste scenario dove ci ritroviamo cercando di non perderci, in una paura che fa tremare. In questo isolamento, forzato in casa , mentre la vita rimane sospesa in una corsa al tempo che sembra essere sempre meno, trovo l’ispirazione. Questo lavoro vuole essere una testimonianza di una Italia descritta e disegnata, di una realtà che ha genuflesso l’universo e dello stato d’animo tra paura e fiducia che vive in noi mentre la vita continua a scorrere!
Scelgo un formato grande, un foglio per acquarello 50X70. Mi armo di matita e comincio ad abbozzare l'idea.
CIVITAS
Dal rispetto per la sofferenza di un’eternità che ha portato via con se’ anime, mentre altre anime restano in città grigie dove si respira dolore ai sogni di una città che si carica di colore con toni caldi e vivaci!
“ A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni.” (Cit. Baricco)
Questo è stato il mio unico scopo tra forme , colori caldi e vivaci dare voce alla vita !
Aurora
Aurora rappresenta il chiarore che appare nel cielo ad oriente prima del sorgere del sole: dopo il buio la luce, dopo la morte, la vita. Aurora con la sua voglia di giocare e ridere rappresenta la rinascita, la fanciullezza ed è testimone inconsapevole di una avventura piu grande di lei.
la realizzazione
L' approccio ad un disegno è completamente diverso da quello di un quadro ad olio. Per mia natura ritengo l'olio insuperabile. Come scriveva van Gogh "....Così il pennello sta alle mie dita come l’archetto al violino, e assolutamente per mio piacere. ". Dopo aver realizzato un quadro è come se avessi bisogno di un periodo di riposo ed è per questo motivo che mi dedico al disegno. Il materiale usato per realizzare questa opera è composto da una carta per acquarello di formato 50X70, da una matita HB per realizzare la traccia da seguire, da pennarelli di color nero 0.5 e 1.0 di sezione, pennarelli Tombo ABT e Promarker, ecoline. Di seguito i passi che hanno portato alla conclusione del disegno.
la fine di una storia
testo e disegni di : Paolo Bucello arte
www.paolobucello.com @paolobucello on instagram