#STIAMOAGENDO (già da tempo!)
Anche ques'anno la BEM, Biblioteca di Economia e Management dell'Università di Torino aderisce all'iniziativa dell'ASVIS: come?
Mettendo in evidenza lo #scaffalesostenibile sia sui social sia in presenza.
Questa sezione è infatti completamente dedicata ai volumi a tema #Agenda2030: suddiviso in reparti per i diversi 17 GOAL lo #scaffalesostenibile viene continuamente incrementato. I testi acquistati vengono presentati anche sui social in maniera costante dando rilievo ai diversi target dei GOAL, anche quelli meno pertinenti le materie della Scuola di Management ed Economia.
Ogni argomento dei GOAL, infatti, è stato adeguatamente trattato e per ogni nuovo arrivo vengono dati suggerimenti di lettura, con indicazioni del contenuto, sottolineandone citazioni e/o abstract.
Per ogni GOAL è stata creata una pagina con l'elenco di tutti i libri acquistati per quell'obiettivo dell'Agenda 2030, come si può vedere in questi esempi:
Anche gli account social della biblioteca contribuiscono:
Che GOAL vuoi?
L'iniziativa di quest'anno sarà: "Che GOAL vuoi fare?".
Chiederemo ai nostri utenti, sia in biblioteca sia sui social media, quali GOAL preferiscono. Quali libri intendono incrementare? quali sono gli argomenti di maggior interesse a tema AGENDA 2030?
In presenza in BEM, per facilitare la risposta, verrà messo a disposizione un contenitore in cui potranno inserire delle schede con il simbolo del GOAL (o dei GOAL), che più interessano i loro studi.
Questo ci darà un'ulteriore direzione sugli acquisti da fare nel prossimo futuro.
Per noi è solo il calcio d'inizio!
Questa iniziativa in biblioteca, infatti, non terminerà con l'evento proposto nei giorni del Festival: la scelta dei GOAL non solo avvierà una campagna d'acquisti (per rimanere in tema calcistico), di volumi ma ci consentirà di suggerire letture a tema sui social BEM per tutto il resto dell'anno, e articoli sull'#Agenda2030 da fonti autorevoli.
Visita virtuale dello scaffale sostenibile