...un piccolo gruppo di Guerrieri ha lavorato instancabilmente per garantire a tutti, ambienti di lavoro sicuri e salubri...
Ora possiamo affermare che gli impianti di BioClimatizzazione SpringWind™ in versione TOP e PLUS, se progettati in funzione Anti-COVID19, consentono alle Aziende Manifatturiere di produrre in sicurezza anche in tempo di PANDEMIA.
Già a gennaio 2020, iniziò a serpeggiare la paura per un nuovo Virus sconosciuto, proveniente dalla Cina e che mieteva vittime a migliaia. Giorni nei quali tutti eramo incollati ai televisori a guardare in diretta quanto stava accedendo...sembrava quasi di seguire un'invasione aliena come la "Guerra dei Mondi" interpretata da Orson Welles nel 1938.
Poi nel Mondo esplose la PANDEMIA SARS-CoV-2
In quei giorni fummo spettatori di cose che non avremmo mai voluto o immaginato di vedere
I Governi d'Europa presero la decisione:
LOCKDOWN
Le tappe dal Lockdown ad oggi:
- Dopo mesi di LockDown Totale, da maggio 2020 (in Italia veramente a piccoli passi) i Paesi Europei iniziarono ad allentare le restrizioni imposte ai propri cittadini, consentendo un graduale ritorno alla vita di relazione in persona.
- Non fù posta la giusta attenzione sul fatto che molti non avrebbero messo in pratica i "consigli" (ormai le sanzioni non venivano più erogate) su distanziamento sociale, uso mascherine e igienizzazione.
- Le attività produttive comunque si rimisero in moto implementando rigidi Protocolli di Sicurezza Anti-COVID19, seguite da quelle commerciali e dei servizi, anche ad evitare il tracollo generale dell'economia.
- L'estate ed i dati di contagio in calo, diedere a tutti la senzazione che il COVID19 fosse divenuto meno aggressivo o addirittura scomparso, abbassando fatalmente la guardia di molti ed invitando a comportamenti incompatibili in presenza di una PANDEMIA.
- Agosto 2020 i dati di contagio, invertendo la tendenza al ribasso, iniziarono una pericolosa risalita, ma si disse che si facevano più test anche su soggetti Asintomatici...
- Settembre 2020 la riapertura delle scuole anche in Italia, pur con tutte le norme preventive imposte a scolari e studenti, tendezialmente ha aumentato le possibilità di contagio.
- Ottobre 2020 i numeri del contagio stanno salendo a valori veramente preoccupanti e nonostante la medicina abbia imparato ormai come curare i malati di COVID19, i Governi hanno decretato nuove restrizioni, vaticinando addirittura nuovi LockDown.
E ora che fare?
Sperare che passi? Attendere un Vaccino? Subire il COVID19 e i Cambiamenti Climatici?
La sfida è mantenere produttiva l'attività manifatturiera, salvaguardando la salute dei lavoratori all'opera negli stabilimenti, garantendone contemporaneamente il benessere termico senza compromessi anche in ambienti estremi come: Siderurgia, Chimica-Farmaceutica, Produzione di Cavi e Materie Plastiche, Prodotti da Forno, ecc..
Come iniziò il nostro cammino?
L'idea ci scelse nel 1992 all'Expo di Siviglia (ES), dove un enorme globo formato da tubi metallici incrociati e dotati di migliaia di ugelli, nebulizzava acqua rendendo l'area circostante oltre 15°C più fresca, quasi "Primaverile". Ci vollero anni di progetti e sperimentazioni, ma il seme del nostro sistema di BioClimatizzazione SpringWind™ era saldamente piantato, anche se il 2020 ci avrebbe insegnato che il solo "Fresco" non era sufficiente.
Infatti, per fornire all'Industria soluzioni contro la PANDEMIA COVID19, nel 2020 ci siamo spinti oltre studiando raccomandazioni e prescrizioni dell'ISS sulla climatizzazione in ambito lavorativo. La BioClimatizzazione SpringWind™ si è trasformata in Soluzione Ambivalente contro il "Caldo in Produzione" e in funzione Anti-COVID19.
Per fare un esempio pratico, nel 2020, abbiamo trasformato la BioClimatizzazione SpringWind™ Mobile presente sul laminatoio ad alta velocità delle Acciaierie di Verona - Gruppo Pittini, in un potente sistema che garantisce anche l'abbattimento del rischio COVID19 immettendo grandi quantità di aria esterna (fresca, pulita e filtrata) nella zona presidiata dalle maestranze (Ricambio Aria superiore a quanto prescritto dalla norma UNI10339).
Da sempre il nostro unico obiettivo è mantenere produttiva al 100% l'Industria Manifatturiera SEMPRE: Estate o Inverno e anche in presenza di COVID19 (in tutti gli ambiti lavorativi, anche estremi come la Siderurgia), garantendo salute e benessere dei Lavoratori.
Centinaia di unità di BioClimatizzazione SpringWind™ sono state poste in funzione in Italia ed Europa, con grande soddisfazione di lavoratori e proprietà, realizzando decine di impianti in reparti dove lavorare è divenuto piacevole e confortevole, senza che i costi energetici influiscano negativamente sul bilancio, anzi creando vantaggi produttivi importanti.
Oltre 15 anni di esperienza specifica, centinaia di Aziende che utilizzano con soddisfazione impianti di BioClimatizzazione SpringWind™ in Italia ed Europa, lavoratori soddisfatti, PMI e Multinazionali che si ritrovano industrie produttive sempre al 100%, prevenendo l'erosione di utili e marginalità a causa degli alti costi di funzionamento dei sistemi di Climatizzazione tradizionali.
- Gli interrogativi da porsi sono quindi:
- Perchè attendere che la situazione diventi un problema produttivo, invece di sfruttare la nostra esperienza e conoscenza per trovare soluzioni consone alle necessità?
- Potete permettervi una sospensione della produzione per non aver trovato Soluzione adeguata in funzione Anti-COVID19?
- Potete permettervi di non conoscere in dettaglio le Soluzioni che molte altre Aziende del vostro stesso settore hanno già adottato con notevole soddisfazione?
- Potete permettervi in un mercato così competitivo ed aggressivo, di perdere margine per un problema di "Troppo Caldo in Produzione" che può essere economicamente risolto?
- Il sopralluogo dei nostri Tecnici nelle aree critiche del vostro stabilimento, richiede un minimo investimento temporale, offrendovi di constatare sul campo se competenza ed esperienza TES Engineering possano esservi utili, senza alcun impegno preliminare.
Dicono di Noi
Fate un regalo alla vostra Azienda ed ai vostri lavoratori, contattateci oggi stesso via email: Tesgroup@tesengineering.it
Credits:
@TES Engineering Srl - Vicenza - Italia