View Static Version
Loading

Il primato degli Stati Uniti da aNDREA ROTONDI E ALESSIA GALLO

IL FAR WEST E "LA FEBBRE DELL' ORO"

A metà dell' Ottocento,gli Stati Uniti comprendono tutta la metà orientale del continente nordamericano e alcuni territori della costa occidentale, mentre, nella zona del Far West, vivono i "Pellerossa", comunemente chiamati "Indiani". Dal punto di vista geologico, l' America era ricca d' oro e ,a partire dal 1849, la notizia si diffuse tanto da scatenare la cosiddetta "Febbre dell' oro".

I PIONIERI

Molti contadini statunitensi, rendendosi conto della ricchezza e della fertilità di questa terra, decisero di portare le loro famiglie nelle terre dell' Ovest: erano i primi pionieri. I pionieri occupano degli appezzamenti di terra coltivandola e vi creano delle vere e proprie baracche: i famosissimi ranch. Inoltre le compagnie ferroviarie private costruiscono ferrovie attraverso le foreste e le praterie. Attorno alle stazioni in pochi anni si sviluppano le città.

LE GUERRE INDIANE

Gli indiani attaccano i pionieri per difendere i loro territori e salvare i bisonti,che sono per loro fonte di vita. Gli scontri diventano mano a mano più violenti: tra il 1860 e il 1890 le guerre diventano vere e proprie guerre di sterminio dato che l' esercito americano attacca i Pellerossa decimandoli; gli indiani sopravvissuti vengono rinchiusi in apposite riserve, cioè territori chiusi e sorvegliati.

IL MOVIMENTO " ABOLIZIONISTA"

Negli stati del Nord America nasce un movimento chiamato "Abolizionista", cioè un movimento di persone contrarie alla schiavitù. Negli stati del Sud America la situazione era completamente diversa: vi erano molti schiavi e una condizione economica arretrata dovuta al fatto che gli schiavi non avendo denaro non potevano comprare nulla. Così i proprietari terrieri producevano prodotti agricoli (come tabacco e cotone) da esportare al Nord.

LA GUERRA DI SUCCESSIONE

Nel 1860 diventò presidente d' America un abolizionista: Abraham Lincoln. Gli Stati del Sud contrari alla mentalità abolizionista temevano che il presidente avesse dichiarato la schiavitù illegale . Così nel 1861 escono dall'Unione e fondano la confederazione degli Stati D'America .La secessione dà origine a una guerra :la guerra di Secessione che dura dal 1861 al 1865 e si concluse con la vittoria degli stati del nord . nel 1863 Lincoln proclama l' abolizione della schiavitù su tutta America.

LA SEGREGAZIONE E "IL MIRACOLO AMERICANO"

Con abolizione della schiavitù in America acquistano diritti politici ma non civili. Essi infatti vengono emarginati e segregati in ghetti. A Sud sètte razziste come il KU KLUX KLAN attaccano i neri in maniera violenta .Invece i bianchi hanno grandi opportunità di ricchezza infatti tra il 1865 e il 1900 l'economia si sviluppa enormemente : è il miracolo americano .

Credits:

Creato con immagini di Forrest Moreland - "Looking down into the canyon" • Illiya Vjestica - "Yorkshire on a Winters Day."

NextPrevious

Anchor link copied.

Report Abuse

If you feel that the content of this page violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a copyright violation, please follow the DMCA section in the Terms of Use.