Quest'estate ho trascorso le vacanze estive nelle Highland scozzesi insieme alla mia famiglia. Un luogo dalla bellezza straordinaria dove l'ambiante marittimo e quello montano si incontrano.
Dal nostro alloggio era possibile vedere diverse specie di uccelli granivori. Nelle foto è possibile distinguere in ordine:
- un esemplare di verdone;
- un esemplare di cinciarella;
- un esemplare di cinciallegra.
Il primo giorno siamo andati a camminare lungo le scogliere di Duncansby Head e, tra le cavità delle rocce, erano visibili i nidi dei gabbiani e gli adulti che nutrivano i loro piccoli.
Abbiamo successivamente trascorso i due giorni seguenti a visitare altre località lungo la costa orientale.
In questi luoghi, ovunque andassimo, si potevano trovare pecore pascolare liberamente sia tra i campi recintati dei loro allevatori sia tra le ripide scogliere e sulle strade, spesso bloccando il traffico.
Oltre ai piccoli granivori già mostrati era possibile vedere anche uccelli rapaci, come questo giovane esemplare di aquila di mare.
Oltre ai paesaggi e alla fauna, bisogna menzionare anche la ricca flora. Nelle foto sono distinguibili in ordine:
- un cardo (pianta simbolo della Scozia);
- una digitale rossa.
Dopo aver visitato le zone montuose, abbiamo deciso di visitare l'ambiente marittimo per altri due giorni.
E la sua fauna.
Gli animali più belli che abitano questo ambiente, a parer mio, sono sicuramente le foche. Qui riportate foto di esemplari di foche comuni adulte e i loro piccoli.
Da menzionare, sono anche i castelli e la loro bellezza. Qui alcune foto del Dunrobin castle, visitato l'ultimo giorno della nostra vacanza.
In conclusione, ho trovato questa vacanza nelle Highlands meravigliosa, piena di paesaggi straordinari e una fauna e una flora ricchissima. Devo a questa esperienza anche la scoperta della passione per l'osservazione della fauna e della flora.
Spero di poter tornare a visitare questi magnifici luoghi il prima possibile.