Loading

Dammi le misure del dorso costruire lo sviluppo di una copertina

È la domanda che arriva puntuale ogni volta che si riceve un libro da mandare in stampa. Quello che sfugge è che è quasi sempre impossibile dare una risposta immediata per il semplice fatto che la carta prevista per quel libro non è ancora a magazzino e quindi non si può preparare un campione reale sul quale effettuare la corretta misura.

Ma c'è di più: basta sapere il dorso per avere il corretto layout di copertina? In realtà no; in gioco ci sono alcuni altri parametri che spesso vengono ignorati. Facciamo un po' di chiarezza e vediamo come tenere conto di questi parametri partendo semplicemente dagli unici dati veramente indispensabili che sono la base e l'altezza del blocco libro interno.

Che per fortuna sono noti.

Distinguiamo caso per caso a seconda del tipo di legatura

1 - Brossura cucita (o fresata)

parametro specifico: nessuno

È una legatura tra le più usate, e rappresenta il caso più semplice perchè è l'unico per cui la sola incognita è effettivamente il dorso. Possiamo predisporre la copertina generando un documento Indesign di tre pagine. La prima e l'ultima hanno le stesse dimensioni del blocco libro interno.

Impostazioni per pagine affiancate

La seconda (il dorso) può essere impostata arbitrariamente per predisporre le bozze per il cliente, ma (se il rapporto di fiducia con la tipografia lo consente), anche per fornire l'esecutivo di stampa lasciando al fornitore il compito di verificare lo spessore effettivo e quindi di aggiustare la misura del dorso.

Un'attenzione particolare va tenuta nel caso la copertina sia stampata anche all’interno. In questo caso la zona corrispondente al dorso è riservata a ricevere la colla che legherà il volume e, per una buona tenuta, deve essere libera da inchiostro e vernici.

Nell'immagine è evidenziata la zona di incollatura
La presenza di stampa nel lato interno presuppone uno spazio bianco più ampio rispetto alla misura del dorso esterno per lasciare una zona di riserva. (La memoria dell'acqua - M. Reynes e V. Vernay per Tipitondi di Tunuè)

2 - Brossura con alette

Parametro specifico: unghia

Questo tipo di legatura si differenzia dal precedente per la presenza di alette laterali. In questa legatura dobbiamo tenere conto di un parametro specifico necessario alla determinazione dello sviluppo della copertina: l'unghia

  • Predisponiamo la copertina generando un documento Indesign di cinque pagine;
  • Prima e ultima di copertina hanno le stesse misure del blocco libro + 1 mm in larghezza per la presenza dell'unghia.
  • La larghezza delle alette, se non è definita dal cliente, segue esigenze legate ai contenuti grafici e di testo;
  • Attribuiamo al dorso un valore approssimativo;
  • Procediamo esattamente come nell'esempio precedente
  • A questo punto è possibile calare la grafica in attesa della misura definitiva del dorso.

Nel caso la copertina sia stampata anche internamente, valgono le stesse considerazioni viste prima per la zona riservata alla colla.

3 - Brossura Olandese

Parametri specifici: unghie e rimbocchi esterni

Qui c’è di mezzo una fustella; È un tipo di copertina che si pone a metà strada tra la brossura e il cartonato e presenta un rimbocco sui quattro lati. L’incollatura dei risguardi alla copertina, conferisce maggior robustezza alla copertina stessa. A sinistra: Esempio di copertina Olandese - Raina Telgemeier - Fantasmi - Editrice il Castoro

Anche in questo caso si può determinare una copertina corretta, ai fini delle bozze, semplicemente tenendo conto dei parametri specifici in gioco e riservando solo alla fine la definizione del dorso e la conseguente creazione dell'esecutivo di stampa.

Per i parametri specifici suggerisco alcuni valori dettati dall'esperienza personale, ma è opportuna una verifica con chi provvederà alla confezione.

La copertina olandese è più abbondante rispetto al blocco libro. Per la prima e ultima di copertina, suggerisco di aggiungere 5 mm in larghezza e 6 mm in altezza (3+3) rispetto alle dimensioni delle pagine interne.

Oltre a questa abbondanza bisogna aggiungere 16 mm di rimbocco.

Ok esemplifico! Ipotizzo un blocco libro di 168 mm di base e 240 mm di altezza. La prima e ultima di copertina misureranno 168+5 mm di base e 240+6 mm di altezza.

A questo punto si può passare alla generazione in InDesign con lo stesso ragionamento fatto per il caso 1 di brossura cucita. Al solito, resta approssimativo lo spessore del dorso.

Per i rimbocchi preferisco lavorare modificando l'impostazione del documento (File -> Imposta documento) inserendo come pagina al vivo il valore di 16 mm.

Quest’area è riservata alla grafica. Anche se sarà quasi del tutto nascosta dall’incollaggio del risguardo, non deve presentare (ed è un errore frequente) nessun segno di stampa. Gli unici segni necessari, i segni di taglio, andranno messi oltre questa zona creando un'area indicazioni di ulteriori 5 mm, da aggiungere ai 16 mm di area al vivo.

Ecco generato il layout di copertina che contiene anche l'area riservata ai segni di taglio e di piega. Anche in questo caso basterà calare la grafica in attesa della misura definitiva del dorso.

4 - Brossura cucita cartonata

Parametri specifici: unghie, rimbocchi esterni e spessore cartone

È la legatura principe, ma dal punto di vista di chi compone la grafica, lo sviluppo della copertina è molto simile a quanto appena visto per la brossura olandese.

Può essere a dorso quadro o a dorso tondo (in questo secondo caso il dorso non ha l'anima in cartone

Esempi di cartonato a dorso quadro e a dorso tondo - (a sinistra: D. Cuello - Residenza Arcadia e a destra: B. Freschi - D. Aurilia - Gli Anni che Restano - Entrambi editi da Bao Publishing)

Anche nei cartonati la prima e ultima di copertina presentano un’unghia, sbordano cioè di qualche millimetro rispetto alle pagine interne del libro.

Nel caso di questa legatura bisogna considerare anche lo spessore del cartone. Appare ovvia questa cosa immaginando come la copertina stampata avvolga completamente l'anima in cartone per poi rimboccarsi su tutti quattro i lati. Si parla generalmente di uno spessore di qualche millimetro, variabile a seconda del cartone scelto. Nel nostro esempio lo fissiamo arbitrariamente a 3 mm.

Creiamo il documento Indesign utilizzando gli stessi passaggi visti per l’Olandese, ma con i seguenti valori nell'ipotesi del solito blocco libro di 168 mm di base e 240 mm di altezza,

  • Alla prima e ultima di copertina attribuiamo misura di 168+6 mm di base e 240+6 mm di altezza.
  • Aggiungiamo l’area di rimbocco, quindi (File -> Imposta documento) inserendo come pagina al vivo il valore di 20 mm (il valore è più ampio rispetto all'olandese per la presenza del cartone)
  • Ricordiamo che quest’area è riservata esclusivamente alla grafica e deve essere riempita il più possibile. Vale la nota vista sopra rispetto al posizionamento dei segni di taglio in area indicazioni (ulteriori 5 mm, da aggiungere ai 20 mm di area al vivo)

Ecco generato il layout di copertina; i segni di taglio e di piega andranno tracciati nell'area estrema di 5 mm. Anche in questo caso basterà calare la grafica in attesa della misura definitiva del dorso.

Created By
Paolo Carnovalini
Appreciate

Credits:

Creato con immagini di Yohann Libot, Henrikke Due, Bruce Mars e materiale d'archivio.