“SENZA AVVENTURA CHE VITA MONOTONA”
Nello scoutismo, fin da piccoli ci insegnano a fare del nostro meglio, a darci da fare, ad essere laboriosi, ad aiutare gli altri, ad essere competenti. Ci vengono insegnate tantissime cose che ci riempiono la vita di avventure.
LA NOIA IN ASSENZA DI AVVENTURA
Avventura che ci accompagna dalla giungla di Akela e Bagheera fino ad arrivare al Clan con la strada che ci insegna ad essere pronti ad ogni disavventura, passando per il reparto con la vita all'aria aperta e mille tecniche da imparare. E se non ci fosse l'avventura? Che Noia!
GLI ADULTI E LE LORO VITE NOIOSE
Dal Patto Associativo.
La scelta cristiana. “I Capi accolgono il messaggio di salvezza di Cristo e, in forza della loro vocazione battesimale, scelgono di farlo proprio nell’annuncio e nella testimonianza, secondo la fede che è loro donata da Dio.”
A volte, i ragazzi ci guardano come a delle persone con vite monotone e noiose, senza alcuna avventura. Fanno fatica a prenderci come modelli di riferimento, come testimoni di vita perché ai loro occhi appariamo troppo distanti dal loro modo di vivere.
LA NOIA E IL SERVIZIO
Nella branca RS poi impariamo la bellezza del servizio, quel donarsi che ci fa sentire utile agli altri, gratificati, felici e ci fa sentire vivi. Questo è lo scoutismo che ci insegna a fare del nostro meglio per essere sempre pronti a renderci utili agli altri e a farci vivere tante avventure ma allo stesso tempo non ci concede un attimo di respiro! Qualche volta dovremmo fermarci dal nostro fare frenetico e provare a stare fermi, immobili e assaporare la noia.
AGIRE MALE PER NOIA
Art. 18 OBIETTIVO E STILE DELL’ITINERARIO DI FEDE “I giovani e le giovani, ai quali è rivolta la proposta educativa della Branca R/S, vivono un’età caratterizzata dalla ricerca di tutto ciò che è autentico e dalla spinta a trasformare i sogni e i desideri in realtà concrete. È un’età che li pone di fronte alle prime sfide impegnative che riguardano gli affetti, la famiglia, le scelte sociali e politiche, il lavoro, il tempo libero. La loro strada è così segnata, inevitabilmente, da gioie, conquiste, conferme, ma anche da dubbi, crisi e sconfitte.”
Ci siamo mai chiesti che cos'è la noia? La noia molto spesso è vista come un sentimento negativo. Infatti se pensiamo ai fatti di cronaca sentiamo dire spesso: "lo hanno fatto per noia". Ad esempio " picchiato a morte dalla baby gang, ragazzi violenti per noia", " bruciano il clochard per noia", oppure ancora "10 ragazzini devastano sede scout per noia". La noia può portare i ragazzi adolescenti a colmare dei vuoti con azioni folli, il tutto amplificato dal prendere tutto per gioco come se fossero in un videogame, si sentono invincibili e non sono consapevoli dei rischi e delle conseguenze a cui vanno incontro. Il fatto di essere scout non li rende immuni dal fare cose stupide: sono adolescenti come ogni altro adolescente con tutti i disagi tipici della loro età.
L'AZIONE EDUCATIVA
Art. 41 CAPI DELLA COMUNITÀ R/S “I Capi e gli Assistenti ecclesiastici fanno integralmente parte della Comunità R/S, condividendo tutte le esperienze che essa vive. I Capi, testimoniando con fedeltà e impegno le scelte del Patto Associativo, rappresentano un esempio concreto del progetto di Uomo e Donna della Partenza. Capaci di costruire un rapporto di fiducia basato sul dialogo e sul confronto, aiutano ciascun membro della comunità ad essere protagonista effettivo della propria crescita, a dare un senso alle esperienze vissute e ad inserirle in un contesto di continuità e coerenza.”
È compito dell’adulto, come genitore, educatore, capo, cercare di far comprendere loro quali sono le attività più costruttive verso cui incanalare tutta la loro energia vitale.
Affiancarli come fratelli maggiori e guidarli nel loro percorso di crescita, accompagnarli attraverso tutte le tappe fino a diventare persone responsabili delle proprie azioni e aiutarli a leggere il progetto che Dio ha per loro.
Noi capi dovremmo essere i primi a fare nostro l’insegnamento di BP "sforzati sempre di vedere ciò che splende dietro le nuvole più nere" per riuscire a vedere cosa nasconde la nuvola della noia.
Credits:
Creato con immagini di niklas_hamann - "The most popular photo I uploaded to Unsplash what I had never expected. Maybe it is because it somehow deals critically with digitalization and us starring on screens? Actually it was a very unplanned and spontaneous snapshot nd never planned to be everywhere around the internet. " • Max Wolfs - "First Roll of Neopan 1600 loaded into my F3 w/ 50mm f1.2 ais in melbourne 2009. Instantly got my favourite combo for available light & street, unfortunately no neopan1600 around anymore." • Joshua Earle - "Sunset in Solitude" • Jacky Watt - "stuck in the middle" • ray sangga kusuma - "untitled image" • Wolfgang Hasselmann - "Dog waiting patiently for the photographer to finish " • Benedict Tahjar - "Photoshoot with @sharonmarcelline" • Noah Windler - "View over Bern" • Robin Lyon - "wooden rocking chair in garden in autumn"