Loading

Il taccuino dello scrittore e del lettore un mondo che contiene altri mondi

"USA IL TUO TACCUINO PER RESPIRARE NEL MONDO INTORNO A TE" (RALPH FLETCHER)
"IL TACCUINO TI REGALA UN POSTO DOVE VIVERE COME UNO SCRITTORE, NON SOLO A SCUOLA MA DOVUNQUE TU SIA, A QUALSIASI ORA DEL GIORNO" (RALPH FLETCHER)

Come deve essere un taccuino?

È BENE CHE IL TACCUINO ABBIA...

  1. La copertina rigida (deve poter seguire ovunque lo scrittore)
  2. Un formato non troppo piccolo (le parole devono poter respirare, e anche i disegni...) ma nemmeno ingombrante (per viaggiare con noi)
  3. Una personalità che rispecchi quella del proprietario (via libera a disegni, adesivi, charms, e chi più ne ha più ne metta!)

Cosa NON è un taccuino?

NON È UN DIARIO segreto:

non contiene sfoghi pesonali

NON È UN QUADERNO DEGLI ESERCIZI:

non ti chiederò di "farci i compiti"

Ma allora cos'è?

è un forziere che contiene un tesoro prezioso:

le tue annotazioni!

è il terreno dove pianterai i semi delle tue storie

con il tempo germoglieranno e diventeranno poesie e racconti

è la cassetta in cui riporre gli attrezzi dello scrittore,

tecniche e strategie da tirar fuori al momento del bisogno

è il "pensatoio" in cui FISSARE LE tue riflessioni sul te stesso come scrittore e lettore

COSA VIVE NEL TACCUINO?

Le nostre annotazioni!

Prima di ogni annotazione scriviamo sempre:

  • Luogo, data
  • S (=scritto a scuola) oppue C (=scritto a casa)
  • #hashtag (# + categoria dell'annotazione, ad esempio #spicchidivita, per conversazioni interessanti "captate" in giro). A cosa servono gli hashtag? A classificare le annotazioni: numerando le pagine del taccuino è possibile costruire un indice basato sugli hashtag.
  • Inizialmente penserò io ad indicarvi che tipo di annotazione scrivere, ma ben presto diventerete autonomi e propositivi!
  • Ti ricordo che le decorazioni sono molto ben accette (disegni, ma non solo: adesivi, fiori/foglie, foto, piccoli oggetti...)

#liste

  • Amo e odio
  • Le 10 cose che mi fanno arrabbiare
  • Le 10 soddisfazioni più grandi
  • Prove difficili
  • Le 10 persone che preferisco
  • ...

#attivatori

  • La mappa del mio cuore
  • Lettura della mano
  • Territori di scrittura
  • ...

#tecnichediscrittura

Storyboard di un'alunna della prof.ssa Agnese Pianigiani, Siena

Dopo una lezione di scrittura, prova a sperimentare la tecnica che hai imparato (quickwrite: scritture veloci)

#citazioni

  • Le frasi che incontri leggendo e che ti fanno riflettere, ridere, commuovere, emozionare trovano posto sul taccuino (indica autore, titolo del libro, casa editrice, numero di pagina)
  • Sotto ogni citazione spiega brevemente perchè la ritieni efficace!

#parolenuove

Un famoso maestro, Don Lorenzo Milani, diceva ai suoi alunni, figli di poveri contadini: "Ogni parola che non impari oggi è un calcio nel culo domani"

Sotto ogni parola nuova che vuoi serbare per il futuro, scrivi anche il significato e un esempio di utilizzo!

#parolebelle

Parole che ti piacciono, che hanno un bel suono, che sai di poter usare al posto di altre che non ti convincono... copiale sul taccuino insieme a una frase di esempio!

#poesie, #canzoni

Le poesie, come alcune canzoni, ci parlano, sussurrano al nostro cuore e alla nostra mente. Copia sul tuo taccuino le tue preferite, non dimenticando il nome dell'autore e una spiegazione del motivo per cui la senti "tue".

#guardodallafinestra

Tramonti, la prima neve, un acquazzone, grattacieli che illuminano la notte con mille finestre... spettacoli da fermare sulla carta per riutilizzarli al momento buono: una sorta di catalogo di ambientazioni!

#sonostatoqui

Case perfette per racconti di paura, castelli fiabeschi, boschi da racconti d'avventura... descrivili sul tuo taccuino quando ne incontri: entreranno a far parte del tua catalogo di ambientazioni!

#ideebrillanti

Le idee più geniali per la nostra scrittura arrivano quando meno te le aspetti... annotale subito sul taccuino: ogni storia non raccontata è una storia perduta!

#letture

I libri che entrano nelle nostre vite ci fanno divertire, innamorare, riflettere, arrabbiare: scrivi sul taccuino quello che il libro che stai leggendo suscita in te, chiediti sempre come fa l'autore a farti provare certe sensazioni (come ha fatto l'autore a farmi spaventare?)

#5buonimotivi

Scrivi cinque buoni motivi per cui tutti dovrebbero leggere il libro che ti è piaciuto tanto

#stile

Riflessioni sullo stile di scrittura di uno scrittore: che tipo di parole usa? Come struttura i periodi? Come usa la punteggiatura?

