Lorenzo Franzetti è uno scrittore di storie riguardanti Milano e le divergenze tra l'apparenza e la realtà. Per realizzarle ha preso spunto dalla vita di tutti i giorni, infatti racconta le sensazioni che prova durante il suo lavoro (in periferia). Scrive questi testi durante il viaggio in treno e nei momenti di ispirazione. Queste storie sono state scritte precedentemente in un blog, per poi raccoglierle in un unico libro "Dove finisce Milano".
Lorenzo scrive perché le persone trovino interessante il suo libro. Il libro è ambientato nel quartiere di Certosa, Musocco. Questa zona rappresenta sia il confine fisico che simbolico di Milano. Simbolico per la presenza del cimitero. L'autore vuole trasformare la realtà in una forma più narrativa, raccontando la realtà a suo modo, anche utilizzando i sensi, quale per esempio un brano chiamato "la grande puzza". Lorenzo manifesta il disagio in chiave ironica, mantenendo una tristezza di fondo ma una fine bonaria.