Presentiamo i bambini, BOYS AND GIRLS:
ITALO, EMANUELE, MARIAGRAZIA, AMELIA, SEBASTIAN, ANGELA
insieme a:
GIOVANNI, CLAUDIA, MICHELA, GRETA, SVEVA, MATTEO, RAFFAELE, MILENA, PIETRO, EMA, ARIANNA, ADRIANO, CHRISTIAN, MIA, ALICE, SEBASTIAN, GIOIA, LUCA
e ora passiamo ai Saluti con una canzone, la Song che ci ha accompagnati in presenza e durante la DaD
EDUCAZIONE ALLA AFFETTIVITA'
I BAMBINI DA SUBITO SONO GUIDATI AD IMPARARE A PRENDERE COSCIENZA DI SE' PER RISPETTARSI E RISPETTARE I COMPAGNI...
...SI PROPONGONO così delle attività: Una Song sull'essere "speciale" di ognuno. Il disegno di sé, il loro "alter ego". La bandiera che rappresenta la nuova lingua: l'Inglese
...iniziamo con la song che accompagniamo con gesti ed espressioni del viso: "I AM SPECIAL"
Le bambine colorano l' immagine GIRL
...E si presentano: I' M + il loro nome
...I bambini colorano l'immagine BOY
...E si presentano: I' M + il loro nome
LE PAGINE DEI BAMBINI
...poi colorano la bandiera del Regno Unito
...Infine si riconoscono come studenti completando il disegno "READY FOR SCHOOL",
dove inseriscono fra lo scuolabus e il bambino se stessi come studenti, disegnandosi così come sono la mattina per venire a scuola
AROUND TOWN
EDUCAZIONE STRADALE E CIVILTA' INGLESE
In queste pagine affrontiamo i primi argomenti di civiltà e cultura Inglese calandoli all'interno delle Educazioni. Qui in particolare i bambini apprendono l'esistenza dei tipici RED DOUBLE-DECKER BUSES, i bus rossi a due piani e intravedono uno dei simboli più noti di Londra, la torre del BIG BEN. Contemporaneamente, essi vengono stimolati a osservare e imparare il CODICE STRADALE, discutendo del comportamento più giusto da mantenere per strada...
La nostra Song "Wheels on the bus go round and round"
I bambini sono invitati a riconoscere i cartelli stradali, imparano che in Inglese le strisce pedonali si chiamano
Zebra Crossing
e che la parolina "strada" in Inglese si dice
Road
...si propone una filastrocca che introduce la parola "Traffic Light"/(semaforo) riprendendo il lessico relativo ai colori/Colours...
Traffic Light e...i suoi colours...
...e poi facciamo notare ai bambini che la signora accanto alle strisce pedonali ha il compito di aiutare i bambini che vanno e ritornano da scuola ad attraversare la strada...
...questa persona viene chiamata così perché il cartello con il manico che tiene assomiglia a un lecca lecca che in Inglese si chiama, appunto, "Lollypop"
EDUCAZIONE alla CITTADINANZA
...descriviamo la scena della foto e discutiamo su che cosa fanno i bambini quando salgono in macchina, se sanno allacciare la cintura da soli, ecc...Poi leggiamo le frasi nei fumetti e impariamo le due espressioni...
Thank You!(grazie)
e...
You're welcome!(prego)
I bambini disegnano sul quaderno una Mano e un Cuore che simboleggiano le paroline studiate e scrivono le espressioni "Thank You!" e "You're welcome!"
Draw and Write/disegna e scrivi...
Educazione Civica
Educazione alla Cittadinanza e Civiltà Inglese
...dopo aver trattato l'ambito lessicale relativo al cibo/FOOD si spiega la tradizione britannica dell' "Afternoon Tea", l'abitudine degli Inglesi di prendere un tè nel pomeriggio...
...i bambini sono avvicinati alla civiltà Inglese e alla Educazione alla Cittadinanza attraverso una scena tratta dalla trasposizione filmica della DISNEY del celebre racconto "Alice nel Paese delle Meraviglie", precisamente nel capitolo "Un Tè da matti"/"A Mad Tea-Party"...
...ci divertiamo così con la filastrocca...
...poi... "ci lecchiamo i baffi" parlando dei dolcetti che si consumano con il tè..
... gli "SCONES"
Educazione alla Cittadinanza
...e per concludere descriviamo la scena della foto e discutiamo su che cosa si fa e si dice quando qualcuno offre qualcosa da bere o da mangiare...
...impariamo e ripetiamo l'espressione
YES, PLEASE!/Si, grazie!
I DISEGNI DEI BAMBINI...
Credits:
Creato con immagini di Alexas_Fotos - "children world globe" • dimitrisvetsikas1969 - "good bye funny sign"