Qual'è il giorno della settimana ideale per sposarsi? In base a quale criterio si sceglie il giorno del matrimonio? Scorrendo le pagine del web si scoprono quali sono quelli suggeriti da vecchie e nuove tradizioni ed alcune loro caratteristiche.
Sabato
Si pensa che sia il giorno migliore, secondo la tradizione, per celebrare il matrimonio, la realtà è che molti lo scelgono perché è comodo per gli invitati. Il sabato è il giorno perfetto perché non costringe voi né i vostri cari ad assentarsi dal lavoro, ma… può anche coincidere con un weekend fuori porta soprattutto nel caso di ponti e festività, senza contare che è di gran lunga la giornata più richiesta. E' invece considerato dalla superstizione popolare il giorno più sfortunato per convolare a nozze.
Domenica
E' il giorno del Signore, un grande classico. Sono tanti gli sposi che scelgono questo giorno soprattutto se viene celebrato il rito religioso, oggi però i sacerdoti preferiscono non celebrare matrimoni in questo giorno, per potersi dedicare interamente alla Messa dei fedeli domenicale.
Lunedì
E' il giorno dedicato alla luna e sposarsi in questo giorno, si dice, porti bene alla salute. Secondo la tradizione infatti, la luna regala un influsso positivo alla coppia perché rappresenta il Principio Femminile, ovvero le emozioni, i sogni, la versatilità, la memoria, la fertilità e molto altro ancora.
Martedì
E' il giorno in cui, si dice, sposarsi porti ricchezza. A dispetto di quanto recita il famoso detto “di Venere e di Marte né si sposa e né si parte”, il martedì è anche conosciuto come quel giorno che porta ricchezza sicura, condizione perfetta per il matrimonio anche se molte restano legate al detto più diffuso che vede Marte come dio della guerra e quindi poco incline alle nozze.
Mercoledì
Secondo la tradizione popolare si tratta di uno dei giorni più propizi per uno sposalizio! Poco scelto dalle coppie, ma proprio perché si trova nel pieno della settimana, pare sia il giorno definito più propizio per i matrimoni. In virtù di questo, molte coppie lo scelgono per la distribuzione degli inviti di matrimonio.
Giovedì
Sarebbe un giorno assolutamente da evitare perchè si pensa possa essere portatore di malanni e dispiaceri alla sposa. Sarà per questo motivo che i Comuni italiani fanno a gara a chi fa più sconti per chi decide di sposarsi proprio in questo giorno della settimana? Tariffario alla mano, nel capoluogo ligure, per esempio, il giorno più conveniente per sposarsi con rito civile è il giovedì: 25 euro la mattina, 67 nel pomeriggio, presso la Sala Cerimonie di Corso Torino. In Italia i prezzi variano da città a città, ma in generale, il giorno più conveniente resta sempre il giovedì mattina: dal gratuito ad un massimodi 200 euro. Torino mette a disposizione due sedi gratuite ed anche a Sanremo Villa Zirio non costa nulla nella prima parte di giovedì. A Milano Palazzo Reale, alla destra del Duomo, è gratis per i residenti e a Firenze , nella Sala Rossa di Palazzo Vecchio, basta recarsi in orario di servizio. L’importante è non sbagliare nome. Perché nella stessa struttura c’è il Salone de’ Cinquecento. Costo: 5.000 euro!
Venerdì
Sembra proprio non essere il giorno il più adatto a celebrare matrimoni sempre per il famoso detto che recita: "di Venere e di Marte non si sposa e non si parte” ed anche perché, per la religione cristiana, questo è giorno di penitenza e digiuno. I motivi hanno dunque radici lontane e contaminate dalle credenze, dalla superstizione e dalla mitologia. Il martedì appartiene a Marte, che è il Dio della guerra, mentre il venerdì, secondo la cabala, è il giorno in cui furono creati gli spiriti maligni. Ma basta spostarci nell'Europa del nord ed atterrare in Norvegia per scoprire che qui il maggior numero di matrimoni si celebra proprio il venerdì, giorno romantico per eccellenza perché sotto la protezione di Venere, dea dell’amore e dell'armonia: quindi se volete sposarvi di venerdì, addirittura Venere vi farà da madrina! Dal punto di vista economico, infine, il venerdì è un giorno preso in considerazione da molti sposi perché vicino al weekend e più economico rispetto al sabato ed alla domenica.