Loading

Fedi nuziali in legno Realizzate con amore da Woodpassion

Benvenuti nel nostro mondo!

Woodpassion nasce da una passione che affonda le proprie radici in una infanzia trascorsa a modellare anonimi pezzi di legno trovati nei boschi dell'Appenino Tosco-Emiliano.

Sboccia da una fervida immaginazione in grado di intravedere in un semplice ceppo da ardere un oggetto intrappolato pronto a germogliare a nuova vita.

L'odore del legno, le venature dalle mille sfumature, la superficie ruvida che prende lentamente forma e la volontà di restituire ad un materiale umile nuova dignità hanno fatto sì che questa passione si trasformasse in un progetto più ampio e strutturato, confluito nelle preziose creazioni che oggi possiamo ammirare grazie al lavoro di Sandro, anima e cuore di Woodpassion.

Le nostre creazioni

Le nostre creazioni prendono vita all'interno di un piccolo laboratorio dove vengono utilizzate attrezzature amatoriali al fine di conservare un profilo quanto più lontano possibile dalla produzione industriale. Il nostro design è ricercato e tutti i nostri gioielli sono realizzati a mano.

La nascita di una fede nuziale

Etica

Il legno è stato il primo elemento a essere utilizzato e sfruttato dall’uomo, dalla notte dei tempi sino ad oggi. La natura ci offre una gamma di legnami decisamente variegata e, nonostante il ciclo vitale delle piante la renda una risorsa inesauribile, la sempre più esasperata tecnologia applicata al disboscamento, la crescita demografica, il “benessere”, la ricerca di profitto, ha incrinato e compromesso questo delicatissimo equilibrio portando nei casi più estremi alla quasi estinzione di alcune specie (Legno Santo o Guaiaco). Oggi, ogni volta che si utilizza del legno si ha l’obbligo morale di verificare che la sua provenienza, oltre che lecita sia adeguatamente regolamentata e disciplinata. Su internet esistono elenchi dove poter verificare quali specie sono a rischio e quelle che pur non essendo sottoposte a divieti d’importazione è bene utilizzare con particolare attenzione. Woodpassion, nel suo piccolo, utilizza legnami provenienti da zone in cui lo sfruttamento delle aeree boschive è rigidamente disciplinato e in particolare ci dedichiamo al recupero di scarti di altre lavorazioni come per esempio, le rimanenze delle falegnamerie, gli scarti dei restauratori o il recupero di mobili dismessi e non recuperabili.

Contatti

Per maggiori informazioni scrivi a:

info@woodpassion.org

Credits:

Photo: Woodpassion

NextPrevious

Report Abuse

If you feel that this video content violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a Copyright Violation, please follow Section 17 in the Terms of Use.