COSA È: DRAGUNARA è una mostra esperienziale itinerante. Le storie e le memorie del ‘900 nella tua città attraverso un ibrido di arti creative che avvolgono e cullano le menti più curiose.
LA STORIA: Emigrazione, amori interrotti, miti e leggende solcano i mari di una storia antica e affascinante. Voci di uomini senza terra scivolano sull’oceano per raggiungere il loro borgo abbandonato ma la dragunara, terribile tromba marina, le intercetta e le infrange sulle rocce. Parole d’amore, nostalgie e ricordi vengono spezzati e dispersi nelle acque. Dragunara vuol dire sciagura. Alcune donne di mare la combattono con un antico e suggestivo rituale esoterico. La battaglia è appena cominciata: donne guerriere, con lunghi coltelli, si apprestano a “sciabuliare lu cielu" (tagliare il cielo)...
Appoggiando lo smartphone sulle opere editoriali della mostra si visualizzano sul display i video artistici o i progetti sonori abbinati ai contenuti dell'opera.
UNA STORIA SUGGESTIVA MAI NARRATA PRIMA. PRENOTA L'EVENTO!
Coordinatori della mostra: Antonio Pasquale e Miriam Santopolo. Indirizzi: e-mail: geosin@tiscali.it - www.makros.it / info@makros.it