La storia dei sistemi operativi
Che cos’è un sistema operativo?
Il sistema operativo è un insieme di programmi che agisce da intermediario tra l’utente e l'hardware del computer.
Prima generazione 1945 – 1955
Le prime macchine da calcolo usavano relè meccanici,ma erano molto lente.
Tutta la programmazione veniva
effettuata interamente in linguaggio macchinapredisponendo una serie di cablaggi su schede particolari per controllare le
funzioni più elementari della macchina
• migliorata negli anni 50, con l’introduzione dell’I/O su nastro o schede
perforate
Seconda generazione 1955 – 1965
SO batch (a lotti) per sistemi mainframe.
Un esempio di Sistema Operativo Batch (a lotti)
Programmatore diverso dall’operatore: nascono i ruoli di progettista, costruttore,
operatore e programmatore
• Inizialmente: codice FORTRAN su schede perforate, output stampato
Successivamente:
registrazione di più schede su nastro (tramite calcolatore)
• Sequenzializzazione automatica dei job: il controllo passa automaticamente da un job al successivo
• Primo rudimentale SO che leggeva da nastro i job, li eseguiva e salvava su nastro gli output .
• Riduzione del tempo di setup raggruppando job simili (batch) + operazioni
offline
Calcolatore IBM
1401 adatto a
leggere/scrivere su
schede e nastri
Per eseguire i calcoli,
calcolatori più costosi
come IBM 7094
Un esempio di Sistema Operativo Batch (a lotti)
Anni 60
Si ha un piccolo miglioramento
Miglior sfruttamento della CPU (ad es. nei tempi di attesa di I/O si può
allocare la CPU ad un altro job)
Anni 70
I sistemi batch avevano il difetto di allungare i tempi di risposta
La CPU è condivisa tra più job tenuti in memoria e su disco
• Un job viene caricato dal disco alla memoria, e viceversa
(swapping)
• Timesharing: multiprogrammazione + comunicazione on-line tra
utente e sistema
quando il SO termina l’esecuzione di un comando, attende il prossimo “statement di
controllo” non dal lettore di schede bensì dalla tastiera dell’utente (è possibile valutare
se continuare o fermare la schedulazione di jobs
Esempi di SO di terza generazione
Multics
Unix
Minix
Negli anni 80 nacquero i personal computer.
Nasce MS-DOS Gates compra DOS e
assume il programmatore per creare MS-DOS
Qualche anno dopo nacquero i primi SO
Il primo fu MAC OS dell'Apple