Caro Diario di Bordo,
è La prima volta che ti scrivo. Racconterò ciò che faremo a scuola per il progetto <<Scientis>>. Noi abbiamo deciso di affrontare l'argomento sulle "Simmetrie". Abbiamo anche scelto il nome del progetto: "Armonia di simmetrie". Oggi la professoressa Marongiu, assieme alla professoressa Virdis, ci ha rinfrescato la memoria, rispiegandoci, in breve, cosa sono le simmetrie, come dovremo svolgere il progetto e ci hanno spiegato anche cosa sono le competenze e che gli insegnanti, e gli adulti, ci insegnano come essere delle persone "competenti". Diario, tu sai cosa sono le persone competenti? Sono quelle persone che conoscono delle cose e le sanno mettere in pratica. La professoressa ci ha detto che per avere delle competenze, bisogna avere anche delle attitudini, cioè un talento nel fare qualcosa. Abbiamo poi riflettuto su una frase: "Imparare ad imparare". All'inizio, io e i miei compagni, ci siamo chiesti cosa volesse dire la professoressa con queste parole così complesse. Poi, quando le professoresse ci hanno elencato alcuni esempi nella nostra vita quotidiana, abbiamo iniziato a capire. Infatti, devi sapere che le professoresse ogni giorno ci insegnano a cercare da soli le informazioni, per questo abbiamo acquisito un buon metodo di lavoro. Abbiamo, dunque, aperto una discussione, un Brain Storming, termine inglese che significa "Tempesta di idee". Infine abbiamo deciso che ognuno di noi scriverà un diario di bordo, che aggiorneremo ogni volta che faremo una lezione dedicata al progetto. Forse l'argomento non mi appassiona molto, ma potrei cambiare idea! Ti terrò aggiornato sulle prossime notizie, a presto!
Laura Baldussi.
Credits:
Created with images by markusspiske - "notes book leave"