FAR WEST E LA FEBBRE DELL'ORO - A metΓ dell' Ottocento gli Stati Uniti comprendono tutta la metΓ del continente nordamericano e alcuni territoti lungo la costa occidentale (California). Negli immensi spazi inesplorati tra l'Est e il Far West vivono i Pellirosse, chiamati anche indiani.
nel 1849 si diffonde la notizia che nel sottosuolo della California c'è oro. La notizia scatena la "febbre dell'oro, cioè il desiderio di appropriarsi dell' oro. Molti cercatori d' oro arrivano dall' America, dall'Europa e dalla Cina a San Francisco, la città si espande rapidamente.
I PIONIERI PARTONO ALLA CONQUISTA DEL WEST Migliaia di carovane di allevatori e coltivatori partono con le loro famiglie dagli Stati dell' Est e arrivano nell'Ovest: sono i pionieri. I pionieri occupano un campo, lo arano, lo seminano e vi costruiscono una baracca per abitarci: creano cosi ranch. Poi le compagnie ferroviarie private costruiscono ferrovie attraverso le foreste e le praterie. Attorno le stazioni in pochi anni si sviluppano le cittΓ .
LE GUERRE INDIANE Gli indiani attaccano i pionieri per difendere il loro territorio e per salvare i bisonti, che sono per loro fonte di vita. Gli scontri sono sempre più violenti: tra il 1860 e il 1890 le Guerre indiane che diventano guerre di sterminio. L' esercito degli Stati Uniti attaca le tribù indiane e alla fine masacra migliaia di Pellirosse. Gli Indiani sopravvissuti vengono rinchiusi nelle riseve, cioè in territori chiusi e sorvegliati.
IL MOVIMENTO "ABOLIZIONISTA" Molti Americani degli Stati del Nord pensano che la schiavitù sia contraria alla religione, alla morale e allo sviluppo economico. Nasce così una corrente "abolizionista", cioè un movimento di persone che vogliono " abolire" la schiavitù. Negli Stati del Sud ci sono tanti schiavi, ma c'è sottosviluppo economico. La causa è che li schiavi non hanno denaro e quindi non possono comprare nulla. Così i proprietari terrieri producono solo prodotti agricoli (tabacco e cotone) da esportare al Nord e non creano un industria locale.
LA GUERRA DI SECCESSIONE Nel 1860 l'abolizionista Abraham Lincoln diventa presidente degli Stati Uniti. Gli stati del Sud allora temono che il presidente dichiari illegale e la schiavitù così nel, 1861 escono dall'Unione e fondano la Confederazione degli Stati d'America. La seccessione dà origine a una guerra. La Guerra di seccessione dura dal 1861 al 1865 e si conclude con la vittoria dell'Unione comandata dal generale Grant
LA SEGREGAZIONE RAZZIALE E IL "MIRACOLO AMERICANO" Con l'abolizione della schiavitù i neri d'America acquistano i diritti politici ma non i diritti civili. Infatti, essi vengono emarginati e segregati in ghetti. Al Sud sètte razziste come il Ku Klux Klan attaccano i neri in modo violento e brutale.
Tra il 1865 e il 1900 l'economia si sviluppa enormemente e gli Stati Uniti diventano una potenza mondiale: Γ¨ il "MIRACOLO AMERICANO".
- l'industria si espande e accoglie manodopera immigrata
- cittΓ come Chicago e New York diventano metropoli enormi
- la ferrovia transcontinentale unisce la costa est alla costa ovest
- gli Stati Uniti comprano l'Alaska dalla Russia
- gli Americani sono quasi tutti alfabetizzati
- l'America fa importanti scoperte scientifiche
Credits:
Creato con unβimmagine di Gautier Salles - "untitled image"