Cominciamo con l'ascoltare questa canzone.
Seguendo il testo, fate particolare attenzione alla strofa in cui l'autore parla di "mani".
Quando lavorate ai vostri versi, ricordate di usare la ripetizione per:
1) dare rilievo ad una parola o a un gruppo di parole
2) dare rilievo a un’idea, al tema
3) dare movimento alla poesia
4) catturare una sensazione
5) creare una cadenza, un ritmo
Quando scrivete la vostra poesia,
ricordate che:
leggiamo insieme TRE poesie:
Acqua (Gabriele D’Annunzio)
Acqua di monte
Acqua di fonte
Acqua che squilli
Acqua che brilli
Acqua che canti e piangi
Acqua che ridi e muggi
Tu sei la vita
E sempre sempre fuggi
ASCOLTA I NON DEVI (Silverstein Shel)
Ascolta i NON DEVI, bambino,
ascolta i NON C'E',
ascolta i NON PUOI,
gli IMPOSSIBILE, i MACCHE',
ascolta i NON SOGNARTI,
ma dopo ascoltami un po':
tutto può succedere, bambino,
TUTTO si può.
Biopoema -autoritratto in versi- (Loretta De Martin)
Loretta
compagna di Enrico,
mamma di Dario,
amica di alcuni.
Sognatrice, creativa, impulsiva.
Ama leggere nei giorni di pioggia,
cantare forte sotto la doccia,
inventare mondi da abitare in tre.
Si chiede se con l’età arriverà la saggezza,
perchè dimentica sempre il caffè sul gas,
quando imparerà a dire di no.
Ha paura degli scarafaggi,
della solitudine,
delle persone aride.
Si preoccupa per i suoi alunni,
per sua sorella,
per se stessa.
Sogna il sole caldo dell’estate,
Sogna di essere un poco spensierata,
Sogna di poter fare la differenza.
Loretta.
Credits:
Created with images by Damian Gadal - "Patterns" • garyullah - "Winchester cathedral" • Ross Elliott - "AmmoniteXray 0217 0001c1" • stux - "snail shells arianta arbustorum schalenweichtiere" • RichardBowen - "Lines" • BizzieLizzie - "window light clouds" • 3844328 - "correcting proof paper" • MartinStr - "air bubbles diving underwater"