Cosa posso "rubare " da lui?

#incipit

Trascrivi i tuoi incipit favoriti e rifletti sul perchè funzionano (chiediti come fa l'autore a incuriosirti, spaventarti, divertirti, commuoverti...) e su come puoi imitarli.

#explicit

Trascirivi le ultime frasi del libro che ti è tanto piaciuto: mi hanno sorpreso/emozionato/spaventato/commosso oppure deluso/arrabbiato perchè...

  • Vorrei imitarne lo stile in questo modo...
  • Vorrei riscriverlo completamente in questo modo...

#personaggiletterari

Se ormai ti pare di conoscere un personaggio del libro che stai leggendo, se lo ami, lo ammiri, lo odi, lo temi... scrivine sul tuo taccuino! Descrivilo, rifletti sui meccanismi che l'autore ha usato per renderlo così "vero".

#personaggimiei

Nel racconto/romanzo che scriverai come vuoi che sia il protagonista? (intanto disegnalo, descrivilo, immagina i suoi sogni, le paure, le abitudini... il resto verrà dopo!)

#mondifantastici

Che mondo immagini per i tuoi personaggi? Quali regole vi vigeranno? Ci saranno gli uomini? GLi alberi aavvranno le radici nella terra? L'aria sarà fatta di ossigeno? Chi comanderà?

Per farti un'idea di come procedere guarda questo video:

#animaliimmaginari, #oggettimagici

Nel tuo taccuino l'unico limite è la tua fantasia! Immagina, disegna, scrivi, sperimenta!

#sogni, #ricordi

Gli scrittori pescano a piene mani nei sogni e nei ricordi, propri e altrui. Tieni il taccuino sempre a portata di mano... è come avere un hard-disk esterno!

#lettere

  • Al mio autore preferito
  • Al protagonista/antagonista del libro che sto leggendo
  • A un compagno
  • Alla prof
  • Ai miei genitori
  • ...

#spicchidivita

Riporta conversazioni rubate per strada, dialoghi buffi, racconti coinvolgenti che hai origliato... gli scrittori sono dei curiosoni ficcanaso!

Descrivi presonaggi strani e affascinanti che incontri, riporta le loro espressioni, i modi di dire, i tic... potranno diventare personaggi nei tuoi racconti!

#pernondimenticare

Il tuo taccuino può ospitare anche piccoli oggetti per te importanti: il bottone della giacca che amavi tanto ormai distrutta, due capelli della tua amica del cuore, un pizzico di sabbia della spiaggia delle tue estati, una foglia del tuo giardino, un biglietto del concerto tanto atteso...

Spiega poi l'importanza di quell'oggetto con una annotazione.

#miguardoindietro

Sfogliare il taccuino ti fa pensare a come sei cambiato? Non sei più d'accordo su con un'annotazione che avevi fatto? Ti sembra che ill tuo stile sia diverso? Scrivilo! Registra la tua crescita, i tuoi cambiamenti, perchè tutto scorre...

SEI PRONTO?

Prendi il tuo taccuino, aprilo e...

BUONA SCRITTURA!

"SCRIVO PER TENERE TRA LE MANI QUELLO CHE TROVO NELLA MIA VITA E PER PROCLAMARLO UN TESORO"

(Lucy Calkins)

Tengo un piccolo taccuino di cose da fare agli zombie che potrebbero essere buffe e divertenti

(George Romero)

Vai a letto alla sera con la storia che ti rimbalza nella testa e quando ti svegli allunghi una mano alla ricerca del tuo taccuino

(Neil Gaiman)

Testi di riferimento:

  • Jenny Poletti Riz, Il taccuino dello scrittore (presentazione)
  • Agnese Pianigiani, Il taccuino dello scrittore (presentazione)
  • Ralph Fletcher, A writer's notebook, Unlocking the writer within you, Harper Collins, 2010
  • Aimee Buckner, Notebook Know-how, strategies for the writer's notebook, Stenhouse Pub. 2005

Ringraziamenti:

A Jenny, ad Agnese

Created By
loretta de martin
Appreciate

Credits:

Created with images by Scott McLeod - "Question Mark Cookies 3" • annawaldl - "coffee fuchs coffee cup" • terimakasih0 - "hands writing diary" • kropekk_pl - "coffer box packaging" • saiberiac - "Elephant Ear with droplet" • shoesfullofdust - "Tools" • EME - "leave girl poetry" • StockSnap - "still items things" • StockSnap - "dictionary book reading" • Alexas_Fotos - "humanity help social" • olga.reznik - "Light Bulb" • markusspiske - "child hand children" • congerdesign - "book book gift by heart" • lumpi - "dracula tooth bite" • greekfood-tamystika - "toddler splashing around kid" • Gellinger - "galeon figure figure ship" • Capri23auto - "mailbox letter boxes post mail box" • Alexas_Fotos - "button 4 holes brown" • Alyssa L. Miller - "I Can't Think" • pedrosimoes7 - "Writing"

NextPrevious

Report Abuse

If you feel that this video content violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a Copyright Violation, please follow Section 17 in the Terms of Use.