IN QUESTO NUMERO
POLITICA
Ripartire dalla legalità
Dario Damiani, senatore di Forza Italia, esprime un giudizio fortemente critico sull’operato del Governo Conte 2 nel gestire l’emergenza coronavirus, e sottolinea come il prolungato lockdown del settore del gioco pubblico rischi di favorire la malavita organizzata
di Anna Maria Rengo
-
Gioco in cerca di autori
Il “liberi tutti” appare ancora lontano, ma il settore si prepara fin d’ora a vivere una nuova quotidianità, pandemia permettendo. In vista della ripresa, i Comuni dicono la loro sulle caratteristiche che il settore dovrebbe avere nel prossimo futuro per garantire la tutela dei giocatori.
di Anna Maria Rengo
-
INCHIESTA
La pandemia cambia le regole del gioco
Innovazione, potenziamento delle tecnologie, offerta multicanale e mobile-driven, orientamento alla responsabilità saranno per gli operatori i fattori chiave per la sostenibilità economica e lo sviluppo del business in una prospettiva sempre più internazionale
di Anna Maria Rengo
-
Alla ricerca di un nuovo equilibrio
Admiral Gaming Network auspica e attende il riordino dell’offerta di gioco e assicura la massima collaborazione per raggiungere questo obiettivo
-
Voglia di tornare a vivere le sale
Codere Italia tra lo spettro del 2020 e la capacità di reinventarsi per la socialità dei clienti
-
Orribile, ma il migliore di sempre
Microgame continua a rappresentare una delle esperienze più interessanti nel gaming a livello nazionale e internazionale. Così è stato anche nel 2020, anno fortemente condizionato dai vari lockdown.
-
Dalle difficoltà alla crescita
L’anno della pandemia ha presentato a Bettson anche ottime opportunità, in attesa di un 2021 migliore
SPECIALE
Un settore a prova di futuro
Il leader di Euromat, Jason Frost, affronta con Gioco News la ricostruzione del gaming a livello europeo e guarda con ottimismo al nuovo anno e oltre. Anche per l’amusement.
di Alessio Crisantemi
-
EAG, lo spettacolo continua online
Dopo il dilagare della pandemia l’associazione Bacta ha trasformato in un evento online la sua fiera Eag di Londra, in programma il 27 e 28 gennaio. Anche se non sarà la stessa cosa, tornano comunque ad accendersi i riflettori sul mercato dell’intrattenimento.
di Alessio Crisantemi
-
Vivere e non sopravvivere
Il punto di vista delle associazioni dell’amusement sulla situazione in cui versa il settore, tra Covid, chiusure e speranza di ripartire al più presto
di Michela Carboni
-
Gieffe Videogames, Re-Start dal divertimento
EVENTI
La fiera delle novità
Fra edizioni digitali e “in presenza”, il panorama fieristico internazionale del gioco per il 2021 si presenta quanto mai variegato. Ecco cosa prevedono i principali organizzatori per i prossimi mesi.
di Francesca Mancosu e Marta Rosati
-
L’estate di Ice
L’expo londinese torna dal vivo dal 29 giugno al 1° luglio
-
Igaming protagonista a Londra e Amsterdam
Fra giugno ed ottobre il settore dell’affiliazione si dà appuntamento sotto il marchio iGb
-
I due volti di Sbc Events
I due volti di Sbc Events In presenza o digitali sono decine gli eventi della compagnia dedicati al betting e al gaming
-
Protocolli al primo posto per Eventus International
Da Dubai a Pechino, un anno di appuntamenti in sicurezza per un mercato nuovo di zecca
-
SiGma parla dieci lingue , 2021 senza frontiere
La pandemia ha rivoluzionato il modo di fare eventi: da oggi quelli virtuali saranno un must
-
Lockdown senza pandemia da Gap
Easg guarda con speranza al 2021 e lancia un monito ai legislatori europei: no a nuovi limiti, ma responsabilità
-
Anticipare il futuro
Da Italian Exhibition Group l’esortazione alla trasformazione del settore, cogliendo l’occasione di Enada
-
Il calendario degli eventi di gaming del 2021
-
COVER STORY
Un brindisi al gaming retail
Un nuovo gioco nella nuova normalità: è l’obiettivo che si pone l’industria fuoriuscendo dalla pandemia. Ad andare in soccorso degli operatori per la creazione della nuova offerta retail è l’indagine realizzata da TradeLab per Gioco News su gaming, food & beverage, e non solo.
-
POKER
Poker di cittadinanza
No, non è un nuovo sussidio per players col bankroll in verde, ma un approfondimento su come vanno gestite le vincite ai tavoli online in relazione ai sussidi di Stato e alla propria posizione patrimoniale
di Cesare Antonini
-
Liechtenstein, il nuovo principato del gioco d’azzardo
Appena 37.500 abitanti, 160 chilometri quadrati per uno Stato tanto microscopico quanto ricco: tra Austria e Svizzera dal 2013 è in atto un vero boom del gaming. E quella striscia di terra ora fa gola a tanti poker players.
di Cesare Antonini
-
CASINÒ
Riaprire, ma solo con libera circolazione
Il neo presidente di Federgioco, Stefano Silvestri, sottolinea il drammatico momento che stanno vivendo i casinò, i loro dipendenti e le rispettive proprietà, ma mette in guardia dai rischi di un riavvio dell’attività che non coincida con la possibilità di spostarsi senza vincoli da una regione all’altra
di Anna Maria Rengo
-
La strategia del camaleonte
Il nuovo amministratore delegato del Casinò di Lugano, Gianmaria Frapolli, spiega come si sta affrontando la seconda ondata di Covid-19: massima attenzione a quanto avviene in Italia, ma pure cura del cliente svizzero
di Anna Maria Rengo
-
LA SLOT ONLINE DEL MESE
Spartacus Megaways. Tra tradizione e innovazione
-
LA SLOT DEL MESE