Proteggere un bene culturale o paesaggistico del proprio territorio...
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
(Art. 9 della Costituzione Italiana)
Obiettivi del progetto
Fai: Missione Paesaggio
La formazione teorica del progetto è stata attuata durante le ore curricolari; la ricerca web e la sperimentazione grafica sono state svolte a casa, con strumenti individuali.
Finalità didattiche curricolari
- sperimentare, in prima persona, una lettura del paesaggio e dei beni culturali attraverso approfondimenti didattici interdisciplinari e personali;
- attuare un'indagine riguardante il territorio di appartenenza;
- promuovere comportamenti di difesa ambientale e di consapevolezza del patrimonio d'arte e natura del nostro Paese;
- sviluppare il senso di appartenenza alla comunità cittadina e l'apprezzamento per la storia, l'arte e il paesaggio del proprio territorio;
- documentare i beni culturali e il paesaggio attraverso la grafica e la fotografia;
- progettare e creare contenuti grafici digitali, attraverso piattaforme in cloud, per la promozione culturale/ambientale del proprio territorio;
- elaborare proposte di recupero e tutela di beni del territorio.
Risorse e strumenti utilizzati
Guida Fai per le istruzioni generali, browser web per effettuare le ricerche online, smartphone/fotocamera/tablet per le foto, Canva per la progettazione grafica, Padlet per la condivisione e la revisione online.
Gli strumenti tecnologici (smartphone/fotocamera/tablet) non sono stati utilizzati durante le ore curriculari, ma nelle ore pomeridiane e in modo individuale.
Beni scelti e motivazioni
Alcune locandine digitali realizzate dagli studenti di terza
Il progetto è stato realizzato dai ragazzi della Scuola Secondaria di I Grado,
a cura di Daniela D'Andrea, prof. di Arte dell'I.C. Marconi di Castelfranco Emilia (MO).
Marzo 2018 - Anno Scolastico 2017/18
Credits:
Created with images by alexnetit - "sunset bologna nature"