Un sistema di numerazione è un modo di esprimere e rappresentare i numeri attraverso un insieme di simboli. I numeri, fin dai tempi antichi, sono uno strumento necessario per quantificare un insieme di elementi. Tutte le civiltà conosciute hanno ideato un sistema di numerazione, a partire dalle popolazioni primitive.
Uno dei primi sistemi di numerazione fu quello additivo.In matematica, un sistema di numerazione additivo è un sistema di numerazione basato su una legge additiva applicata a determinati simboli. Ogni numero è rappresentato attraverso una successione di tali simboli ed il suo valore è dato dalla somma dei valori attribuiti a ciascuno di essi. Nei sistemi additivi non serve un simbolo per lo zero.Le prime e più importanti civiltà ad usare questo sistema furono quelle romane,egizie,e attiche.
Uno di quelli più usati invece è quello posizionale.Un sistema di numerazione si dice posizionale se i simboli (cifre) usati per scrivere i numeri assumono valori diversi a seconda della posizione che occupano nella notazione.Ad esempio nel sistema di numerazione arabo (così chiamato per ragioni storiche, anche se la sua origine in realtà è indiana), quello più comunemente usato oggi al mondo, la prima cifra da destra esprime il numero delle unità, la seconda quello delle decine, la terza quello delle centinaia, la quarta quello delle migliaia, e così via. Per esempio il numero 555 si legge: 5 centinaia, 5 decine, 5 unità(cinquecentocinquantacinque).
Credits:
Created with images by aitoff - "pie pi circle"