WELCOME!!!/Benvenuti al nostro percorso...Ci presentiamo...
We Introduce ourselves: Gianluca, Elisabetta, Gabriel, Antonio, Greta, Emilio...
...insieme a/together with:
Cristian, Domenico, Giacomo, Andrea, Charlotte, Serena, Angela, Simone, Andrea, Kheir Eddine, Serena
Friends from around the World
Il tema dell'INTERCULTURA è un tema significativo e importante per la scuola italiana, che ormai da anni si è aperta alla convivenza e alla condivisione con diversi Paesi. I bambini sono invitati a raccontare da dove provengono le loro famiglie...Si punta l'attenzione sul "viaggio" per introdurre il concetto di distanze, Paesi e continenti. Si chiede di ricordare i viaggi fatti per ritornare nei propri paesi - viaggi lunghi, brevi o in aereo, con i genitori o i parenti, e in che periodo...
...poi ascoltiamo la canzone dei saluti/"Greetings Song" e ci divertiamo ad ascoltare e ripetere il saluto "Ciao!" in Inglese, in Italiano, in Cinese, in Arabo. I nostri compagni stranieri lo dicono nella loro lingua, il Libanese.
Si legge il contenuto dei fumetti, Ascoltiamo e Ripetiamo insieme il fumetto "LET'S ALL BE FRIENDS"
...continuiamo le attività didattiche colorando i continenti del colore indicato e ripassiamo la struttura "What Colour Is It?"
Ora si osservano le bandiere e si chiede ai bambini se qualcuno di loro riconosce qualche bandiera, ripetiamo e impariamo la parolina Inglese "Flag"
...poi l'esercizio: Draw and Colour your flag...
...questo spazio rappresenta un momento di riflessione per iniziare a prendere coscienza di piccole questioni che si riflettono in temi importanti. Intercultura, inclusione e l'accettare la "differenza" sono temi ampi che, avvicinati con piccoli lavori, prendendo spunto delle varie realtà di alcune nostre classi,...e in un'altra lingua, arricchiscono l'esperienza di ognuno...
... infine, si racconta la nascita della bandiera della pace, "THIS IS THE PEACE FLAG". Ogni bambino inventa la propria bandiera della pace a piacere, questo diventa il lavoro a conclusione del percorso sul "viaggio"
I disegni dei bambini
This is my peace flag
Illustriamo le bandiere, prima quella dell'Italia, poi quella del regno Unito, infine quella del Libano, terra di due nostri compagni
GUARDIAMO IL VIDEO DELLA STORIA DELLA BANDIERA CHE CHIAMIAMO UNION JACK
Educazione alla Cittadinanza
Busy School Days
Affrontiamo ora l'argomento "scuola", dapprima come "edificio"...La School necessita di essere percepita in tutti i suoi aspetti: un luogo sicuro dove si incontrano altri coetanei, ma anche altri adulti che non sono i genitori o i parenti, un luogo dove si creano, in sicurezza, rapporti diversi. The School è anche e soprattutto un luogo da rispettare perché è di tutti, è come una "casa speciale". E proprio dalla riflessione che "at school" tanti bambini e tanti adulti convivono insieme si è pronti a passare alla necessità di trovare delle regole da rispettare.
Iniziamo a svolgere le attività didattiche chiedendo di ricordare anche il lavoro precedente di INTERCULTURA sulle provenienze diverse e le varie bandiere, poi...
Ascoltiamo e passiamo a una breve presentazione (Hello/Hi), Presentation (I'm.../My name is...; My surname is...), la frase "I'm at school " e produciamo un bel disegno della scuola. Ascoltiamo la Song, discutiamo sull'importanza della scuola, sia come luogo di contenuti, sia come luogo fisico...Come vorreste fosse la vostra scuola?, e nei disegni i bambini danno sfogo alla loro fantasia...
SCHOOL RULES
...trasformiamo le Regole Scolatiche in situazioni allegre e semplici da fare come fossero allenamenti per tenersi in forma...
BE RESPECTFUL!!!
Le consegne in INGLESE innescano delle riflessioni sui comportamenti rispettosi da tenere in classe e nella vita di tutti i giorni...
Good Behaviour at School
EDUCAZIONE ALL'AFFETTIVITA'
TAKING CARE of SPECIAL FRIENDS
...dopo aver trattato l'ambito lessicale relativo a "Farm Animals & Pets" poniamo l'attenzione verso gli amici a quattro zampe...
Buon Divertimento con una song: "Nella vecchia fattoria" in English...
...Conduciamo la discussione in L1 ed impariamo termini ed espressioni nuovi in lingua Inglese...
...un animale è un essere vivente ed ha dei bisogni (Needs) non è un giocattolo con cui si gioca e poi si abbandona. Avere un animale domestico è una gioia perché è come avere un amico speciale che ti vuole bene a modo suo, ma è anche una responsabilità che va affrontata tutti i giorni...
Di che cosa hanno bisogno gli animali?
Pets need...
food and water, vet care, exercise, love
...aggiungiamo altre espressioni...
Respect! Care! Don't abandon your friends! Take care of your friends! Adopt a special friend!
REMEMBER:
A dog is a man's best friend!!!
...E dopo aver trattato il cibo/FOOD...
EDUCAZIONE ALIMENTARE & Buone Maniere a Tavola e...non solo...
Food and Manners
...Discutiamo su cosa mangiano i bambini, sulle loro preferenze, sulla scelta migliore/the best choice - per indicare quando un cibo è più sano dell'altro...
I bambini: Listen and Repeat, Tick the best choice, Draw the healthy food...ricordando che: "una mela al giorno leva il medico di torno"
AN APPLE A DAY KEEPS THE DOCTOR AWAY!
...Poi riflettiamo sulle buone maniere a tavola...
Good Manners at the Table
Use a napkin!
No elbows!
No toys!
Eat with your mouth closed!
...Ma abbiamo detto che le buone maniere sono sempre importanti, dunque...
...Impariamo ad utilizzare le espressioni:
Thank You...
...per ringraziare quando riceviamo un favore
Please...
...quando facciamo una richiesta
Excuse me...
...per scusarci per un piccolo inconveniente
Credits:
Creato con immagini di spirit111 - "love heart romance" • stux - "flag italy green" • Kaufdex - "united kingdom flag" • jorono - "international flag lebanon" • 6072518 - "calligraphy pen thanks"