View Static Version
Loading

Partita di spareggio

PARTITA DI SPAREGGIO

Si tratta di un lavoro chiaramente ispirato ad un certo stile da Teatro dell’assurdo, con due attori in scena, una voce fuori-campo ed un’attrice intrappolata in uno spazio filmico surreale ed inquietante. Il fraseggio iniziale è ben poco perspicuo, ed fa subito da introduzione per un mondo dai contorni inquietanti ed asfittici; la vicenda si dipana fra i dialoghi, in apparenza del tutto irrazionali, dei due protagonisti in scena, spesso inframmezzati dalle dotte citazioni di celebri opere letterarie, religiose e filosofiche.

Non c’è, dunque, un filo conduttore, ma in realtà ogni quadro è preceduto e ‘condizionato’ da un testo di Edgar Allan Poe, estratto da una sua famosa analisi del gioco degli scacchi; gradatamente, però, l’indeterminatezza lascia il posto ad un quadro complessivo più delineato, che in una specie di gioco di ‘indizi’ sbocca, in modo imprevedibile, in un finale sconcertante e drammatico… Nulla di strano, in realtà: non dovremmo ciò sapere che l’assurdo del teatro è lo specchio deformato - e solo in apparenza - dell’assurdo della vita?

Created By
Danio Belloni
Appreciate