View Static Version
Loading

Maestra, Spiegami la paura ...ai tempi del Coronavirus

La Scuola è stata chiusa. Perché?

In questi giorni la scuola è stata chiusa perché è arrivato un virus che si chiama Coronavirus, che dà origine a una malattia che si diffonde facilmente se le persone stanno insieme e vicine, come in classe.

Che cos'è il Coronavirus?

Il Coronavirus è un virus che genera una malattia che mette a rischio le persone più fragili, un po' come il raffreddore e l’influenza, ma più forte. Essendo un virus nuovo, come tutto ciò che è sconosciuto, ci fa paura.

Perché si chiama "coronavirus"?

Il Coronavirus si chiama così perché è un virus caratterizzato da una particolare struttura che si vede al microscopio elettronico: una specie di corona sulla superficie, costituita da alcuni "uncini" che sono i ricettori, cioé gli agganci di questo virus alle cellule che poi vengono infettate.

è vero che i bambini sono i meno colpiti?

I bambini sono meno colpiti rispetto agli adulti, ci sono pochissimi bambini ammalati, sotto i 15 anni. Quelli individuati hanno avuto solo tosse e un po' di raffreddore, perché chi è più giovane ha un sistema immunitario più efficace e combatte molto meglio il virus.

SI PUò GUARIRE?

Sì, la maggior parte delle persone infette sta guarendo o comunque ha un decorso positivo. I casi più gravi sono le persone che hanno già delle malattie importanti o i più anziani, in cui la polmonite è la causa principale del peggioramento delle loro condizioni.

Perché ho paura?

La paura è un'emozione normale che provi da sempre, come quando hai paura del buio e vuoi accendere la luce, la paura ci aiuta infatti a mettere in atto i comportamenti che ci proteggono. Se in questi giorni hai paura non ti vergognare, chiedi aiuto a mamma e papà, loro ti daranno le risposte che cerchi.

Perché è importante non lasciare che la paura si trasformi in panico?

Perché la paura se diventa troppo forte non ci fa fare i comportamenti giusti, quelli che ci aiutano a stare bene.

Come posso fare per PROTEGGERMI DAL CORONAVIRUS?

Devi lavarti le mani spesso, con il sapone e contando fino a 20, starnutire o tossire nell'incavo del braccio, invece che sulle mani, così proteggerai anche gli altri.

È importante che tu sappia che ci sono tanti scienziati che stanno lavorando per sconfiggere il virus, tanti scienziati che come te hanno iniziato da piccoli ad interessarsi al mondo, proprio a partire dalla scuola e che come te con la lente di ingrandimento, hanno cercato di capire come funzionano le cose e gli esseri umani.

Creato da Elisabetta Sala (maestra di scuola Primaria) e Serena Morabito (maestra di scuola Primaria e psicologa) nel mese di febbraio 2020.

Per info e contatti: Elisabetta Sala e Serena Morabito

Created By
Elisabetta Sala
Appreciate
NextPrevious

Anchor link copied.

Report Abuse

If you feel that the content of this page violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a copyright violation, please follow the DMCA section in the Terms of Use.