IL 1800
Nel 1800 non tutte le persone potevano permettersi di viaggiare, e chi poteva solitamente non apprezzava troppo il viaggio, che molto spesso durava dei giorni interi. Le carrozze, oltre a essere molto lente, non sempre erano in buono stato, e di sovente c' erano degli incidenti causati dalle pessime condizioni delle strade aggravate dalla pioggia e dalla neve.
A causa dei disagi che i viaggi in carrozza procuravano alcuni viaggiavano in nave o in treno ma anche questi metodi non si rivelarono migliori perché i viaggi erano comunque molto lunghi e meno economici.
IL 1900
All' inizio del 1900 il modo in cui la gente si spostava venne rivoluzionato dalla creazione delle prime automobili da parte dell' ingegnere tedesco Karl Benz, però quello che rese l' automobile uno dei mezzi di trasporto principali fu quando, nel 1912, Ford iniziò a produrre auto facili da guidare e dal prezzo accessibile a molte persone
Nel 1900 si rivoluzionarono anche i trasporti marittimi, infatti vennero costruiti i primi transatlantici come il Titanic che venivano utilizzati dalle persone per fare lunghi viaggi
Risale agli inizi del 1900 anche l' invenzione dei moderni aeroplani. Nel 1903 i fratelli Wright costruirono il primo aeroplano a motore che restò in aria per 12 secondi percorrendo 36 metri. Anni dopo, questa industria ancora in via di sviluppo, costituì una parte determinante nei due conflitti mondiali.
NEL FUTURO
La tecnologia ha già fatto grandi passi avanti per quanto riguarda i trasporti.
Ma come ci sposteremo nel futuro?
Per scoprirlo non bisogna andare troppo lontano nel tempo. Infatti gli scienziati stanno già lavorando ad un treno ad alta velocità che tramite ad un sistema chiamato ETT che permetterà di muoversi ad una velocità di circa 6500 km/h tramite dei tubi in cui si muoveranno delle capsule in un ambiente sottovuoto. La mancanza di attrito da parte dell' aria e la lievitazione magnetica permetteranno a questo treno di muoversi a grande velocità utilizzando poca energia
I