la gita continua sul "galeone dei pirati"
Sul Galeone, la Prof.ssa Giurgola ci ha presentato il progetto didattico che ha realizzato con i suoi studenti con la collaborazione di Michelangelo Tricarico. Obiettivo del suo lavoro è stato quello di creare un ambiente stimolante e motivante per un approccio creativo allo studio della matematica. L'isola del tesoro, riprodotta in 3D, è l'Isola di Gallinara (Albenga) realizzata partendo da Google Maps
Dal galeone alla casa dei pirati
La nostra "passeggiata" è proseguita con la visita alla casa dei pirati. Per salire abbiamo potuto utilizzare le scale, ma soprattutto un comodo ascensore. E poi, arrivati in cima...godere di un panorama mozzafiato
giochi e caccia al tesoro nel fondale marino
Dalla terraferma al fondale marino, persi in intricati labirinti, finalmente l'accesso ad una grotta tra conchiglie che nascondevano test interattivi di matematica. Un'esperienza entusiasmante!
viaggio in mongolfiera
Ma le sorprese non sono finite perché con Michelangelo Tricarico, siamo saliti tutti in mongolfiera per giocare ancora ed avere altri utili spunti didattici
L'incontro è terminato con il ritorno sul Galeone: sono seguite riflessioni sull'utilizzo del virtuale nella didattica e poi, anche per noi, la consegna per il compito da svolgere.
...ma il viaggio e' appena iniziato...
Credits:
Viaggio nei mondi virtuali