LA SUDDIVISIONE IN STROFE Ikebana di parole

Quando ero piccola raccoglievo fiori di campo per farne grandi mazzi, che regalavo a mia mamma.

Lei li suddivideva in mazzetti più piccoli, che risultavano più armoniosi rispetto a quell’enorme “cespuglio”: i singoli fiori non si disperdevano, risaltavano in modo squisito.

I giapponesi hanno un nome per l’arte di disporre fiori, foglie e rametti in composizioni armoniose: ikebana.

L’artista Hiroshi Teshigahara sosteneva che

“Non si deve considerare l’ikebana come un oggetto fisso. L’ikebana è costantemente fluttuante. Non si deve dare una forma all’ikebana. L’ikebana ha una nuova forma per ogni nuova Era”.

La strofa di una poesia è come un ikebana: per far sbocciare le parole come fiori preziosi il poeta deve decidere come suddividere le strofe.

Oggi imparerete come rendere armoniose le vostre ikebane, cioè come raggruppare in strofe i versi liberi della vostra poesia.

Non esistono regole precise, la poesia è una faccenda tremendamente e magnificamente soggettiva: solo voi potete prendere delle decisioni sulla la vostra creazione e solo voi ne siete responsabili.

Tuttavia, posso darvi alcuni suggerimenti:

potete suddividere le strofe in base a differenti azioni o immagini che vi vengono descritte. Ricordate ad esempio la poesia “Vengo da” della prof: ad ogni strofa corrispondeva una fase o un elemento importante della sua vita.
potete suddividere le strofe in base alla loro funzione all’interno della poesia: ad esempio potete scrivere una strofa dedicata ad un ricordo (funzione narrativa) seguita da una dedicata alle vostre riflessioni relative a quel ricordo (funzione riflessiva).
ricordate che l’interruzione di una strofa equivale a una pausa, o a un rallentamento nel ritmo.
non abbiate paura di sperimentare (la videoscrittura può semplificare le cose).

Leggiamo insieme questo componimento della poetessa polacca

Wislawa Szymborska:

C’è chi

C’è chi meglio degli altri realizza la sua vita.

È tutto in ordine dentro e attorno a lui.

Per ogni cosa ha metodi e risposte.

.

È lesto a indovinare il chi il come il dove

e a quale scopo.

.

Appone il timbro a verità assolute,

getta i fatti superflui nel tritadocumenti,

e le persone ignote

dentro appositi schedari.

.

Pensa quel tanto che serve,

non un attimo in più,

perché dietro quell’attimo sta in agguato il dubbio.

.

E quando è licenziato dalla vita,

lascia la postazione

dalla porta prescritta.

.

A volte un po’ lo invidio

– per fortuna mi passa.

Ed ora, ecco a voi la versione originale della poesia di Robert frost su cui avete sperimentato:

La strada non presa

Due strade divergevano in un bosco d'autunno

e dispiaciuto di non poterle percorrerle entrambe,

essendo un solo viaggiatore, a lungo indugiai

fissandone una, più lontano che potevo

fin dove si perdeva tra i cespugli.

.

Poi presi l'altra, che era buona ugualmente

e aveva forse l'aspetto migliore

perché era erbosa e meno calpestata

sebbene il passaggio le avesse rese quasi uguali.

.

Ed entrambe quella mattina erano ricoperte di foglie

che nessun passo aveva annerito

oh, mi riservai la prima per un altro giorno

anche se, sapendo che una strada conduce verso un'altra,

dubitavo che sarei mai tornato indietro.

.

Lo racconterò con un sospiro

da qualche parte tra molti anni:

due strade divergevano in un bosco ed io -

io presi la meno battuta,

e questo ha fatto tutta la differenza.

D'ora in poi, quando scrivete o in fase di revisione, decidete se la vostra poesia sarà suddivisa in strofe e poi sperimentate lunghezze diverse per far risaltare le parole come i fiori in un ikebana.
Created By
loretta de martin
Appreciate

Credits:

Created with images by jucanils - "Ikebana" • Fimb - "Daisies" • Tim Buss - "Ikebana" • -Jérôme- - "Détail de lys" • rihaij - "stairs stone steps autumn" • kevinmklerks - "Guardrail Memories" • wjgomes - "turtle nature slow" • bdyczewski - "laboratory chemistry subjects" • Pexels - "coffee computer cup" • ersi - "forest vista tour" • Josch13 - "blossom bloom flower"

NextPrevious

Report Abuse

If you feel that this video content violates the Adobe Terms of Use, you may report this content by filling out this quick form.

To report a Copyright Violation, please follow Section 17 in the Terms of Use.