Loading

DRAGUNARA EXPERIENCE MOSTRA INTERATTIVA - '900

COSA È: DRAGUNARA è una mostra esperienziale itinerante. Le storie e le memorie del ‘900 nella tua città attraverso un ibrido di arti creative che avvolgono e cullano le menti più curiose.

LA STORIA: Emigrazione, amori interrotti, miti e leggende solcano i mari di una storia antica e affascinante. Voci di uomini senza terra scivolano sull’oceano per raggiungere il loro borgo abbandonato ma la dragunara, terribile tromba marina, le intercetta e le infrange sulle rocce. Parole d’amore, nostalgie e ricordi vengono spezzati e dispersi nelle acque. Dragunara vuol dire sciagura. Alcune donne di mare la combattono con un antico e suggestivo rituale esoterico. La battaglia è appena cominciata: donne guerriere, con lunghi coltelli, si apprestano a “sciabuliare lu cielu" (tagliare il cielo)...

L'ISPIRAZIONE: La storia narrata nella mostra ha preso vita da una scheggia letteraria tratta da “Guida alla Calabria Misteriosa” di Giulio Palange - Rubbetino Editore.

DRAGUNARA E’ UN PRODOTTO INNOVATIVO CHE FA PARTE DI UNA RICERCA SCIENTIFICA DEDICATA AI BORGHI SMART

Calamaio, pennino e... un inchiostro speciale che emette i suoni antichi delle parole scritte.
Superfici sonore, sensibili ai tocchi ed ai movimenti, narrano i ricordi rimasti intrappolati nel tempo.
Il visitatore si avvicina agli indumenti, sensibili ai movimenti, e ascolta le vicissitudini delle persone che li hanno indossati.
Antiche lettere testimoniano i sacrifici e i sentimenti di chi è partito lontano. Quando le sfiori con l'amuleto dell'installazione, le paure e le gioie scritte in esse prenderanno vita nei video artistici proiettati sul megascreen.

Appoggiando lo smartphone sulle opere editoriali della mostra si visualizzano sul display i video artistici o i progetti sonori abbinati ai contenuti dell'opera.

UNA STORIA SUGGESTIVA MAI NARRATA PRIMA. PRENOTA L'EVENTO!

Coordinatori della mostra: Antonio Pasquale e Miriam Santopolo. Indirizzi: e-mail: geosin@tiscali.it - www.makros.it / info@makros.it

Created By
Antonio Pasquale
Appreciate
NextPrevious

Report Abuse

If you feel that this video content violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a Copyright Violation, please follow Section 17 in the Terms of Use.