Eravamo pronti? Non esattamente... Del resto chi lo era? Diciamo che ci siamo "sentiti" abbastanza attrezzati.
Ingredienti (sempre i soliti, semplici e "in purezza")
- voglia di imparare
- connessioni
- relazioni
- umiltà
- determinazione
- coraggio di sperimentare
- riflessione sulle proprie pratiche
- calibrazione continua tramite valutazione
I docenti appassionati sono degli Highlanders. FOREVER YOUNG!
Ci nutriamo di emozioni: un sorriso, un riconoscimento, un "Maestra ti voglio bene!", che ripaga di fatiche e giorni a ripensare a un gesto scontroso, a una valutazione affrettata...
INCLUSI, ANCHE NOI, SEMPRE.
NON SI IMPROVVISA!
È PASSATO UN ANNO ABBONDANTE
FATICOSO
TRA PRESENZA E DISTANZA
- REGOLE,
- DISTANZIAMENTI
- RIME BUCCALI
- GEL DISINFETTANTI
- TURNI
- MASCHERINE CHE NON STANNO MAI AL LORO POSTO
- TAMPONI
- ABBRACCI E CAREZZE POSTICIPATE A DATA DA DESTINARSI...
Sir Ken Robinson, nella bella prefazione al testo di M. Resnick “Come i bambini”, afferma che “La creatività umana va di pari passo con la tecnologia. Gli strumenti favoriscono la nostra creatività in due modi: forniscono estensioni al nostro corpo e ci permettono di fare cose altrimenti difficili o impossibili ed espandono anche la nostra mente. La tecnologia favorisce idee che potrebbero altrimenti essere inconcepibili.”
Ecco il senso della DAD intesa come Didattica Aumentata Digitalmente!
Ha a che fare con:
- professionalità;
- passione;
- volontà;
- studio;
- metodo;
- sperimentazione;
- relazione;
- coraggio;
- risorse;
- strumenti;
- accesso;
- connessione.
repetita iuvant
Cosa è successo poi?
Gli ex alunni non hanno smesso di mantenere i contatti e farmi partecipe dei loro successi
I nuovi alunni apprendono attraverso una grande varietà di strumenti e possibilità in modo naturale perché la tecnologia è "vaporizzata" nell'azione didattica.
L'ospitare e seguire esperti o tirocinanti in videochiamata è la prassi.
I colleghi che incontriamo nelle formazioni, ormai più "sciolti" nel "Come si fa", ora si interrogano sul "Perché".
Quando il gioco si fa duro...
L'intreccio delle relazioni fa sempre la differenza.
"Un insegnante è incompiuto se è sempre in ricerca, se non si accontenta. Non è un professionista seduto, l’insegnante, ma qualcuno che la consapevolezza del proprio dovere e lo sguardo dei suoi ragazzi guidano costantemente verso il meglio. Solo così l’insegnante risulta significativo e merita il riconoscimento degli studenti." P.C. Rivoltella - Un’idea di scuola.
Credits:
Creato con immagini di congerdesign - "olive oil tomatoes basil" • JESHOOTS-com - "laptop woman education" • christoph_mschrd - "piano music instrument" • Foundry - "guitar music female" • JanBaby - "code geek talk code to me coffee" • sasint - "children splash asia"