Loading

Come scegliere quello giusto C’è un libro per ciascuno di noi (I fantastici libri volanti di Mr Morris Lessmore)

La scelta di un libro è molto importante e molto personale. Ma non sempre è facile trovare il libro giusto al primo colpo. A volte è necessaria una seconda scelta. Il libro giusto è quello che appassiona, interessa, coinvolge. E' quello che riusciamo a comprendere fino in fondo. E' quello a cui diamo senso. Noi leggiamo perché cerchiamo nei libri noi stessi. Il libro giusto è quello che ci legge mentre noi leggiamo lui e la storia che in esso è raccontata.

COME SCEGLIERE IL LIBRO GIUSTO

  • parto da me stesso: che tipo di lettore sono (iniziale, intermedio, esperto) e quali generi letterari mi piacciono
  • cerco su internet i libri di quel genere oppure i “libri simili a … (titolo del libro che mi piace)"
  • scelgo tra i libri dello stesso autore di cui ho letto un libro che mi piace
  • chiedo consiglio a un amico
  • chiedo consiglio alla prof
  • cerco notizie, recensioni, sintesi riguardanti il libro che potrebbe interessarmi (spesso sui siti delle librerie online si trovano le prime 20 pagine o il primo capitolo da scaricare e leggere)
  • mi procuro il libro: prima di comprarlo, meglio cercare in biblioteca (di classe, della scuola, comunale)
  • guardo la copertina, leggo il riassunto/descrizione sulla quarta di copertina o sull'aletta interna, osservo se all'interno ci sono illustrazioni
  • leggo l’incipit e almeno le prime 20 pagine per avere conferma che sia proprio quello giusto
E’ QUELLO GIUSTO SE NON RIESCO A SMETTERE DI LEGGERLO
Scegli con onestà: il tuo libro deve essere adatto alle tue capacità e non deve essere né troppo facile né troppo difficile. Deve essere proprio giusto per te. Se ti accorgi che non è quello giusto, puoi abbandonarlo. Ma NON pensare che sia una sconfitta: c’è un momento giusto per ogni libro. E i libri sono molto pazienti. Potrai sempre riprenderne la lettura in un altro momento della tua vita.

LIBRI TROPPO FACILI

  1. Ho letto il libro molte volte
  2. Ho capito e posso ripetere la storia (trama) senza molta fatica
  3. Conosco e capisco la maggior parte delle parole
  4. Posso leggere il libro agevolmente e con scioltezza senza molto esercizio

LIBRI TROPPO DIFFICILI

  1. In una pagina ci sono 5 o più parole che non conosco
  2. Sono confuso/a riguardo quello che succede nella storia (non capisco la trama)
  3. Quando leggo le parole mi sento frastornato/a
  4. Ho bisogno di aiuto quando leggo questo libro

LIBRI PROPRIO GIUSTI

  1. Non ho mai letto questo libro e l’argomento mi sembra interessante
  2. Riesco a capire/seguire quello che succede nella storia (trama)
  3. Sono in grado di ripetere quello che ho letto
  4. Riconosco e conosco la maggior parte delle parole nella pagina, ma ce ne sono alcune sulle quali devo lavorare (es. dizionario)
  5. Sono in grado di leggere il libro da solo/a, ma potrei aver bisogno di aiuto quando mi imbatto in un punto difficile!
Created By
alessandra antonelli
Appreciate

Credits:

Created with images by Clever Visuals - "Imagination" • Jp Valery - "Timberland “Celebrating the Icons” 1/12" • EvgeniT - "read education well read" • u_uckwdyio - "literature wisdom book" • ulleo - "book read literature" • congerdesign - "book read relax" • congerdesign - "book meadow read relax daisy grass green"

NextPrevious

Report Abuse

If you feel that this video content violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a Copyright Violation, please follow Section 17 in the Terms of Use.