Prenditi tempo. Quando sei in biblioteca o in libreria, guardati intorno e cerca un posto comodo. Prenditi del tempo e comincia scegliere il tuo libro.
Scegliere il libro giusto è importante. I libri ci fanno compagnia. Ci fanno fantasticare, ma anche riflettere. Le parole sono cibo per la mente quindi scegli con attenzione. Ma scegliere non è facile.
Osserva attentamente il libro come oggetto. Leggi il titolo e guarda la copertina. Ti piace? Attira la tua attenzione?
Informati sulla trama. Leggila sulla quarta di copertina oppure informati online. Sai che esistono tanti gruppi di lettura su internet? Oppure chiedi ai tuoi amici: i libri sono un ottimo spunto di conversazione.
Leggi le prime righe. Ti incuriosiscono? Sono ben scritte? Hai voglia di continuare a leggere? Se la risposta è no, cambia libro.
Come capire se il libro che hai scelto è adatto a te? Leggi una pagina di un libro che ti interessa e conta le parole che non conosci:
- Hai trovato una sola parola difficile? Il libro che hai in mano forse per te è troppo facile... scegline un altro. Non aver paura di sperimentare.
- Hai trovato due termini particolari? Allora questo testo è proprio giusto. Goditi la lettura.
- Ci sono tre parole di cui non conosci il significato. Rifletti: forse l'opera è un po' impegnativa, ma provala: potrebbe piacerti.
- Quattro termini sconosciuti? Prova a leggere questo libro con qualcuno.
- Hai trovato ben cinque parole incomprensibili in una sola pagina? Questo libro è troppo difficile. Rimettilo sullo scaffale e prendine un altro.
Continua la lettura sul mio blog "Lezioni di spettacolo"