Obiettivo principale: Raccontare, in modalità digital storytelling, la vita di un personaggio storico di qualsiasi epoca, ricalcando l'immaginario romantico di eroe titano o vittima, rielaborando i contenuti forniti (qui di seguito), dai quali estrapolare il concetto generale.
Obiettivi trasversali:
- sollecitare nell'alunno la formazione della disponibilità al l'aggiornamento delle proprie conoscenze come valore intrinseco che accompagni l'uomo e il cittadino in un processo d'educazione permanente durante tutto il corso della sua esistenza
- Utilizzare strumenti digitali per raccontare un personaggio storico con matrici culturali appartenenti ad un contesto differente dal proprio.
Obiettivi disciplinari:
- rielaborare il concetto di eroe romantico nella duplice visione, titano o vittima, cogliendone gli aspetti essenziali e le categorie culturali sottese all'Epoca romantica.
- Utilizzare strumenti di presentazione digitale o video per raccontare.
- Ricostruire la biografia di un personaggio storico, cogliendo gli aspetti essenziali dell'epoca di cui fa parte.
I fase: introduzione ai contenuti in modalità flip. (2h)
Visiona e rispondi ai quesiti presenti nel video e nell'immagine aumentata
II fase: divisione in gruppi e rielaborazione del concetto di eroe romantico attraverso letture dalla propria antologia di Foscolo, Goethe, Leopardi. (2h)
Individuazione del personaggio storico da raccontare, costruzione di una storyboard e individuazione dello strumento da utilizzare. (2h)
Credits:
Creato con immagini di 1507844 - "nature mountain landscape"