Settimana del PNSD Istituto Comprensivo "Ilaria Alpi" Vicopisano (dal 25 al 30 novembre 2016)
La Settimana del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) prevede la realizzazione di una molteplicità di azioni a livello territoriale, per valorizzare le opportunità e le sinergie legate al Piano Nazionale per la Scuola Digitale.
Il nostro Istituto aderirà all’iniziativa con il coinvolgimento delle classi quinte di scuola primaria e delle classi prime e/o seconde di scuola secondaria di I grado, per favorire un’azione di continuità didattica tra i due ordini di scuola. Tale evento avrà luogo presso i locali delle scuole coinvolte e si svolgerà il giorno 28 novembre p.v. Per i dettagli organizzativi, i docenti dei vari ordini di scuola potranno raccordarsi per individuare le soluzioni migliori.
Gli insegnanti delle classi coinvolte, in collaborazione con i referenti di plesso per le nuove tecnologie, guideranno gli studenti nella preparazione e nella realizzazione delle attività.
Le attività che si svolgeranno durante la giornata, potranno prevedere l’utilizzo delle seguenti NT, applicativi e piattaforme:
LIM e PC;
Power Point;
Geogebra, Cmap;
Programma il Futuro (coding), Logo (linguaggio di programmazione), Arduino e S4A (Scratch for Arduino).
In questa giornata, le nuove tecnologie svolgeranno prioritariamente una funzione di strumenti ponte per la continuità didattica verticale tra la scuola primaria e secondaria, proprio per la loro forte connotazione inclusiva e saranno un valido strumento per l’avvio ad un primo approccio conoscitivo di nuovi linguaggi.
Attività svolte dalle alunne e gli alunni della classe 5^ della scuola Primaria " Don Milani" di Uliveto Terme.
Gli alunni hanno ideato la storia " La rivolta delle Zucche" nell'ambito del laboratorio multimediale effettuato a scuola, coordinato dalle insegnanti AnnaRita Adinolfi, Cristina Coletta e Dorella Torti, in occasione del PNSD e dell'incontro con i ragazzi della scuola secondaria di 1° grado di Vicopisano ai quali è stata presentata l'attività svolta il giorno 28 novembre.
Al link sottostante è possibile visionare l'ebook realizzato con il programma Scribaepub
Nel balletto, di seguito, le ragazze ed i ragazzi mostrano la trasformazione delle Zucche in creature mostruose e l' organizzazione della rivolta.
Il giorno 28 novembre la classe 5^ della scuola primaria "Don Milani" di Uliveto Terme ha incontrato i ragazzi della scuola secondaria di 1° grado in occasione del codeweek e della continuità verticale tra i due ordini di scuola.