Loading

fablab@school dal 7 ottobre il nostro fablab si tinge di nuovo

Il FabLab, operante da tre anni presso l'ITTS "Belluzzi - da Vinci" di Rimini in virtù della convenzione fra la scuola e l’APS “FabLab Romagna, ha rinnovato e ampliato le dotazioni della propria sede anche grazie al recente contributo del Rotary Club Rimini.

Per l'occasione abbiamo deciso di organizzare un evento che si terrà il prossimo 7 ottobre presso l'aula magna della sede "Belluzzi" del nostro Istituto, in via Colonna 20.

Il programma

Alle ore 9.30 inizieremo con un breve saluto delle autorità presenti.

Interverranno il nostro Dirigente Scolastico, prof.ssa Sabina Fortunati, il presidente del Rotary Club Rimini, prof. Gianluca Riguzzi, il presidente dell’APS FabLab Romagna, prof. Andrea Vaccari, il dirigente dell’UAT di Forlì-Cesena e Rimini, dott. Giuseppe Pedrielli, il sindaco di Rimini, dott. Andrea Gnassi

Alle 10.00 il prof. Maurizio Conti, vicepresidente dell’APS FabLab Romagna, presenterà brevemente le attività dell'associazione, con particolare riferimento alla sede di Rimini.

Seguirà una breve illustrazione di quattro progetti realizzati da alunni o ex alunni dell’Istituto grazie al FabLab: Optical Wheelchair (Federico Gualdi), Il treno della libertà di San Marino (Lorenzo Tabarrini), Fermata 3.0 (Klevi Hoxha), mentre Andrea Fabbri, anch'egli nostro ex studente, presenterà la startup coverlab.it di cui è socio fondatore

Alle 10.30 il prof. Marco Forlivesi presenterà alcuni progetti di rigenerazione urbana passati e futuri che vedono la collaborazione dell’Istituto con l’APS Palloncino Rosso che ha collaborato con noi anche alla realizzazione di questa giornata.

Il cambiamento della scuola e del mondo del lavoro: le sfide dell’innovazione e le risposte del territorio

Alle 10.45 avremo occasione di confrontarci su questi temi con Paolo Maggioli, AD Gruppo Maggioli e Presidente di Confindustria Romagna, Fabrizio Moretti, Imprenditore, Presidente di Camera di Commercio Romagna, Maurizio Focchi, Presidente di Nuove Idee Nuove Imprese, Roberto Bondi, Ufficio Scolastico Regionale Emilia Romagna - Servizio Marconi TSI, Nicolò Pranzini, Referente territoriale ASTER Area S3 Tecnopolo Ravenna e Rimini e Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini.

Modererà l'incontro Roberta Silverio, giornalista.

Alle 11.45 sarà possibile visitare l'esposizione di progetti allestita per l'occasione dai ragazzi che frequentano il FabLab.

Chi è FabLab Romagna

Nata informalmente il 13 maggio 2013 e costituitasi come associazione di promozione sociale il 26 maggio 2014, FabLab Romagna ha tra i propri fini statutari la diffusione dell'esperienza dei "makers" nel mondo della scuola. In Italia rappresenta il primo fablab nato all'interno di una scuola.

Attualmente FabLab Romagna gestisce tre makerspace all'interno dell'ITTS "Belluzzi - da Vinci" di Rimini, dell'Istituto Superiore "Pascal - Comandini" di Cesena e dell'ITTS "Guglielmo Marconi" di Forlì.

via Ada Negri 34 | 47923 Rimini | 0541384159 | Cod.Fisc. 82007870403 | web: ittsrimini.gov.it

con il contributo di:

con la collaborazione di:

Created By
prof. Riccardo Bianchi
Appreciate

Credits:

Created with images by othree - "Maker Faire 木製 3D 印表機" • martialche0 - "arduino colorful plastic" • mebner1 - "printer 3d pressure" • mathias shoots analogue - "Colonie/Spiaggia 5" • Aaaugh! - "ODOT Meeting"

NextPrevious

Report Abuse

If you feel that this video content violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a Copyright Violation, please follow Section 17 in the Terms of Use.